Legislazione Tecnica: Legis giuridica
Manuale pratico per il nuovo contenzioso tributario
Nunzio Santi Di Paola, Francesca Tambasco
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 288
Uno strumento indispensabile per orientarsi nel nuovo processo tributario. Questo Manuale Pratico con Formulario e Giurisprudenza offre una trattazione sistematica, aggiornata e operativa del contenzioso tributario, alla luce delle più recenti e rilevanti riforme normative, tra cui il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220, il D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 e le disposizioni del c.p.c. applicabili al rito tributario, come modificate dalla Riforma Cartabia. Attraverso una struttura chiara e articolata in due parti - il processo di primo grado e le impugnazioni - il volume guida il lettore passo dopo passo nel procedimento avanti alle Corti di Giustizia Tributaria, affrontando tematiche fondamentali come: giurisdizione e competenza, atti impugnabili e termini processuali, notificazioni e deposito telematico, trattazione delle controversie, decisione e spese processuali, procedimenti cautelari e di conciliazione, appello, ricorso per Cassazione e revocazione. Il testo si rivolge a professionisti, operatori del diritto, praticanti e studenti, offrendo strumenti pratici per affrontare con sicurezza ogni fase del processo tributario.
Manuale pratico per la composizione negoziata della crisi
Elena Ceserani
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 288
Questo volume, con Formulario e Giurisprudenza, è una guida pratica e approfondita alla Composizione Negoziata della Crisi (CNC), che affronta tutti i passaggi giuridici e operativi necessari per i professionisti. Dopo aver analizzato le cause della crisi d’impresa e i criteri per accedervi, un’ampia parte del volume è dedicata alla figura dell’Esperto negoziatore, alle sue funzioni e responsabilità, con particolare enfasi sulla prima fase della procedura, decisiva per la prosecuzione o l’interruzione della stessa. L’argomento viene trattato in modo pratico, con esempi e modelli di verbali a supporto del professionista. Viene poi illustrata la gestione dell’impresa durante la procedura, con un utile test pratico per valutare la fattibilità del risanamento e l’elaborazione del piano. L’autrice guida il lettore anche nell’utilizzo della piattaforma digitale delle Camere di Commercio e nell’applicazione delle misure protettive e cautelari, supportata dalla giurisprudenza più recente. I capitoli finali approfondiscono aspetti operativi come la cessione dell’azienda, la liquidazione del patrimonio e la redazione della relazione finale dell’Esperto.
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato. I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Maria Elodia Di Napoli, Marina Puzzello
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 384
Questo manuale - con formulario e giurisprudenza - aggiornato al “Terzo Correttivo” al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136) e al “Correttivo Cartabia” (D.Lgs. 31/10/2024, n. 164) - vuole costituire un supporto pratico per i professionisti che si dedicano al processo di esecuzione e alle problematiche inerenti anche alle crisi d’impresa. L’opera tratta dell’esecuzione forzata, passando in rassegna i principali istituti alla luce degli ultimi aggiornamenti, con illustrazione degli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza nella materia, nonché degli strumenti posti a difesa delle parti coinvolte. Segue poi la trattazione della finanza esterna per il risanamento dell’impresa in crisi, nonché delle procedure concorsuali, che si possono così riassumere: composizione negoziata, concordato minore, concordato preventivo, liquidazione giudiziale. Il volume è arricchito da svariate formule (atti di citazione, ricorsi, ecc.) a disposizione del professionista per la personalizzazione.
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Giovanni Giustiniani, Filippo Gagliano
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il volume reca il commento, articolo per articolo, alla nuova disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energie da fonti rinnovabili contenuti nel D.Lgs. 25/11/2024, n. 190 (G.U. n. 291 del 12/12/2024). Nei commenti, si è cercato di far emergere le novità introdotte anche grazie ai “box di sintesi” e ai diagrammi di flusso dei principali iter amministrativi. Non poteva mancare un approfondimento specifico sul c.d. Decreto aree idonee, aree privilegiate, per localizzazione e caratteristiche, alla realizzazione di tali tipologie impiantistiche. Il Testo Unico dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, completo dei suoi allegati, è infine accompagnato dallo stralcio di alcune delle norme ivi variamente richiamate, ciò al fine di agevolarne la consultazione e applicazione, senza dover ricorrere, se possibile, ad altri testi normativi. Si tratta dunque di un supporto pratico, a disposizione di professionisti, operatori economici, studiosi e interpreti (anche non del settore), per comprendere e contestualizzare la nuova disciplina sui regimi amministrativi per la produzione di energie da fonti rinnovabili.
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
Antonio Maria Manco, Bruno Marzo
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 480
Questo volume, con formulario, giurisprudenza e tavole sinottiche, si rivolge a commercialisti, avvocati e giuristi di impresa per fornire loro le indicazioni riguardanti gli istituti deflativi del contenzioso tributario (Parte Prima) allorché il debito fiscale appaia ancora in via di definizione e non ancora consolidato. Inoltre, esamina lo strumento di transazione fiscale e contributiva (Parte Seconda) per formulare una proposta nella quale sia previsto il pagamento, parziale o anche dilazionato, dei tributi dovuti. Nella Prima Parte del libro vengono analizzati gli istituti utili per evitare il contenzioso, caratterizzati dal fatto che il debito tributario connesso agli atti emessi dagli enti impositori risulta non ancora consolidato. Nella Seconda Parte del manuale vi è invece una ricognizione degli istituti inseriti nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, attraverso i quali l’imprenditore formula una proposta per la definizione di quanto dovuto nei confronti di agenzie fiscali ed enti gestori di forme di previdenza, assistenza e assicurazioni obbligatorie.
Il diritto del minore alle relazioni familiari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 96
Questo volume, con giurisprudenza, si rivolge ai professionisti (Giudici, Avvocati, Servizi sociali, Psicologi, Psichiatri e altri) che si occupano della tutela dei minori nell’ambito delle relazioni familiari nel momento della frattura dell’unione genitoriale. Il testo, con il supporto della casistica giurisprudenziale di riferimento, analizza tematiche attuali che discendono dalla necessità di garantire ai figli una bigenitorialità effettiva. Tra gli argomenti principali, il volume tratta i seguenti: diritti genitoriali e sull’uguaglianza di genere nella cura dei figli; bigenitorialità e interesse del minore; trauma da distacco genitoriale e best practices di gestione del minore; separazioni conflittuali: disturbi della relazione e alienazione parentale; la “maternal preference” negli studi di Bauserman; centralità dell’ascolto del minore nei procedimenti di separazione.