fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Storia della medicina e della sanità

«La mia baracca». Storia della Fondazione Don Gnocchi

«La mia baracca». Storia della Fondazione Don Gnocchi

Giorgio Cosmacini

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 194

Il libro, che si apre con una lunga presentazione del Cardinale Dionigi Tettamanzi, narra, dopo la biografia di don Carlo, la storia della sua Fondazione. In particolare il libro prende in considerazione le diverse tappe della 'resurrezione laica' dei mutilatini, dei poliomielitici, dei portatori di handicap, insieme alla scoperta dei loro problemi e bisogni e alla evoluzione delle tecniche e pratiche acquisite a loro vantaggio.
28,00

Dalla lotta alla malaria alla nascita dell'Istituto di Sanità Pubblica. Il ruolo della Rockefeller Foundation in Italia: 1922-1934

Dalla lotta alla malaria alla nascita dell'Istituto di Sanità Pubblica. Il ruolo della Rockefeller Foundation in Italia: 1922-1934

Gianfranco Donelli, Enrica Serinaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 258

La recrudescenza della malaria indusse l'Italia ad accettare nel 1922 la collaborazione offerta dalla Fondazione Rockefeller, che portò ben presto alla realizzazione di efficaci campagne antimalariche e di una rete di stazioni locali, coordinate a livello centrale dalla Stazione Sperimentale per la Lotta Antimalarica. Dopo circa un decennio venne istituito l'Istituto di Sanità pubblica, inaugurato nel 1934. Il volume ricostruisce questa vicenda avvalendosi anche della fitta corrispondenza del rappresentante in Italia della Fondazione.
35,00

I laboratori della Sanità Pubblica

I laboratori della Sanità Pubblica

Gianfranco Donelli, Valeria Di Carlo

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 306

35,00

Il male del secolo. Per una storia del cancro

Il male del secolo. Per una storia del cancro

Giorgio Cosmacini, Vittorio A. Sironi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 288

Dall'antica concezione di Galeno (che riteneva i tumori polluzioni esterne di un anomalo sconcerto umorale dell'organismo) agli studi dell'Ottocento che scoprono nei tumori una forma letale di "anarchia" delle cellule, fino a oggi, quando finalmente si prospettano validi sistemi di cura, l'attenzione dei ricercatori nei confronti delle neoplasie è andata gradualmente crescendo. Insieme alla malattia, che ha sopravanzato numericamente tutte le altre cause di morte, un'autonoma disciplina medica - l'oncologia - ha fatto passi da gigante nella comprensione e nella cura della patologia.
30,00

Uomini e farmaci. La farmacologia a Milano tra storia e memoria

Uomini e farmaci. La farmacologia a Milano tra storia e memoria

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 442

Dalla tradizione degli antichi erbari medievali alla nascita delle biotecnologie, Milano è sempre stata un punto di riferimento nel campo della scienza del farmaco. Il volume analizza l'avventura umana e scientifica di Emilio Trabucchi e la nascita dell'Istituto di Farmacologia da lui realizzato.
35,00

Biografia della Ca' Granda. Uomini e idee dell'Ospedale Maggiore di Milano
23,24

I piccoli malati del Gianicolo. Storia dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù

I piccoli malati del Gianicolo. Storia dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 340

24,79

Il mostro asiatico. Storia del colera in Italia

Il mostro asiatico. Storia del colera in Italia

Eugenia Tognotti

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 274

19,63

Mal da lavoro. Storia della salute dei lavoratori

Mal da lavoro. Storia della salute dei lavoratori

Francesco Carnevale, Alberto Baldasseroni

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 388

28,92

Dagli antichi contagi all'Aids. Opere ed eventi al San Matteo di Pavia
23,24

I bambini e la cura. Storia dell'Ospedale dei bambini di Milano

I bambini e la cura. Storia dell'Ospedale dei bambini di Milano

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 288

41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.