fbevnts | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Percorsi Laterza

Generi letterari. Ibridismo e contaminazione

Generi letterari. Ibridismo e contaminazione

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 282

24,79

Rinascimento estense. Politica, cultura, istituzioni di un antico Stato italiano
33,00

Pirandello allegorico. I fantasmi dell'immaginario cristiano
23,24

Senato e società politica da Augusto a Traiano

Senato e società politica da Augusto a Traiano

Lucia Fanizza

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 134

15,00

Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Vol. 1

Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Vol. 1

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 682

36,15

Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Vol. 2

Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Vol. 2

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 688

36,15

Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre
25,82

Il tempo dell'uomo e il tempo di Dio. Filosofie del tempo in una prospettiva interdisciplinare
18,08

Le sfide della comunicazione

Agata Piromallo Gambardella

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 198

21,00 19,95

La letteratura americana moderna 1861-1915

La letteratura americana moderna 1861-1915

Vito Amoruso

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 244

La guerra fratricida fra Nord e Sud nella seconda metà dell'Ottocento rappresenta, nella storia americana, un momento di rottura traumatica. I testimoni letterari di questa rottura e discontinuità sono gli esponenti del così detto Rinascimento americano, che tentarono di ricostruire il filo connettivo di un'identità da salvare. Toccò poi alla generazione di artisti e di intellettuali, giunti a maturità nell'ultimo ventennio dell'Ottocento, costruire le nuove "favole" crudeli, ironiche, disincantate dell'America moderna. Scrittori fra loro diversissimi come Mark Twain, Stephen Crane, Henry Adams e altri, delinearono i tratti originali della modernità: un orizzonte irreversibilmente urbano.
19,63

Storia della cultura tedesca

Storia della cultura tedesca

Karla S. Kowohl

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 432

20,66

Aree di contagio

Aree di contagio

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 184

"Se si considera una metafora biologica per il cambiamento culturale, probabilmente si deve fare appello all'infenzione più che all'evoluzione". "Aree di contagio" nasce da questa suggestione, del paleontologo Steven Gould, e dall'idea che ciò che di nuovo si produce nelle fasi del cambiamento culturale avvenga, appunto, in quelle aree dove fenomeni e linguaggi diversi, incontrandosi, si contaminano. Nella prima parte l'area comune analizzata è quella della teoria della mente e vi convergono la neurofisiologia, l'intelligenza artificiale, la percettologia. Nella seconda parte si analizza l'area della percezione pubblica della scienza, dove il cambiamento culturale arriva a determinare le scelte della politica e della società.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.