fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Storia dell'arte e della critica d'arte

Goya. Arte e condizione umana

Goya. Arte e condizione umana

Alfredo De Paz

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 1990

pagine: 492

82,00

Van Gogh nel suo e nel nostro tempo

Enrico M. Davoli

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 1990

pagine: 152

28,00 26,60

Foto-auge

Foto-auge

Franz Roh

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 112

La pubblicazione di questo testo, tradotto per la prima volta in italiano dopo quasi ottanta anni dalla sua prima uscita, costituisce un'importante premessa per l'ampliamento della comprensione della fotografia sperimentale tedesca degli Anni Venti. "Foto-auge", noto per essere uno tra i primissimi volumi ad occuparsi di fotografia, rappresenta inoltre un valido documento sul modo in cui questo nuovo medium fu recepito nella società dell'epoca. Tra le sue pagine Roh ripercorre brevemente la storia della fotografia, stila una lista delle svariate tecniche sperimentate in quegli anni e, infine, preannuncia profeticamente esiti cui la foto sarebbe giunta molto più tardi.
14,00

L'età postimpressionista. Scienza, soggettività e simbolo da Seurat a Klimt

L'età postimpressionista. Scienza, soggettività e simbolo da Seurat a Klimt

Alfredo De Paz

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 470

46,99

Impressionismo. Il «Sorgere del sole» della contemporaneità
31,49

Arte come storia. Repertorio cronologico e bibliografico degli avvenimenti artistici dall'anno 1000 ai nostri giorni

Arte come storia. Repertorio cronologico e bibliografico degli avvenimenti artistici dall'anno 1000 ai nostri giorni

Miklos N. Varga

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1995

pagine: 792

Questo repertorio presenta una panoramica multidisciplinare e comparativa nei percorsi incrociati fra arte e storia con le relative indicazioni bibliografiche, attraverso la suddivisione in quattro parti: 1) dalla fenomenologia tecnico-espressiva dei modi e dei generi alle interpretazioni critico-teoriche inerenti ai diversi ambiti disciplinari; 2) tre raggruppamenti temporali (1000-1300, 1400-1600, 1700-1990), che forniscono gli apparati cronologici e bibliografici in sintesi informativa per la ricerca; 3) la linea simbolica dell'arte, riguardante l'iconografia e l'iconologia nel contesto del pensiero simbolico; 4) nomenclatura, dalla mitologia alla religione, dalle dinastie europee e italiane agli artisti più rappresentativi.
72,49

Da Eugène Delacroix al neoimpressionismo

Da Eugène Delacroix al neoimpressionismo

Paul Signac

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1993

pagine: 176

18,99

Goya. Arte e condizione umana

Goya. Arte e condizione umana

Alfredo De Paz

Libro: Copertina rigida

editore: Liguori

anno edizione: 1990

pagine: 492

98,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.