Storia dell'arte: stili artistici
Quanto Ben-ti-voglio?
Libro: Libro rilegato
editore: Tlon Aleph
anno edizione: 2022
pagine: 96
Donne così ne nascono ogni cento anni. Noi abbiamo il privilegio di celebrarne una, anzi cento. Perché come suggerisce Nicoletta Boschiero, curatrice di questa mostra necessaria, le Bentivoglio sono molte, le Mirelle appunto, la stessa ma diversa, nuova e antica. Questa banda di consorelle gemelle, infaticabile manipolo di cattive ragazze (che si rivelano sempre essere le migliori di tutte), è riuscita a fare tutto e soprattutto bene. Ha scelto uno strumento chirurgico, la parola, e l’ha usato nella maniera più efficace, l’ironia. Curiosa ma non onnivora, ponderata e selettiva piuttosto; sapeva fare squadra con le altre, con le Mirelle capaci di unirsi per darsi forza. Donne così ne nascono ogni cento anni, ogni anno ne nascono molte, ne sono certa, per ora poche vengono ricordate, ma sempre di più avranno il coraggio, la gioia, la libertà di Mirella e faranno cose memorabili, come Mirella che ne ha fatte molte e noi qui ne presentiamo solo una meditata silloge. Donne così, dai tempi di Eva ne nascono ogni anno e noi ne perdiamo traccia, ma è da lì che si comincia: “Ab Eva”. Dal testo introduttivo di Cristiana Collu
SOS humanity . Can art awakenthe conscience of humanity? Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2022
pagine: 120
SOS humanity è una mostra d'Arte diffusa sul territorio del Lago d'Orta che vuole stimolare l'attenzione sui temi ambientali ma anche sottolineare la straordinaria valenza ambientale di uno dei laghi più sani e puliti d'Europa, dopo l'operazione di limming realizzata negli anni '90, divenuto modello di un sistema sociale/industriale/turistico sostenibile. Il catalogo illustrato e descrittivo delle opere esposte di Simone Benedetto, Silvia Della Rocca, Sergio Floriani, Omar Hassan e Helidon Xhixha accompagna alla scoperta di questo magnifico territorio e del suo indissolubile connubio con l'Arte e con la Bellezza.
Mattia Barbieri. Santuario tropical
Helga Marsala
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZUTOGALLERY
anno edizione: 2022
pagine: 80
Catalogo della mostra personale di Mattia Barbieri - Santuario tropical, con un testo di Helga Marsala.
Piero Guccione. Mistero in piena luce
Vittorio Sgarbi, Vasilij Gusella
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2022
pagine: 164
Via Lattea. La via del latte dei sogni
Sergio Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2022
pagine: 80
La grande arte della storia (maschile) viene da un grande tronco dove scorre tanta linfa. Può capitare che sia una donna a fare il tronco, e sempre di più è successo, ma ciò non fa per la donna, non tipicamente… Per capire l’estetica della grande arte femminile occorre un cambiamento d'archetipo: non "tronco e linfa" ma "cespuglio e bacche". Entrambi con eccezioni, ma sostanzialmente così. In collaborazione con "I Percorsi dell'Arte" di Doriana Della Volta.
100 anni di Baci Perugina
La Casa degli Artisti
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa degli Artisti
anno edizione: 2022
pagine: 94
Paris Bordon. Itinerari trevigiani
Libro: Libro in brossura
editore: Duck Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 92
La bellezza della ragione
Alessio Geretti, Nicole Pravisani, Giulia Toffoletti
Libro: Libro in brossura
editore: illegio
anno edizione: 2022
pagine: 176
Catalogo della mostra d'arte "La bellezza della ragione", Illegio, 15 maggio - 16 ottobre 2022.
Or not. Rivista monografica di anomalie contemporanee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 19
Giuseppe Frangi, Annalisa Ghirardi, Davide Dall'Ombra
Libro: Libro in brossura
editore: Arsprima
anno edizione: 2022
pagine: 80
Numero della rivista monografica dedicato alla artista Anna Caruso. Il numero raccoglie gli ultimi suoi progetti espositivi con un excursus sulla sua ricerca degli ultimi 5 anni.
Eccentrici, apocalittici, pop. Inferno e delizia nell'arte contemporanea. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Sgarbi, Ivan Quaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2022
Lione Pascoli e il collezionismo in Italia nella prima metà del Settecento: un giro di orizzonte. Atti del Convegno Nazionale di Studi
Francesco Federico Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa degli Artisti
anno edizione: 2022
pagine: 88
Ogni volta all'improvviso
Mario Cresci
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2022
pagine: 144
Chiamata a nuova vita, casa Scatturin, si predispone ad accogliere gli sguardi e i pensieri di alcuni fra gli artisti più sensibili al dialogo tra una realtà segnata da un intenso passato di attività culturali e civili, da parte della famiglia che l’ha abitata e dell’architetto che l’ha costruita, e un presente, in cui i nuovi proprietari hanno compreso i valori di quel vissuto e di quella storia…