Lussografica: Storia e tradizioni di Sicilia
Le iscrizioni latine nella chiesa Cattedrale Santa Maria La Nova in Caltanissetta
Andrea Gaetano Muscarella
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 306
Questo libro riporta la traduzione di tutte le iscrizioni latine della Cattedrale di Caltanissetta. Di tutti i testi è sta data una traduzione letterale e, comunque, il più possibile fedele, sciogliendo anche sigle e abbreviazioni. Sono state aggiunte in parallelo, notizie, dati biografici, cronologici, approfondimenti storici e, talvolta, un commento esplicativo.
Polizzello e il suo mito
Maria Sorce Cocuzza
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il libro, voluto da tanti abitanti di Polizzello che risiedevano nel borgo e nelle contrade circostanti fino agli anni settanta, descrive in modo semplice la vita nell'ex feudo. Inizia con la presentazione delle contrade e in particolare della mitica Montagna che, durante le varie campagne di scavi, ci ha fatto conoscere abitudini e vita dei Sicani e di altri popoli che l'abitarono: continua con la fondazione del borgo da parte del principe Pietro Lanza di Trabia, con la pratica dell'agricoltura, della pastorizia e dei Servizi sociali espletati da persone che al luogo hanno legato i propri nomi. Interessanti i capitoli che riguardano gli animali e i rapporti tra i Trabia e la gente del paese e del borgo. L'operosità delle donne, custodi del focolare, le ricette di rosolio e di altro, le preghiere, i canti e i modi di dire dialettali, nonché i racconti, le leggende e gli aneddoti narrati qua e là, rendono il testo oltre che interessante, piacevole e gioioso. Le numerose foto ne arricchiscono e valorizzano maggiormente il contenuto.
Saggio storico sulle origini di Mussomeli e del suo castello medievale. Analisi del restauro del castello nel primo Novecento
Vincenzo Vullo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il presente saggio si propone un’analisi critica dei dati storici ed iconografici oggi disponibili. Esso intende in primo luogo dimostrare che essi possono essere letti ed interpretati in maniera diversa, per cui è possibile allestire con gli stessi frammenti di conoscenza già acquisiti, che portano lo studioso a porsi quegli interrogativi, un puzzle un po’ diverso da quelli finora prospettati da chi prima di me si è occupato dei medesimi argomenti.
La grande storia dei Branciforti di Mazzarino e dei Carafa della Spina. Studi, ricerche e documenti inediti
Vincenzo Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2023
pagine: 402
La storia delle famiglie Branciforti e Carafa incuriosisce studenti e studiosi, che si interrogano su molti aspetti e dettagli dell'esistenza dei due casati. Obiettivo di questo libro è quello di ricostruire, in maniera storicamente dettagliata, le vicende dei due casati, concentrandosi sui due loro grandi rappresentanti: Giuseppe Branciforti e Carlo Maria Carafa.