Lupo: Varia
La città senza nome
Franco Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 272
Una città senza nome, un paese del Sud Salento che Franco Fiorentino racconta attraverso i suoi ricordi. Un luogo in cui la magia, il misticismo si fondono e si confondono con la realtà quotidiana. Un viaggio a ritroso nel tempo, con la littorina per godere una giornata al mare in quel di Otranto, con gli amici nei campi a giocare a piedi nudi in totale libertà, in casa dei nonni, in quella di nonno Tancredi in particolare, che profumava di zagara. E poi i retaggi fascisti, la diffidenza nei confronti dei giovani comunisti, la scoperta della musica e l'amore per il cinema, innocenti evasioni in un paese in cui poco c'era da fare. E ancora la mamma che custodisce come un prezioso segreto il suo passato da tarantata, lo zio Rodolfo e la sua vita da bohemienne. E tanti ricordi ancora che legano indissolubilmente Fiorentino alla sua terra natia, abbandonata alla ricerca di una vita migliore. "La città senza nome" vuole essere un dono che l'autore fa al suo paese che lo ha visto nascere e alla gente con cui è cresciuto. Ma vuole essere anche un tentativo, quasi disperato, di recuperare il passato, le radici personali e collettive.
La variabile celeste
Paolo Dune
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 280
Uno scienziato viene ucciso in circostanze insolite prima di rivelare una importante scoperta. Faceva parte di un progetto internazionale che indagava l'origine biologica del sentimento religioso, e il suo lavoro viene recuperato dalla dottoressa Sibylle Grayel, che decide di proseguire gli studi. Ma molte potenze sono interessate ad appropriarsi di questo lavoro: alcune per sopprimerlo, altre per utilizzarlo a fini politici o commerciali. Nell'indagine viene coinvolto anche un teologo, Juan de Tuleda, esperto della cosiddetta sindrome di Gerusalemme, una patologia che colpisce i devoti nella Città Santa. Ma Juan è anche un ex esorcista, che ha avuto esperienze dirette con forze trascendenti, l'unico che si renda conto dell'enorme rischio che gli esperimenti sulla fede comportano. Angeli e demoni sembrano ruotare intorno al gruppo di scienziati in un mosaico molto più complesso, che condurrà fino alla scoperta di un incredibile complotto in seno alla cristianità e a svelare il segreto della "meccanica della fede". Dopo "Il primo angelo", la fede è il tema centrale del nuovo romanzo di Paolo Dune. Un confronto serrato, ironico, grottesco, tra scienza e religione.
SOS Salento. Paradiso perduto?
Giovanni Sammali
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 160
Salento. Canto delle cicale. Profumo di timo e gelsomino. Ulivi secolari, silenti sentinelle di questa terra rossa. Azzurro-turchese dello Ionio e dell'Adriatico. Salento, terra incantevole dalle magiche atmosfere. Ma, anche il Salento ha il suo lato oscuro. Rifiuti occultati dalle ecomafie, amianto "sparpajatu" di qua e di là, polveri sottili immesse nell'aria da giganti industriali, come l'ILVA e la centrale a carbone di Cerano. Stefano e i suoi amici, Le Brigate del Salento, non se la sentono di stare a guardare inermi e, durante due notti di follia, compiono degli eco-attentati in punti strategici, per squarciare quel velo di silenzio che nasconde, soprattutto a chi non "vuol" vedere, l'oltraggio a questa terra. Un romanzo che è come un pugno nello stomaco, ma soprattutto un grido di amore e di ribellione, una richiesta di giustizia per (ri)dare speranza al Salento e a tutte le terre maltrattate e mortificate dall'uomo.
Guida Salento km0. Guida alle aziende agricole sostenibili e alle antiche varietà del Salento
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 65
Questo viaggio bisogna immaginarlo così, come quello di un consumatore sensibile e curioso che girando il Salento racconta ciò che ha incontrato lungo il suo percorso. Un viaggio nel Salento sostenibile.
Streghe ignifughe
Paolo Castronuovo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 160
Teo, scrittore in via d'estinzione; F. J., criminologo emblematico e tuttologo dei poveri; Cindy, prostituta di bassa periferia; Alex, affascinante tossica lunatica, e altri personaggi misteriosi, si fanno strada narrandosi in prima persona, sciogliendosi in un unico mondo surreale all'insegna di visioni oniriche e soffocanti. Attori di una vita disordinata e fuori dal comune che fa da padrona alle diverse chiavi di lettura che questo romanzo conserva nel suo piccolo spazio.
Respiri di pietra. Monumenti megalitici del Salento
Leonello Bertolucci
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
La favola del silenzio
Salvo Fuggiano
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 350
Salvatore, uno scrittore di favole per bambini trasferitosi in Umbria, decide di cambiare genere letterario dedicandosi alla stesura di un giallo. Ma in un giorno qualunque, mentre è intento a scrivere, riceve una telefonata che cambierà il lineare scorrere degli eventi: infatti, Cosima, la badante della madre, lo informa della morte della donna. Così, a distanza di anni, Salvatore si ritrova a far ritorno a Massafra, paesino del sud Italia che gli ha dato i natali: un ritorno alle origini, un miscuglio di emozioni e ricordi che porteranno lo scrittore in un mondo che credeva dimenticato, dove si dipanano le pagine del giallo che sta scrivendo, una storia cruenta di delitti e di colpe, una vicenda di bambini innocenti e di atroci morti. La favola del silenzio è l'oblio dei sentimenti, il confine tra il timore e l'assurdo.
Le ali della follia
Ferdinando Scavran
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 200
Un mistero antico come quello della Nike di Samotracia, ha la forza secolare di costruire una rete di rapporti, unire terre lontane e custodire segreti. Il Dr. Silli Solari è un archeologo irrequieto, sicuro di sè e alla continua ricerca di percorsi avventurosi in cui addentrarsi e perdersi. Insieme al suo migliore amico greco, Christos, partecipa a una poco entusiasmante spedizione archeologica in Grecia. Proprio lì conosce Brigitte, una ragazza francese, e Renate, tedesca, a capo della spedizione. Entrambe archeologhe, entrambe attratte da Silli, con caratteri e destini diversi. Silli e Christos decidono di abbandonare la spedizione greca e partono alla volta del Baltico, con l'obiettivo di raggiungere l'arcipelago di Aland e scoprire il segreto della Nike alata. Brigitte, ormai invaghita di Silli, sceglie di accompagnarli, e da quel momento, dopo una serie di terribili omicidi, iniziano pian piano a svelarsi le identità insospettabili dei vari protagonisti. Un thriller che si abbandona alle carezze della storia, della mitologia e dei sentimenti e, che pur lottando con l'orrore, affronta senza esitazione un percorso intricato e affascinante.
Otto minuti
Raffaele Costantini
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 112
Aster è un ragazzo undicenne diverso dai suoi coetanei: non insegue lucertole né tira sassi ai cani, ma salva i gattini e, durante la stagione estiva, non cerca lo svago, ma preferisce aiutare Lucio, il falegname di Lupabella. In questo piccolo borgo, al confine tra il reale e l'immaginario, le storie del quotidiano si nutrono di congetture sulla 'Fine' che, presentita come l'arrivo degli alieni o la seconda venuta di Cristo, non tarderà a divenire per tutti una certezza. Il materializzarsi di un'astronave, nella forma di un bizzarro tubero ferruginoso sospeso nel cielo, sarà sufficiente a stravolgere la tranquilla vita di Lupabella e dei suoi abitanti, innescando uno stato di panico collettivo. La Fine è il terrore della perdita, la paura dell'imprevedibile. La 'Fine' è un attimo, tra l'inevitabile e il possibile. Ma a Lupabella qualcosa verra? custodito oltre la fine dei giorni...
Le sensualità cinematografiche e le sospensioni delle passioni
Vincenzo Camerino
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 192
L'erotismo, ossia l'eccitante procedere verso i lidi della sanità gnoseologica della realtà in simbiosi con la luminosità dell'amore. Al contrario della pornografia che si ciba della mancanza di intrecci e di dialoghi, l'Eros è la capacità di trasmettere organici impulsi alle luccicanze scaturenti dai tremori sessuali. Nell'ambito di quella vera palestra di referti culturali e di quell'autentica foresta di flussi iconici di inaudita beltà che si appellò Nouvelle Vague magiara. Una cinematografia da definirsi, senza ombra di dubbio, "laboratorio" dal quale sortirono esemplari ritratti sul vissuto del Sociale. Le stature autoriali di Antonio Tabucchi. Letterato tra i più acclarati nel paesaggio nazionale ed europeo lo scrittore si è creato un lessico dalle tonalità alquanto "ovattate", uno stile che si sostanzia di intense atmosfere, di indagini nelle centralità dei personaggi per disvelarne la globale infelicità. Ulteriormente con le affabulazioni di Notturno indiano e di Sostiene Pereira il letterario si specchia nelle sensualità inventive e ristoratrici del cinema. Meritatamente.
I segreti della scogliera
Marco Esposito
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 272
Giuseppe Scrimieri è in preda al "blocco dello scrittore" e ricerca la sua Musa ispiratrice a Torre del Fiume, il paese del Sud dove da piccolo trascorreva le vacanze estive. Qui, in questo bigotto regno di tradizioni e finti moralismi, lo scrittore aveva ambientato il suo primo romanzo, che gli aveva permesso di diventare un autore di successo ma anche il principale bersaglio dei flumensi che avevano letto tutti i loro segreti nelle pagine di una favola dell'orrore, con riconoscibili mostri e maniaci come personaggi principali. Ora, dopo vent'anni dall'uscita di quel romanzo, la decisione di Giuseppe di tornare a Torre del Fiume angoscia gli abitanti che non hanno mai dimenticato le scottanti verità svelate dallo scrittore e gli sguardi dei curiosi recatisi a Torre del Fiume per conoscere i luoghi degli orrori, così minuziosamente descritti in quel romanzo. Molto presto, però, Giuseppe scoprirà una realtà che supera ogni immaginazione e si renderà conto dei tanti agghiaccianti segreti nascosti in quel piccolo paesino del Sud.

