fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LED Edizioni Universitarie: Scienze sociali. Manuali

La statistica e le statistiche. Fonti e strumenti per l'analisi dei dati

La statistica e le statistiche. Fonti e strumenti per l'analisi dei dati

Fabrizio Antolini, Francesco Truglia

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2009

pagine: 190

La statistica ha ampliato la sua sfera d'influenza dal momento che è rivolta sia ai cittadini sia ai policy makers. Questi ultimi infatti richiedono una sempre maggiore e dettagliata informazione statistica per poter programmare efficacemente i propri interventi settoriali. La domanda di informazione statistica è quindi crescente, ma il suo molteplice utilizzo impone che le statistiche siano di buona qualità oltre che essere comparabili nel tempo e nello spazio. È in questa prospettiva che gli autori affrontano il delicato problema degli archivi amministrativi come nuova fonte informativa utilizzabile a fini statistici. Il libro fornisce una dettagliata descrizione metodologico-operativa delle tecniche statistiche per l'analisi mono e bivariata dei dati. Pur privilegiando l'approccio "applicativo" non saranno trascurati gli aspetti statistico-matematici indispensabili per una corretta interpretazione dei risultati. La trattazione richiede una limitata conoscenza della formalizzazione matematica, ma può rappresentare anche una valida guida per tutti quegli operatori della pubblica amministrazione coinvolti nel processo di produzione e diffusione dell'informazione statistica.
31,00

Fondamenti di economia aziendale

Fondamenti di economia aziendale

Antonia Coppola, Barbara Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2008

pagine: 170

La crescente complessità del sistema economico e la dinamica concorrenziale a livello globale impongono di condurre l'Azienda non secondo il geniale e nasometrico intuito dell'imprenditore, ma attraverso la sistematica e scientifica applicazione degli strumenti di pianificazione, valutazione e analisi studiati dall'Economia Aziendale. Questo libro, dedicato a tutti coloro che per la prima volta si occupano di Economia aziendale, si propone di fornire una panoramica generale su tali problematiche e di offrire uno strumento utile per conoscere il sistema "Azienda" nelle sue molteplici sfaccettature, con un'attenzione particolare al contesto italiano. Ciò nella convinzione che l'Azienda sia un soggetto che osmoticamente opera e interagisce con il mondo circostante e che i suoi processi non possono che essere intesi in un contesto unitario finalizzato alla realizzazione della vocazione aziendale. Viene inoltre fornito lo spunto per guardare in modo nuovo i fenomeni imprenditoriali alla luce della "econometica".
28,50

Teorie criminologiche. Da Beccaria al postmoderno

Teorie criminologiche. Da Beccaria al postmoderno

Gemma Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2004

pagine: 244

34,00

Microeconomia

Microeconomia

Adalgiso Amendola, Nicola Boccella, Cesare Imbriani

Libro: Copertina morbida

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2005

pagine: 270

27,50

Fondamenti di macroeconomia

Fondamenti di macroeconomia

Nicola Boccella, Fabio D'Orlando

Libro: Copertina morbida

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2004

pagine: 220

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.