fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Collegato Lavoro

CCNL colf e Badanti

CCNL colf e Badanti

Pierpaolo Masciocchi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il volume fornisce il commento dettagliato ai principali articoli del CCNL Colf e badanti, rinnovato per il 2019 grazie all’accordo del 15 gennaio 2019 sui minimi retributivi, chiarendo le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti.
19,00

Jobs act e le nuove regole del licenziamento. Primo decreto attuativo della riforma del lavoro

Jobs act e le nuove regole del licenziamento. Primo decreto attuativo della riforma del lavoro

Rocchina Staiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 238

Il presente volume, aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2015 n.23 (G.U. del 06/03/2015 n. 54 - in vigore dal 7 marzo 2015), esamina in maniera approfondita, gli aspetti più problematici del licenziamento individuale e collettivo nel settore privato e nel settore pubblico. Con un pratico formulario (sul cd-rom la versione compilabile e stampabile), di cui alcune fondamentali vengono spiegate nel testo, e con la giurisprudenza (sul cd-rom) suddivisa per tematiche si vuole offrire uno strumento completo per la risoluzione di tutte le problematiche sulla materia. Con schemi e tebelle si evidenziano le evoluzioni normative e soprattutto il tempo di applicazione delle stesse.
30,00

Colf e badanti dopo la Riforma Fornero

Colf e badanti dopo la Riforma Fornero

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 196

L'opera è aggiornata alla Legge 89/2014 (bonus di euro 80,00) e al CCNL 2014 sia nella parte normativa che economica. Con formulario e schemi, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti coloro, professionisti e non, che intendono stabilire un rapporto collaborativo e di lavoro con colf e badanti. In questo volume si analizza, con efficace e puntuale sintesi, la normativa del rapporto di lavoro domestico, che trova la sua fonte negli articoli del codice civile (artt. da 2240-2246 c.c.) e l'applicazione in pratica di quanto previsto nel CCNL. Ogni capitolo è corredato di utili schemi riepilogativi di quanto esposto sull'argomento. Gli argomenti trattati coinvolgono tutte le particolarità per la gestione sia dal punto di vista contrattuale che retributivo e fiscale. Il rapporto di lavoro inizia con l'assunzione per la quale, oltre al commento sulla normativa, si suggeriscono le formule per l'attuazione pratica. Successivamente viene trattata anche la retribuzione e il TFR nella gestione della busta paga, l'orario di lavoro, l'infortunio, la malattia e i permessi. Infine si analizzano anche le cause di risoluzione del rapporto di lavoro e i relativi trattamenti previdenziali e fiscali.
28,00

Guida alle novità del lavoro 2013

Guida alle novità del lavoro 2013

Rocchina Staiano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 136

L'opera si pone come un primo commento sistematico della normativa sul lavoro che è stata nel corso degli ultimi mesi oggetto di continui aggiornamenti e modifiche. Infatti abbiamo la - L.6 agosto 2013, n.97 che varia l'orario di lavoro per la gente di mare (art. 11); il contratto a tempo determinato (art. 12); l'estensione dell'ambito di applicazione dell'istituto dell'assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori per i cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo (art. 13); - L. 9 agosto 2013, n. 98 che semplifica la procedura in materia di sicurezza sul lavoro (artt. 32e 35); semplifica le procedure relative alle certificazioni e alle autorizzazioni sanitarie (art.42); - L. 9 agosto 2013, n. 99 che contiene una serie di disposizioni in materia di lavoro riguardanti gli incentivi per i datori di lavoro che assumono e i finanziamenti in varie forme dell'imprenditoria giovanile. Sono state introdotte una serie di norme in materia di contratti di lavoro a termine, distacco di lavoratori, contratti di lavoro intermittente, lavoro a progetto, lavoro accessorio, tentativo obbligatorio di conciliazione nei licenziamenti individuali. Vengono inoltre innovate le imprese agricole, le associazioni in partecipazione e la responsabilità negli appalti. - D.L. 31 agosto 2013, n. 102 che si occupa del rifinanziamento della Cassa integrazione e della pensione per gli esodati.
20,00

Manuale pratico dei nuovi contratti di lavoro

Manuale pratico dei nuovi contratti di lavoro

Rocchina Staiano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 462

L'opera, con formulario, è aggiornata oltre che alla Legge 9 agosto 2013, n. 99, contenente le misure urgenti per la promozione dell'occupazione, anche alle Circolari INPS, INAIL e Ministero del Lavoro che tracciano in modo operativo l'interpretazione della norma. Si illustrano con dettaglio tutte le forme flessibili nella contrattualistica del lavoro che ad oggi sono utilizzabili. Per ognuna di esse si commenta l'istituto e la procedura applicativa, supportandola con la prassi regolamentare, costituita da circolari o risoluzioni di enti od organi istituzionali che partecipano al miglioramento e all'adeguamento del mondo del lavoro ai bisogni sociali ed economici del Paese. Il formulario, suddiviso per argomenti, riporta i modelli già precompilati per ogni tematica trattata nell'ambito di ogni singolo contratto. Il cd-rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile e la giurisprudenza di riferimento.
50,00

Cassa integrazione e licenziamento dopo la Riforma

Cassa integrazione e licenziamento dopo la Riforma

Rocchina Staiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 280

L'opera, aggiornata alla recente Circolare n. 3 del 16 gennaio 2013 del Ministero del Lavoro che illustra i primi chiarimenti operativi riguardo alla procedura obbligatoria di conciliazione per i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si imbattono in problematiche riguardanti la cassa integrazione (aggiornata al D.M. 04-12-2012, n. 70750 - G.U. n. 28 del 02-02-2013), gli ammortizzatori sociali e il licenziamento. Con formulario, giurisprudenza e schemi si analizza la materia sul licenziamento in tutti i suoi aspetti e si offrono al professionista tutti gli strumenti utili per la rapida consultazione e l'operatività immediata. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza in forma integrale suddivisa per argomenti e il formulario compilabile e stampabile.
29,00

La riforma Fornero commentata

La riforma Fornero commentata

Rocchina Staiano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 238

L'opera, aggiornata alla Legge 7 agosto 2012, n.134 e alle circolari e note del Ministero del Lavoro, Politiche Sociali e dell'Inps, commenta, con efficace e puntuale sintesi, la L. 28 giugno 2012,n. 92, c.d. Riforma Fornero, entrata in vigore il 18 luglio 2012. Per i principali argomenti sono presenti schemi sintetici per inquadrare meglio i vari istituti.
26,00

L'appello nel processo del lavoro

L'appello nel processo del lavoro

Vincenzo Turco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 212

Il testo contiene una trattazione operativa e puntuale del processo di appello nelle controversie di lavoro. L’opera, con giurisprudenza e formulario, costituisce un supporto all’attività pratica degli operatori, analizzando tutte le fasi del processo di secondo grado nelle controversie di lavoro: presupposti (introduzione, sentenze appellabili, competenza, rito, riserva di appello); introduzione del giudizio (requisiti di forma-contenuto del ricorso in appello, termini di impugnazione, appello con riserva dei motivi); instaurazione del contraddittorio (deposito del ricorso, fissazione dell’udienza, costituzione dell’appellato); difesa dell’appellato; divieto di nuove domande ed eccezioni; trattazione della controversia (inibitorie delle sentenze di primo grado, udienza, collegialità dell’organo giudicante, verifiche sul contraddittorio, sulle competenze e sul rito, divieto di nuove prove e nuove prove indispensabili, singoli mezzi di prova e istruttoria, relazione e discussione); filtro ex art. 436-bis c.p.c. (procedimento, contenuto, effetti e rimedi dell’ordinanza di inammissibilità, ricorso per Cassazione avverso la sentenza di primo grado); decisione (lettura del dispositivo, contenuto ed effetti delle pronunce del giudice di appello, inibitoria delle sentenze di appello). Un capitolo è poi dedicato al rito speciale sui licenziamenti ex L. 92/2012 (rito Fornero) in secondo grado. La seconda parte dell’opera contiene atti giudiziari su casi pratici in modo da illustrare concrete strategie processuali. Sono infine riportate le formule degli atti introduttivi più frequenti, presenti in formato editabile e stampabile anche sul Cd-Rom allegato.
29,00

Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Rocchina Staiano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 156

L'opera, aggiornata al D.Lgs. 39/2014 (certificato penale del casellario giudiziale per attività che comportino contatti diretti e regolari con minori) e alla recente giurisprudenza, tratta gli argomenti attinenti alla tutela del lavoratore sia per quanto concerne i diritti che scaturiscono dal rapporto di lavoro sia per la tutela e la sicurezza dello stesso sul luogo di lavoro. L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei dipendenti. Si tratta di una norma riconducibile alla particolare natura del contratto di lavoro, il quale non si configura quale contratto di semplice scambio fra prestazione e retribuzione, implicando anche l'insorgenza di obblighi di natura non patrimoniale, quale quello di tutela dell'integrità fisica e morale del lavoratore. A fronte di una presunta discriminazione la legge offre alla lavoratrice la possibilità di agire in giudizio sia direttamente sia delegando la Consigliera o il Consigliere di parità (figure previste a livello nazionale, regionale e provinciale) per la tutela dei propri diritti. Queste figure sono state istituite per svolgere funzioni di promozione e controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e non discriminazione per donne e uomini nel lavoro.
22,00

Mobbing responsabilità e tutele processuali

Mobbing responsabilità e tutele processuali

Rocchina Staiano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 238

L'opera è aggiornata alla recente giurisprudenza e contiene un pratico formulario e schemi riepilogativi. È uno strumento operativo sia per i professionisti che per chiunque si trovi ad affrontare le problematiche connesse al fenomeno del "mobbing". Si analizza l'argomento sia sotto il profilo sostanziale che processuale, indicando nel dettaglio i singoli comportamenti mobbizzanti, le responsabilità e le possibili tutele da attivare. La dignità della persona umana e il rispetto nei confronti dei lavoratori nei luoghi di lavoro costituiscono un punto qualificante della convivenza civile e, al contempo, una misura incentivante per una maggiore produzione lavorativa. Infatti, un ambiente di lavoro , dove siano bandite forme di violenza morale nei confronti dei lavoratori costituisce un punto essenziale anche per la migliore produttività aziendale. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la giurisprudenza raccolta per argomento e la normativa speciale.
32,00

Come difendersi dalle cartelle esattoriali. Dall'iscrizione a ruolo alla transazione fiscale

Come difendersi dalle cartelle esattoriali. Dall'iscrizione a ruolo alla transazione fiscale

Nunzio Santi Di Paola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 936

L'opera, è aggiornata con le nuove disposizioni anche alla luce della normativa introdotta con il D.L. 13 maggio 2011, n. 70 (convertito con modifiche in L. 12 luglio 2011, n. 106); il D.L. 6 luglio 2011, n. 98 (convertito con modifiche in L. 15 luglio 2011, n. 111); dal D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (convertito con modifiche in L. 14 settembre 2011, n. 148) sino ad arrivare al recentissimo D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito con modifiche in L. 22 dicembre 2011, n. 214) noto come "Decreto Legge salva italia". È aggiornata, altresì, alla recente giurisprudenza e con formulario (su Cd-Rom) e tavole sinottiche si propone di costituire uno strumento di lavoro per magistrati ordinari e tributari, avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione. L'intento è quello di fornire risposte agli operatori del diritto in relazione alla materia della riscossione che sta conquistando importanza sempre maggiore nell'ambito teorico e pratico del diritto tributario soprattutto da quando la costituzione di Equitalia S.p.A. e l'attribuzione alla mano pubblica di strumenti assai rafforzati di "enforcement" hanno attribuito estrema rilevanza a questa fase di attuazione del tributo. L'opera è integrata con un Cd-Rom allegato che contiene la giurisprudenza citata più rilevante.
86,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.