fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: La cultura storica

Anarchia illuminata. Una introduzione alla filosofia politica

Anarchia illuminata. Una introduzione alla filosofia politica

Matthias Kaufmann

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 280

28,49

Scienza e tempo alle origini dello storicismo tedesco

Scienza e tempo alle origini dello storicismo tedesco

Silvia Caianiello

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 368

36,99

Pasquale Villari storico e politico

Pasquale Villari storico e politico

Mauro Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2005

pagine: 324

25,99

Fantasmi ritrovati

Fantasmi ritrovati

Giorgio Levi Della Vida

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2005

pagine: 211

Questo libro non è soltanto un esempio di grande prosa memorialistica. È anche, e forse soprattutto, un libro di storia di un pezzo importante d'Italia contemporanea. La singolarità del libro sta nelle modalità del racconto, che osserva parti rilevanti della vita culturale, scientifica, morale e politica dell'Italia dall'inizio del Novecento alla crisi della dittatura fascistica, attraverso le vicende biografiche di un grande studioso di semitistica e di islamistica, che non mancò di partecipare alle vicende, tristi e liete, del suo Paese.
16,49

Erudizione e teodicea. Saggio sulla concezione della storia di G. W. Leibniz
41,49

Studi su Max Weber

Giuseppe A. Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: XXX-299

Max Weber è stato autore di ricerche di storia universale, di un sistema di tipi ideali per una sociologia comprendente, di studi sul metodo delle scienze della cultura. Inoltre ha preso parte alla politica del suo tempo, sia con l'azione che con scritti. Queste attività intellettuali sono tenute insieme da una concezione 'complessiva', vale a dire, riguardano un 'intero'. Negli studi raccolti in questo libro, l''intero' è individuato nell'affermazione di Weber secondo cui il risultato della scienza moderna è che la vita poggia su se stessa, quindi conosce la lotta inconciliabile dei valori e delle scelte conseguenti.
28,49 27,07

Della filosofia della storia

Della filosofia della storia

Aurelio Bertola de'Giorgi

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 264

29,99

Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea

Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea

Sabatino Moscati

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: IX-246

Se v'è un protagonista, in questo libro, esso è il mare: quel mare degli antichi che costituisce l'orizzonte, la condizione, il limite della loro avventura. "In un certo senso siamo degli anfibi - scrive il geografo Stradone all'epoca di Augusto - animali marini non meno che terrestri"; e forse nulla esprime meglio l'importanza del mare nell'evo antico. Del mare, cioè del Mediterraneo.
32,49

La machina del discorso. Lullismo e retorica negli scritti latini di Giordano Bruno
21,99

17,99 17,09

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.