fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lipa: Immagine

I racconti di Bogoljub. L'amore rimane

I racconti di Bogoljub. L'amore rimane

Marko I. Rupnik

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2006

pagine: 176

20,00

I racconti di Bogoljub. L'amore rimane

I racconti di Bogoljub. L'amore rimane

Marko I. Rupnik

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2006

pagine: 176

«Sono già tanti anni che ho conosciuto il monaco Boguljub - veramente "caro a Dio", come dice il suo nome. Ricordo che mi diceva: "Dagli incontri, dai colloqui e dalle lettere rimangono alcune immagini, alcune parole che il tempo non riesce a cancellare. Chiedono di essere tessute nella riflessione, nella fede e nella vita spirituale di te che le porti. Alla fine formano una tale unità che non sai se sono queste immagini a rivelare i contenuti della fede o se sono le riflessioni spirituali a fondersi con le immagini della vita. Così, in ogni mio racconto, c'è un nucleo che appartiene alla vita di una persona concreta, che è diventato ispirazione, pensiero e vissuto della mia vita spirituale. Dicendo questo, parlo dell'amore"»... Che cosa è la preghiera incessante? Come si nutre il ricordo di Dio? Come certi gesti, certe parole, certi sapori riescono ad avere un gusto spirituale e fanno cogliere un po' della luce di Dio, anche quando sono intrisi della sofferenza e del buio del mondo? Questo libro non lo spiega con dei ragionamenti. Attraverso alcuni episodi del monaco Boguljub, si viene introdotti nel suo mondo interiore fino a cogliere quel velo di mistero che avvolge il monaco e che ci fa percepire un po' di quella presenza che Boguljub avverte dappertutto.
14,00

The color of light

The color of light

Marko I. Rupnik

Libro: Copertina rigida

editore: Lipa

anno edizione: 2003

pagine: 288

60,00

«Anche se muore vivrà». Saggio sulla resurrezione dei corpi

«Anche se muore vivrà». Saggio sulla resurrezione dei corpi

Olivier Clément, Marko I. Rupnik

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2003

pagine: 96

Che cosa succede al corpo con il disfacimento della vecchiaia, con la malattia e infine con la morte? Sono domande che toccano ciascuno di noi quotidianamente, ma che diventano particolarmente intense e drammatiche in alcuni momenti speciali della vita, quando siamo toccati da vicino dalla realtà della malattia e della morte. Il corpo è la struttura per mezzo della quale l'uomo personalizza l'universo. Ma nella creazione decaduta noi siamo esseri malati e, invece di contenere l'universo, ne siamo assorbiti ed esso diviene la nostra tomba. Cristo, contenuto dall'universo in uno spazio ed un tempo preciso, contiene l'universo e lo rende partecipe della sua resurrezione. La pietra rotolata dall'angelo significa la distruzione del "muro di separazione" tra questa nuova creazione splendente della luce della resurrezione e la nostra esistenza seppellita nella corruzione e nella morte. Sono questi alcuni temi toccati nella prima parte del libro. La seconda è costituita da un racconto e dalle immagini dell'Hospice "Madonna dell'Oliveto" di Montericco (RE).
16,00

Parola e immagine

Parola e immagine

Tomás Spidlík, Marko I. Rupnik

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 1995

pagine: 128

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.