fbevnts | Pagina 4045
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società e cultura: argomenti d'interesse generale

Verità fai da te

Aldo Mantineo

Libro: Libro in brossura

editore: Melino Nerella Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

La questione della disinformazione non è, certo, nuova. Ma è davvero un paradosso che essa torni così centrale nell'epoca della digitalizzazione delle informazioni e dell'accesso più libero, rapido e decentralizzato ad esse, mai esperito dall'umanità intera. La libertà di espressione (free speech) non è più soltanto associata alla libertà di informare, di informarsi e di essere informato, ma è stata estesa anche alla libertà di disinformare o di esporsi alla disinformazione. Com'è possibile che la disinformazione trionfi anche in una società nella quale, spendendo qualche tempo sul web, si possono verificare le notizie, approfittando della grande disponibilità di informazioni che il web ci offre? Questo libro vuole approfondire sia il modo in cui la disinformazione attacca il lettore sia il modo in cui quest'ultimo può difendersi attraverso un uso appropriato del pensiero critico e degli strumenti funzionali adeguati. Prefazione di Antonio Nicita.
7,00

Lo stato delle città. Volume Vol. 8

Libro

editore: Cavalcavia

anno edizione: 2022

pagine: 64

3 - Tutta un’altra storia di Stefano Portelli 6 - Ambientalismo e scienza di Paola Imperatore 9 - Il gioco dei morti di Maurizio Braucci 21 - Note su una lotta contro il Green Pass di Alessandra Ferlito 19 - Corpi reclusi in attesa di espulsione. Intervista a Emilio Caja a cura di Pietro Savastio 25 - Il mito del petrolio in Lucania di Mimmo Nardozza 29 - Quanti sogni. Il Carnevale dei Quartieri Spagnoli 2022 di Atelier Bizzarro 37 - Il movimento Insorgiamo e la lotta della Gkn di Campi Bisenzio a cura di Valentina Baronti e Luca Rossomando 43 - Da una casa all’altra. L’esperienza della rete solidale Ci Siamo a Milano di Salvatore Porcaro 50 - Abitare in occupazione dopo la pandemia di Erasmo Sossich 54 - Di supermercati e vuoti urbani. L’area ex Westinghouse a Torino di Francesca Ru, Bianca Scolamiero, Michela Voglino 61 - Navigare nel reale puntando all’orizzonte. Il rap crudo di O’Iank a cura di cyop&kaf.
10,00

Anteo. La questione dei migranti. La questione ecologica

Libro: Libro in brossura

editore: Stampeacontatto

anno edizione: 2022

pagine: 172

Gli atti che vengono raccolti e presentati in questo lavoro sono il frutto di un progetto il cui nome, “Anteo”, prende spunto dal pensiero del teologo e pastore luterano tedesco Dietrich Bonhoeffer il quale esorta alla solidarietà con la Terra che ci ospita. E qui è presente il motivo del gigante Anteo che perde la propria forza se non tocca più la terra, immagine per Bonhoeffer della necessaria fedeltà e amore del cristiano alla terra che Dio ha amato e dalla quale ci ha tratto. Ecco allora progetto “Anteo”, come volontà di rimanere legati alla terra nel tentativo di capirne i problemi e le questioni più urgenti, cercare di riflettere, ragionare su tali questioni al di là di ogni opinione personale.
15,00

Migrant children on stage: their role as bilingual brokers

Federica Ceccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 164

15,00

Liber monstrorum

Aldelmo di Malmesbury

Libro: Libro in brossura

editore: Prinz Zaum

anno edizione: 2021

pagine: 80

Un riadattamento del "Liber Monstrorum" attribuito ad Aldelmo di Malmesbury: un trattatello latino del VII-VIII secolo che ebbe parecchia fortuna e in cui si raccontava, appunto, di esseri mostruosi. Abbiamo selezionato alcune di questi mirabili di difformità e le abbiamo raccontate e illustrate come se fossero ancora esistenti o se ne avesse notizia oggi.
15,00

15,00

Lo stato delle città. Volume Vol. 7

Libro

editore: Cavalcavia

anno edizione: 2021

pagine: 104

12,00

Nuove parole nuovi luoghi un tempo nuovo. Un percorso iniziatico alla ricerca del bene e del progresso dell'umanità

Ottavio Spolidoro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 176

Pensare il futuro o limitarsi ad osservare il presente? Interpretare il proprio tempo o lasciarlo scorrere? Essere protagonisti o spettatori della propria libertà? Questi i quesiti che si pone l’autore nel presente saggio nel quale, forte dell’esperienza personale, egli attua un percorso iniziatico alla ricerca del bene e del progresso dell’umanità.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.