Manutenzione della casa
Manuale dell'imbianchino. Stili e tecniche. Rifiniture. Imbiancare e decorare le pareti, le porte e gli infissi
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2012
pagine: 96
Tutte le tecniche e i trucchi dei decoratori, dalla semplice imbiancatura alla realizzazione di più sofisticati contrasti cromatici con l'uso di apposite pitture fino alla posa della tappezzeria. Inoltre un'ampia selezione di vernici, prodotti ecologici, tempere, smalti, prodotti antimuffa, da scegliere in base alle superfici da trattare, alle caratteristiche dell'ambiente e agli effetti che si vogliono ottenere. Una dettagliata descrizione dei lavori preparatori in vista degli interventi di tinteggiatura e degli attrezzi fondamentali: pennelli, rulli e spugne sintetiche. Infine le diverse tecniche di decorazione: la finitura a buccia d'arancia, la spugnatura, la velatura e patinatura, le decorazioni trompe l'oeil.
Benvenuti a casa vostra. Consigli griffati per rendere speciale il luogo in cui vivi
Patrizia Gucci
Libro: Copertina morbida
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 200
Le nostre giornate sono sempre più frenetiche e pure al di fuori dell'orario di lavoro gli impegni si moltiplicano: bisogna fare la spesa, accompagnare i figli in piscina, portare gli abiti in tintoria, ritirare il certificato medico e chi più ne ha più ne metta. Se una sera usciamo a cena con gli amici, può capitare anche a noi quello che è successo all'autrice di questo libro, di tornare a casa e... non riconoscere più il luogo in cui si vive, tale e tanto è il disordine. Eppure non sarebbe difficile evitare un'esperienza così spiacevole e frustrante. In questo libro Patrizia Gucci passa in rassegna ambienti domestici, luoghi di lavoro, generi di abbigliamento, circostanze e occasioni di svago e ci fornisce indicazioni e suggerimenti utili per razionalizzare spazio, tempo ed energie nella vita di tutti i giorni. Perché occorre davvero poco per rendere più efficaci gesti semplici come riporre gli abiti negli armadi o lavare piatti e bicchieri, per abbinare nel modo migliore vestiti e colori, per riutilizzare con creatività materiali e oggetti vari, mettendo ordine, fantasia e gusto nel nostro quotidiano. In tempi di incertezze e di difficoltà non solo economiche le nostre case (se le organizziamo, curiamo e viviamo nel modo giusto) possono tornare a essere un porto accogliente e sicuro e un rassicurante punto di riferimento.
Dire fare abitare. Alla ricerca del proprio spazio domestico
Silvia Morselli, Antonello Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 160
La casa è il sogno della maggior parte degli italiani. Un sogno che deve misurarsi con molti problemi, non solo economici. Perché progettare una nuova casa o trasformare quella in cui viviamo significa tante cose: risolvere questioni tecniche, inventare spazi e funzioni, superare ostacoli burocratici, ma anche confrontarci con le nostre idee sull'abitare e sul vivere. Il libro si propone come guida per chi intraprende questo viaggio avventuroso. Non un manuale di istruzioni, quindi, ma un compagno di strada.
Di necessità virtù! Manuale di sopravvivenza domestica in tempo di crisi
Debora Attanasio, Paolo Bombara
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2011
pagine: 158
Come ottenere un bucato bianchissimo con le uova? Come eliminare l'odore di gatto con quello che hai in dispensa? Come evitare di tapparti il naso quando apri il frigo? Come eliminare i graffi da un mobile? Come sfilare un anello incastrato senza correre al pronto soccorso? Come tenere alla larga gli insetti senza avvelenarti? Insomma, come mantenere un più che dignitoso stile di vita senza aprire il portafogli a ogni sospiro e doverla dare vinta alla crisi? Semplice: basta ripescare i vecchi metodi dei nostri nonni, che avevano di meno e facevano di più. In questo libro troverai una raccolta di tutti quei rimedi a portata di mano che hai sempre ignorato, senza accorgerti che se un prodotto è efficace perché contiene aceto, tanto vale usare l'aceto. Eccolo qui, dunque, questo manuale di sopravvivenza domestica: pratico e divertente ricettario di trucchi e segreti per affrontare al meglio i piccoli problemi di ogni giorno... a costo zero.
Tutto casa. 1000 consigli di sopravvivenza
Patrizia Rognoni
Libro: Libro rilegato
editore: Demetra
anno edizione: 2011
pagine: 512
Un libro su tutto ciò che bisogna sapere per avere una casa funzionale e in perfetto ordine senza dispendio di tempo, denaro ed energie. Organizzare ed eseguire i lavori domestici sarà più semplice seguendo il planning e i consigli mirati di questa guida. Dal guardaroba al giardino, dalla spesa all'archiviazione di bollette e contratti fino alla cura degli animali domestici... informazioni, consigli, trucchi per creare un ambiente confortevole e gestire le tante incombenze della vita di tutti i giorni senza stress.
La casa più bella. Guida per la casa
Valeria Pantaleone
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 198
Casa tossica. Dalla cucina alla camera da letto come difendersi dai veleni domestici
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 106
Non bastavano le auto: l'inquinamento può essere anche dentro casa, prodotto da vernici, colle, detersivi, acari, muffe, batteri, amianto, ma anche da stufe, camini, impianti di riscaldamento, condizionatori... Questa guida pratica, realizzata in collaborazione con l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), spiega dove si annidano i veleni casalinghi e quali sono le possibili alternative.
L'aceto. Un prezioso alleato naturale
Luca Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2011
pagine: 126
Un manuale pratico sulla storia e la produzione, anche casalinga, dei diversi tipi di aceto - dal classico di vino bianco o rosso, fino ai più bizzarri di cocco o di birra - ma soprattutto sui vari usi che si possono fare di questo vero e proprio dono di natura in molteplici e utilissime ricette di salute e bellezza, ma anche di pulizia degli ambienti, avendo l'aceto proprietà disinfettanti, deodoranti e anti-calcare.
Fare in casa. Bricolage, riparazioni ed altro per interni ed esterni
Libro: Libro in brossura
editore: Susalibri
anno edizione: 2011
pagine: 160
SICUREZZA DI CASA MIA Riconoscere i potenziali pericoli e i rischi insiti nelle attività quotidiane per evitarli e proteggere la famiglia. RIVESTIMENTI DI CASA MIA Caldi o neutri, duri o morbidi, in legno, plastica, tessuto, sono i vestiti di un’abitazione. LAVORI IN LEGNO Per riscoprire il piacere di creare mobili, infissi e oggetti vari, con il materiale da costruzione più naturale e antico. MURATURA DI CASA MIA Maneggiare cemento e mattoni senza il timore di sbagliare e saper realizzare interventi di riparazione e costruzione. RIPARAZIONI DI CASA MIA Una guida sicura ai tanti lavori di manutenzione, riparazione e sostituzione che la casa richiede.