fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Les Flâneurs Edizioni: Memoires

Antonio Ghirelli. Il mestiere più bello del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 330

Questo libro ripercorre la straordinaria carriera del giornalista Antonio Ghirelli, dal dopoguerra alla democratizzazione del Paese, dallo sport alla politica. Un viaggio attraverso le interviste di chi lo ha conosciuto, le testimonianze dei tanti talenti che ha saputo scovare e valorizzare, i ricordi dei numerosi colleghi che hanno lavorato con lui. Il volume raccoglie, inoltre, una speciale selezione dei suoi articoli più interessanti, con preziosi inediti che gettano luce sulle sue numerose vocazioni (radio, teatro, cinema, televisione, poesia), e testimoniano l’amore per la sua Napoli. Il lavoro, curato dai figli Guido e Massimo, è nato grazie all’affetto tenace di Vincenzo Impicciatore, esempio della particolare attenzione di Antonio Ghirelli per i giovani, non solo per i lettori destinatari delle sue innovazioni e invenzioni nel mondo della stampa e dell’informazione, ma anche per gli aspiranti professionisti di quello che Ghirelli considerava il mestiere più bello del mondo: il giornalismo.
20,00 19,00

Tutto l'amore in gioco

Zopito Nobilio

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

Zopito, affermato ingegnere pescarese residente in pianta stabile a Roma, scopre a 47 anni di essere diventato ormai vecchio per giocare a calcio ma ancora troppo giovane per essere affetto da Mieloma Multiplo. Inizia così la sua partita solitaria contro la malattia sul campo del Policlinico Tor Vergata dove a sostenerlo dagli spalti del reparto troverà l'amata Cucci, gli amici di sempre e tutto il microcosmo ospedaliero. Perché è proprio quando la vita viene messa a repentaglio da un cane mordace che ti insegue che arriva il momento di correre più veloce di Carl Lewis.
10,00 9,50

Betman. Ugo Cifone. La mia vita, una scommessa

Michele Cuonzo, Denny Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

«Le persone più interessanti che conosco a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita. I quarantenni più interessanti che conosco ancora non lo sanno». Il famoso monologo tratto dal film "The big Kahuna" ritorna come un mantra nella vita di Ugo Cifone. Attraverso la penna di Michele Cuonzo e Denny Pellegrino, il tarantino Cifone racconta il suo percorso di vita, che si snoda fra la Puglia e la Sardegna, Roma e Milano. Una vita da sempre votata al cambiamento e all'avventura, in cui c'è spazio anche per la storia d'amore trentennale con la moglie Oriana. Il ritorno a casa, in Puglia, dà avvio alla metamorfosi di Cifone in Betman. Nei primi anni 2000 Cifone apre a Bitonto il primo centro Stanleybet e da allora dedica al mondo delle scommesse tutta la sua energia. Tuttora membro onorario dell'A.c.o.g.i., Cifone deve la sua fama nel mondo della Giurisprudenza alla storica sentenza che porta il suo nome (la Costa-Cifone del 2012), con cui la Corte di Giustizia europea di fatto depenalizza l'attività di raccolta di scommesse in Italia.
15,00 14,25

Come un clown

Simona Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Venticinque anni di lotta contro un disturbo alimentare attraverso gli incontri e le ricette che l'hanno resa possibile, accompagnati da una testimonianza fotografica. In questo memoir sui generis la scrittrice ripercorre gli abissi di una vita allo stremo delle forze dai quali si è salvata aggrappandosi ai valori essenziali: amore, amicizia, famiglia, il sogno di una vita migliore. Con una forza d'animo invidiabile ha guardato il volto della malattia oltre la lente fotografica per scoprire che era il suo, fragile e quasi trasparente, e ha deciso di cambiarlo restituendo alla vita i suoi sapori, senza tralasciarne nessuno, dal più dolce al più amaro, dal ricordo d'infanzia a quello degli amori falliti. Un inno alla speranza in un futuro migliore vissuto senza più negarsi nessun gusto e nessuna emozione.
15,00 14,25

La mia fenice

Antonello Di Tomassi

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 116

Antonello ha vent’anni quando la sua vita, nella notte buia e tiepida di Roma, cambia per sempre. Apre gli occhi, dopo un primo iniziale stordimento, e non sa dove si trova, che giorno sia e perché non riesca a parlare, tutto gli dà fastidio e non può muovere neanche un dito. La sua vita è cambiata per sempre nella notte del 31 marzo 2001. Quell’attimo, che sembrava essere uno dei tanti, diventa un punto di svolta decisivo, di arresto e di partenza per un nuovo modo di vivere, sfidare il mondo. Quando si è così giovani è difficile pensare che la propria esistenza, come la si è sempre conosciuta, possa cambiare in così poco tempo e che debba stravolgere le carte in tavola dei progetti intrapresi e quelli ancora da avviare. Ma Antonello non si lascia abbattere, si rimbocca le maniche e inizia la sua nuova vita.
13,00 12,35

Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B. La mia storia nel Matera

Luciano Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 164

Sport nazionale, il calcio appassiona migliaia di italiani, il cui televisore trasmette immagini su sfondo verde, atleti impegnati in un lavoro di squadra e prodezze al limite fra bravura e fortuna. Ma solo chi ha giocato a calcio conosce il terrore provato nel fare parte della barriera in un campo fangoso, e solo chi ha sperimentato il professionismo ha provato i disagi delle camerate degli scapoli, delle trasferte a basso costo e delle invidie dei compagni. Luciano Aprile era parte del Matera nel campionato ’79-’80, in cui la Città dei Sassi visse la gloria di arrivare in serie B. Questo libro è il racconto di una delle vite della “mezzapunta” Aprile, la vita calcistica che si intreccia con quella di lettore, spettatore, ascoltatore, studente universitario e poi professore di Storia e Filosofia. Il suo racconto è all'incrocio delle passioni che lo accompagnano da sempre: quella politica, che lo ha portato a guardare al mondo del calcio come osservatore lucido e critico; quella filosofica, da cui trae le citazioni che aprono i capitoli di una storia individuale e collettiva, privata e pubblica, in cui si mischiano gioco e lavoro, rigori sbagliati e vittorie passate alla storia.
13,00 12,35

Canzoni pennelli bandiere supplì

Ernesto Bassignano

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 224

Tinin, al secolo Ernesto Bassignano, avverte dentro di sé un fermento emotivo e sentimentale che urge alla coscienza e chiede di emergere in superficie e di diventare parola. Tutto questo mondo interiore viene dall'autore abilmente plasmato e reso fruibile attraverso questo racconto autobiografico, ricco di storie, di accadimenti, di aneddoti e di fatti che hanno caratterizzato la rivoluzione culturale del '68, non solo in Italia. I ricordi riaffiorano dal mare magnum della memoria e ripercorrono, come in un viaggio guidato, le tappe fondamentali della sua formazione artistico-politica, dalla scrittura di testi impegnati per il Teatro Politico di Strada all'esperienza del Folkstudio. E tanti sono i personaggi della canzone italiana (Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Giorgio Lo Cascio, Lucio Dalla, Rino Gaetano, Claudio Baglioni), dello spettacolo e del cinema (Gian Maria Volonté) e della letteratura (Alberto Moravia, Dacia Maraini) che, a vario titolo, hanno fatto parte della sua vita umana e professionale. Non mancano riferimenti alla sfera privata, alle donne e agli amori, di questo cantautore "storico della musica italiana.
14,00 13,30

Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B. La mia storia nel Matera

Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B. La mia storia nel Matera

Luciano Aprile

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2018

Sport nazionale, il calcio appassiona migliaia di italiani, il cui televisore trasmette immagini su sfondo verde, atleti impegnati in un lavoro di squadra e prodezze al limite fra bravura e fortuna. Ma solo chi ha giocato a calcio conosce il terrore provato nel fare parte della barriera in un campo fangoso, e solo chi ha sperimentato il professionismo ha provato i disagi delle camerate degli scapoli, delle trasferte a basso costo e delle invidie dei compagni. Luciano Aprile era parte del Matera nel campionato '79-'80, in cui la Città dei Sassi visse la gloria di arrivare in serie B. Questo libro è il racconto di una delle vite della "mezzapunta" Aprile, la vita calcistica che si intreccia con quella di lettore, spettatore, ascoltatore, studente universitario e poi professore di Storia e Filosofia. Il suo racconto è all'incrocio delle passioni che lo accompagnano da sempre: quella politica, che lo ha portato a guardare al mondo del calcio come osservatore lucido e critico; quella filosofica, da cui trae le citazioni che aprono i capitoli di una storia individuale e collettiva, privata e pubblica, in cui si mischiano gioco e lavoro, rigori sbagliati e vittorie passate alla storia.
13,00

La famiglia e l'impresa. Nicola Mele, storia di un imprenditore del Sud

La famiglia e l'impresa. Nicola Mele, storia di un imprenditore del Sud

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 144

E se la soluzione alla crisi economica fosse una cultura d'impresa in cui ci si prende cura dei dipendenti e li si considera parte della propria famiglia? Se si guardasse al profitto non come bene ultimo ma come base per reinvestire, migliorare, dare lavoro ai giovani e credere nella loro energia, nella loro passione per il lavoro svolto bene? La storia di Nicola Mele, prima dipendente della Olivetti e poi imprenditore che ha investito nella sua Puglia, dimostra che un modello aziendale alternativo è possibile e replicabile: servono coraggio e l'appoggio di una famiglia che abbia introiettato i valori dell'accoglienza e del benessere dei lavoratori. Così, con un modello "dinontorganico" da applicare all'azienda e all'intera società, anche il passaggio generazionale diventa naturale, perché l'educazione alla vita e al lavoro vanno di pari passo: anche quando si presentano conflitti e difficoltà è possibile affrontarli e superarli, guidati da valori che illuminano l'intero percorso.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.