Hobby, quiz e giochi
Il meraviglioso mondo degli scacchi
Dimitrije Bjelica
Libro
editore: Francisci
anno edizione: 1982
pagine: 184
Il manuale di scacchi più popolare della storia scacchistica: il fascino di una lettura che ha entusiasmato milioni di lettori, anche chi a malapena conosce le mosse del gioco. Un manuale, poi, per conoscere tutto quello che c'è da sapere per la pratica del gioco (regole, notizie storiche, mosse segrete dei grandi campioni). «Cari lettori, vorrei aiutarvi a conoscere tutti i segreti degli scacchi. Cercate di comprendere l'essenza delle mosse che grandi maestri della scacchiera hanno creato. Studiate il loro gioco, cercate di capire e impadronirvi di tutti quei principi o regole che li hanno portati a una certa mossa, li hanno spinti a una determinata combinazione o a vari piani di posizione. Questo richiede molta pazienza, tenacia e diligenza. In cambio, gli scacchi daranno a ciascuno di voi un grande piacere. Molti si appassioneranno a quelle partite in cui i maestri, come api zelanti, costruiscono gradualmente un qualcosa che soddisferà anche i più raffinati fra di voi...» (dalla prefazione di Tigran Petrosjan)
Rapporto da Merano. Campionato mondiale di scacchi 1981 Karpov-Korcnoj
Mikhail Tal, Dimitrije Bjelica
Libro
editore: Francisci
anno edizione: 1982
pagine: 140
Il grande giornalista e autore del mondo degli scacchi Dimitrije Bjelica. Le partite sono commentate dall'ex campione del mondo Michajl Tal.
Capolavori di scacchi. Il fascino delle più belle combinazioni nella storia degli scacchi-Masterpieces of chess. The fascination of the most beautiful combinations in the history of chess
Dimitrije Bjelica
Libro
editore: Francisci
anno edizione: 1981
pagine: 196
Il minimo di testo, il massimo di combinazioni, potrebbe essere il motto di questo libro, che può essere letto sia dall'inizio che dalla fine, e persino da metà. Qualunque giocatore di scacchi, o principiante o esperto Maestro può trovare qualcosa di interessante in queste pagine. Le principali caratteristiche di questo libro sono tutte le illustrazioni delle partite con i nomi dei giocatori che le vinsero o le persero.
Come giuocano i fanciulli d'Italia (rist. anast. Napoli, 1937)
Saverio La Sorsa
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1980
pagine: 437
Il bridge in rima (com'era prima)
Enzo Giglio
Libro
editore: Japadre
anno edizione: 1980
pagine: 168
Rapporto da Bagujo. Campionato mondiale di scacchi 1978 Karpov-Korcnoj
Dimitrje Bjelica, Mikhail Tal
Libro
editore: Francisci
anno edizione: 1980
pagine: 240
Premiato fra i 10 migliori libri della storia degli scacchi, «Rapporto da Baguio» è un libro che è ha riscosso subito uno straordinario successo sia da parte del pubblico sia da parte dei critici, che lo hanno addirittura osannato come una vera e propria opera d'arte. Gli autori sono l'ex Campione del mondo Michajl Tal ed il giornalista Dimitrje Bjelica; il libro è stato pubblicato dapprima solamente in inglese e in serbo-croato, mentre ora, per diffonderlo anche nel nostro Paese, e stato tradotto fedelmente in italiano dal maestro Paniagua. La differenza con altre pubblicazioni di questo genere sta nel fatto che in «Rapporto da Baguio», oltre alla parte tecnica del commento delle partite fatta impeccabilmente da Tal, viene trattata anche la parte umana della vicenda, cioè viene fatta una accurata descrizione di tutti gli scontri verbali e della guerra psicologica tra Karpov e Korcnoj nel corso del loro soggiorno filippino; sono inoltre riportati i comment sul dopo-«match» di alcuni tra i migliori Grandi Maestri del mondo; corona il tutto una prefazione autobiografica di Anatolij Karpov.
Giochiamo
Luciano Ferraris
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1977
pagine: 72
38 giochi scelti tra quelli le cui regole sono di più facile comprensione e la cui esecuzione richiede poco materiale.
Leggi il futuro con la vera smorfia
LOTTO
Libro: Copertina morbida
editore: Larus
anno edizione: 1970
pagine: 320
La Smorfia è un libro dei sogni per ricavare numeri da giocare al Lotto. La Smorfia è chiamata anche arte divinatoria. L'origine della parola Smorfia è collegata al nome di Morfeo, il dio del sonno della mitologia greca. La Smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli che ha una lunga tradizione nel gioco del Lotto. Infatti in ogni Smorfia, una parola, un oggetto o una persona corrispondono a uno o più numeri grazie a una codifica ben precisa. Il libretto riporta l'indice alfabetico di tutte le voci della cabala.
Sogni + numeri = smorfia
LOTTO
Libro: Copertina morbida
editore: Larus
anno edizione: 1970
pagine: 255
La Smorfia è un libro dei sogni per ricavare numeri da giocare al Lotto. La Smorfia è chiamata anche arte divinatoria. L'origine della parola Smorfia è collegata al nome di Morfeo, il dio del sonno della mitologia greca. La Smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli che ha una lunga tradizione nel gioco del Lotto. Infatti in ogni Smorfia, una parola, un oggetto o una persona corrispondono a uno o più numeri grazie a una codifica ben precisa. Il libretto riporta i 90 numeri figurati della smorfia con l'interpretazione aggiornata di più di ottomila sogni, completo dei corrispondenti numeri da giocare.
Il grande libro della smorfia
SMORFIA
Libro: Copertina morbida
editore: Larus
anno edizione: 1970
pagine: 608
La smorfia è un libro dei sogni per ricavare numeri da giocare al lotto. La smorfia è chiamata anche arte divinatoria. L'origine della parola smorfia è collegata al nome di Morfeo, il dio del sonno della mitologia greca. La smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli che ha una lunga tradizione nel gioco del lotto. Infatti in ogni smorfia, una parola, un oggetto o una persona corrispondono a uno o più numeri grazie a una codifica ben precisa. Per esempio: giocare = 79, giocare al lotto = 33, giocare al calcio = 50, giocare a carte = 17, giocare a scacchi = 22. Una raccomandazione: annotare al risveglio i dettagli del vostro sogno in modo da trovare in questo libro la descrizione più vicina per avere più possibilità di giocare il numero fortunato.