Linkiesta: Linkiesta Books
Perché l'Ucraina combatte
Sofia Ventura, Michele Chiaruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2025
pagine: 250
Con l'annessione della Crimea e l'occupazione del Donbas (nel 2014) e poi con la guerra totale lanciata contro l'Ucraina (nel 2022), la Russia ha mostrato la propria volontà di potenza, senza calcolare, però, che quest'ultima avrebbe potuto infrangersi contro una simmetrica volontà di resistenza. Condotta sui campi di battaglia, nelle zone occupate, nella vita quotidiana, la resistenza ucraina si è espressa anche attraverso la comunicazione e la cultura. Da ciò è scaturito un potente dialogo, soprattutto con le opinioni pubbliche e le diplomazie occidentali, per rivendicare il proprio diritto all'esistenza e respingere la post-verità e le menzogne della Russia di Putin. La comunicazione della guerra attivata dalle istituzioni politiche, dalla società civile e dalle organizzazioni culturali - ha assunto molte forme: digitale, multimediale, crossmediale, artistica e museale. E ha rivelato il significato, per gli aggrediti, del conflitto in corso: una guerra per l'indipendenza, la libertà e l'integrazione europea, che ripudia l'imposizione della sfera d'influenza russa.
Viva Barney
Christian Rocca, Gary Shteyngart
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il romanzo di Mordecai Richler La versione di Barney (Adelphi, 2000) ha conosciuto in Italia un successo strepitoso. Il suo protagonista Barney Panofsky - un'epitome di alcuni dei personaggi più riusciti della migliore narrativa ebraica nordamericana - ripercorreva gli stessi luoghi del suo autore, un canadese rocciosamente anglofono che abitava (e si godeva la vita nei modi meno salubri) nella francofona Montreal. In questo libro perlustrano a loro volta quegli stessi luoghi anche uno scrittore newyorkese nato a Leningrado e un giornalista cresciuto in Sicilia e a lungo prestato a New York. Due autori molto diversi tra loro, uniti dal desiderio di riassaporare le atmosfere di quel romanzo formidabile (sì, "riassaporare", perché ricalcare le orme di Panofsky/Richler significa passare ore e ore in bar, ristoranti e deli) per placare la nostalgia di chi lo conosce già e convincere tutti gli altri a leggerlo. E a gridare con loro «Viva Barney!»
K. Linkiesta. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2025
pagine: 244
Venti racconti originali scritti da grandi autori italiani per una formidabile rivista letteraria curata dalla scrittrice Nadia Terranova. Il tema del volume 5 di K è Sesso.
Idioti dell'orrore. Indagine su stragisti di massa e subculture digitali
Antonio Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2025
pagine: 220
In Italia il dibattito sui meme e il loro impatto sulla società si è sviluppato con notevole ritardo rispetto al mondo anglosassone. Ma con l'emergere di fenomeni internettiani come la guerriglia memetica, l'attivismo digitale e l'influenza della comunicazione virale, il tema non può più essere ignorato. Attraverso un'analisi che intreccia storia, cultura digitale e cronaca, "Idioti dell'orrore" esplora il rapporto tra meme e violenza, con particolare attenzione al fenomeno del terrorismo memetico e alla radicalizzazione online. Dalla Columbine a Christchurch, dalle derive suprematiste ai forum anonimi, Antonio Pellegrino conduce il lettore dentro una realtà sotterranea e inquietante, dove la cultura dell'odio e l'estetica della violenza si trasformano in codici condivisi. Un'indagine senza censure che pone una domanda urgente: possiamo davvero permetterci di sottovalutare il potere comunicativo dei meme?
Malcomune. Inclusione, resilienza e una beata minchia negli enti locali
Simone Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un Assessore alla Cultura di una città di provincia racconta il suo incontro con i misteriosi e complessi ingranaggi della macchina amministrativa, con i dipendenti comunali e gli artisti che ogni giorno postulano aiuti pubblici per i loro progetti. Fra mostre di successo, festival e una comprovata dedizione alla causa, guadagnatosi così la stima e il rispetto della città, tutto andrebbe per il meglio se, dopo aver visto una statua alla Biennale di Venezia, l’Assessore non commettesse l’unico errore davvero imperdonabile per un politico: dire, per una volta, quel che pensa davvero. Comincia così l’inevitabile discesa in quell’inferno tragicomico che i giusti e buoni del centrosinistra sono sempre pronti a spalancare per tutti quelli come lui.
K. Linkiesta. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il volume K9 è dedicato al cinema con racconti originali di: Amoruso Elisa, Archibugi Francesca, Bisceglia Christian, Bologna Filippo, Brera Guido Maria, Cedrola Andrea, De Angelis Edoardo, Ferraioli Ravel Anna, Fiore Peppe, Gallico Vins, Lenzi Simone, Luchetti Laura, Macchia Ilaria, Nicchiarelli Susanna, Quatriglio Costanza, Savatteri Gaetano, Soldini Silvio. Contiene anche un’intervista a Francesco Piccolo di Annalisa De Simone.
Insurrezione
Robert Kagan
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2024
pagine: 216
Decine di milioni di americani hanno deciso di ribellarsi al sistema politico in vigore da più di due secoli negli Stati Uniti e hanno scelto come leader Donald Trump. Il loro obiettivo è il sostanziale smantellamento della democrazia liberale nata dalla Rivoluzione americana. La crisi provocata da questi umori insurrezionalisti potrebbe avere degli esiti devastanti e senza precedenti, ma, in realtà, questa lotta tra liberali e antiliberali che sta lacerando la nazione è vecchia quanto la Repubblica. La Rivoluzione americana, infatti, forgiando per la prima volta nella storia del mondo un sistema che, sulla base di principi radicali, si impegnava e si impegna nella protezione dei diritti di tutti gli individui di fronte al governo e alla comunità, suscitò fin da subito una reazione ostile da parte degli schiavisti, di alcuni movimenti religiosi e di quei molti americani che cercavano di proteggere le gerarchie tradizionali dalla forza livellatrice dei principi liberali. Anche in seguito, questa ostilità non si è mai spenta e l'idea secondo cui tutti gli americani condividono lo stesso impegno verso i principi fondativi della nazione è sempre stata un gradevole mito, o forse una nobile bugia. In realtà, molti americani hanno sempre rifiutato l'affermazione dei Fondatori secondo cui tutti gli uomini sono creati uguali e dotati di diritti inalienabili come quello alla vita, alla libertà e alla ricerca della felicità. Costoro hanno sempre mantenuto il desiderio di vedere gli Stati Uniti in termini etno-religiosi, come una nazione bianca e protestante. Il movimento che sostiene Trump non è quindi una stravagante novità: come se fosse uno spirito demoniaco in un romanzo di Stephen King, quel movimento, ora più visibile ora meno, è con l'America da sempre. Ma, oggi che ha preso il controllo del Partito repubblicano, rischia di distruggerla.
Le ragioni di Israele
Riccardo Galetti, Sajeva
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2024
pagine: 242
Conoscere il contesto, la storia, le ragioni e i torti di uno scontro lungo decenni è fondamentale per individuare le soluzioni di uno dei temi più dibattuti e fraintesi del nostro tempo. Questo libro è una guida per fare ordine nel groviglio di imprecisioni, superficialità e falsi storici che inquinano la reale comprensione della questione israelo-palestinese, ma anche un'analisi rigorosa che spazia dalla geografia alla demografia, dalle relazioni internazionali fino alle dottrine politiche.
Metamorfosi Giorgia
Amedeo La Mattina
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il primo anno di governo Meloni tra promesse non mantenute e aspettative europee: ma non è che il problema sia proprio il sovranismo?
Il Donbas è Ucraina. La vera storia delle regioni di Donetsk e Luhansk e del mito colonialista creato dall'Unione Sovietica
Kateryna Zarembo
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 480
La vera storia delle regioni di Donec'k e della Luhans'k raccontata da una studiosa della società civile ucraina.
La macchina del caos
Max Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 320
Abbiamo tutti la vaga sensazione che i social media facciano male alle nostre menti, ai nostri figli e alle nostre democrazie. Ma la verità è che la sua portata e il suo impatto sono molto più profondi di quanto abbiamo capito. Basandosi su anni di cronaca internazionale, Max Fisher racconta la storia avvincente e irritante di come Facebook, Twitter, YouTube e altri social network sfruttassero le fragilità psicologiche per creare gli algoritmi che spingono gli utenti di tutti i giorni a opinioni estreme e, sempre più, ad azioni estreme. Come dimostra Fisher, i principi fondanti delle aziende, combinati con un'attenzione limitata alla massimizzazione del coinvolgimento, hanno portato a un mondo destabilizzato per tutti.
Menu Risorgimento. L'unità d'Italia in cucina
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2022
pagine: 144
Storia, cultura, cibo. Il primo libro della collana Gastronomika è una rievocazione del pranzo imbandito nel 1911, sotto l’alto patronato del Re, in occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia. Menu Risorgimento e l’unità d’Italia in cucina.