fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Vaticana: Il nostro tempo

Apparecchiare la santità

Pierluigi Plata

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 134

Un “menù spirituale” settimanale che raggruppa attraverso l’uso delle immagini della cucina contemporanea tutti i valori citati da papa Francesco al fine di mettere ogni giorno in risalto i valori fondamentali del nostro Credo e gli atteggiamenti da tenere, o da evitare, durante il nostro cammino quotidiano verso la santità. Prefazione di Pietro Parolin.
11,00 10,45

La guerra è una follia. A cento anni dall'inutile strage
8,00

Europa. Il futuro di una tradizione

Europa. Il futuro di una tradizione

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 246

Il volume raccoglie i contributi apparsi sull’inserto de L’Osservatore Romano dedicato all’Europa in vista delle elezioni di maggio 2019. È stato realizzato con la collaborazione di Dario Antiseri, professore ordinario emerito di Metodologia delle scienze sociali (Luiss), Enzo Di Nuoscio, professore ordinario di Filosofia della scienza (Università del Molise), Flavio Felice, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche (Università del Molise) e Dario Velo, professore ordinario di economia (Università di Pavia). L’Introduzione di Fausta Speranza, curatrice dell’intera serie dello “Speciale Europa” apparsa ogni domenica sul quotidiano, regala un focus sull’obiettivo della rubrica “Europa Ieri Oggi Domani”: «Spalancare il cielo sull’Europa, ritrovare i tesori del passato, affacciarsi da protagonisti sul futuro» (pag. 7) riproponendo alcuni dei principali contributi intellettuali e statisti presenti alla base del progetto comunitario europeo. La postfazione è a firma di Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano e approfondisce il significato delle riflessioni presenti da cui «emerge con evidenza la radice cristiana dei valori principali – pace e solidarietà – che hanno sostenuto l’impegno di tenere in unità i popoli europei rispettandone le diversità» (pag. 142). Completa il volume una appendice contenente i discorsi dei pontefici Pio XII, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco indirizzati ai membri del Parlamento Europeo.
13,00

Laicità e laicismo nell’Occidente europeo

Laicità e laicismo nell’Occidente europeo

Lluís Martínez Sistach

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 126

Il volume propone un insieme di riflessioni intorno a grandi temi di attualità quali: laicità e laicismo, libertà religiosa e libertà di espressione.
10,00

Il potere del denaro per il bene comune. Riflessioni etico-economiche a partire da «Oeconomicae et pecuniariae quaestiones»

Riccardo Bollati

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 134

Una raccolta di contributi a firma di studiosi autorevoli e qualificati a commento del documento Oeconomicae et pecuniariae quaestiones. Considerazioni per un discernimento etico circa alcuni aspetti dell’attuale sistema economico-finanziario della Congregazione per la Dottrina della Fede e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Il documento, «frutto di una feconda collaborazione tra i due dicasteri, ha inteso rispondere ad una crescente e anche preoccupata esigenza di orientamento etico, in un campo, come quello economico-finanziario, che negli ultimi anni ha subito trasformazioni e sviluppi per certi aspetti drammatici, coinvolgendo ampie fasce della popolazione e non solo gli operatori del settore.» (dalla Prefazione di Mons. Giacomo Morandi)
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.