Maggioli Editore: Fondamentali per l'edilizia
Guida essenziale alla direzione dei lavori
Marco Agliata
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 712
Aggiornata allo stato dell'arte normativo e giurisprudenziale (compresi il recentissimo decreto infrastrutture n. 73/2025 e il c.d. “correttivo appalti”, d.lgs. 209/2024), la VI edizione di questa apprezzatissima opera guida il professionista nella corretta esecuzione delle procedure, redazione degli atti e svolgimento delle attività necessarie alla mansione di Direttore dei Lavori. Arricchita dalle parti di commento e dalla giurisprudenza di settore, la trattazione illustra il quadro normativo di riferimento, gli adempimenti e responsabilità e gli aspetti tecnici, amministrativi e contabili. Completo di tabelle, schemi esplicativi, note, il testo individua le criticità più ricorrenti nell'esercizio dell'incarico e fornisce soluzioni d'immediata applicazione. Tra le novità si segnalano il glossario aggiornato, vera e propria appendice tecnica dove sono raccolti ed esposti in ordine alfabetico i termini che costituiscono un riferimento per tutti gli operatori impegnati in questo settore rendendo immediata la conoscenza o la verifica del significato di alcuni termini utilizzati nello svolgimento dell'attività quotidiana, soprattutto in cantiere, e una raccolta di decine di moduli editabili, fondamentali per l'attività di controllo e direzione propria della D.L.
Guida essenziale al Testo Unico dell'edilizia
Eugenio Lequaglie, Michele Miguidi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 560
L'esigenza di disporre di un testo di supporto per l'interpretazione e l'applicazione della complessa normativa in materia edilizia e che abbia al contempo le caratteristiche di compattezza ed essenzialità, ha portato alla realizzazione di questa guida. L'organicità del quadro normativo introdotto dal Testo Unico dell'edilizia si è andata perdendo negli anni, a seguito delle numerose e successive stratificazioni normative, fino alle ultime disposizioni emanate che paiono addirittura in contrasto con quanto in esso sancito. Il volume, che nasce dall'esperienza degli autori che hanno realizzato ben sei edizioni di un commentario vero e proprio al Testo unico dell'edilizia, esce con tutte le novità intervenute nel tempo sul testo originario, sia delle necessarie integrazioni con le numerose fonti "esterne" che sono state anche da ultimo emanate. Sono stati trattati ed approfonditi istituti ed argomenti, modificati dall'entrata in vigore di numerose nuove disposizioni di diverso rango, quali: interventi edilizi; titoli abilitativi; edilizia libera; vincoli; vigilanza e sanzioni; norme tecniche; impianti; fonti rinnovabili. Sotto il profilo della struttura, l'opera analizza in ciascun capitolo o sezione, i diversi istituti disciplinati dal Testo Unico. Sono presenti frequenti richiami normativi, schemi riepilogativi ed evidenziazioni grafiche sui concetti più importanti e significativi con sintesi operative e precisazione degli enunciati normativi.
Cantieri edili e civili. Progetto, organizzazione, gestione
Marco Trani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 534
Il volume rende disponibile in termini operativi, ai diversi attori della produzione edilizia e infrastrutturale, i risultati della ricerca relativa a metodi, strumenti e contenuti dell'ergotecnica settoriale, la quale, oggi, non è più di pertinenza esclusiva dell'impresa appaltatrice. Partendo dai postulati di base di "Sistema" e di "Processo" cantieristico (inclusa ogni ulteriore utile definizione) viene pertanto proposto un approccio alla progettazione ergotecnica di tipo prestazionale che consente di coniugare al meglio le competenze esprimibili nella fase di progettazione e di esecuzione di un procedimento nonché dare alle committenze maggiori certezze in relazione ai costi e ai tempi di un intervento già nel suo incipit. Tale approccio si concretizza nei metodi progettuali proposti (in forma tra loro integrata) della Analisi di Criticità, della Disarticolazione Spaziale-Tecnico-Fasistica, di calcolo dei costi della sicurezza e del Building Information Modelling (BIM) portato fino alla quarta dimensione, in senso gestionale, universalmente riconosciuto come il metodo che nei prossimi anni sostituirà la semplice progettazione CAD.
Guida essenziale alla direzione dei lavori
Marco Agliata
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 520
Questa nuova edizione contiene una revisione sostanziale dei contenuti, della modalità di esposizione e soprattutto dell’organizzazione del volume per permettere al Direttore dei Lavori di accedere alle informazioni e agli approfondimenti sulle varie tematiche con grande facilità e immediatezza. L’indice, posto all’inizio del testo, è stato sostituito da una tabella delle attività che raccoglie le prime informazioni delle varie fasi e attività, organizzate in ordine cronologico, sintetiche indicazioni su ciascun aspetto, i riferimenti normativi e l’indicazione della pagina del volume dove viene sviluppato in dettaglio ogni argomento. Non sono più presenti capitoli con i singoli temi ma soltanto delle parti unitarie dove ogni aspetto viene trattato in tutti i suoi elementi informativi, normativi e operativi che potranno essere facilmente visualizzati anche con il supporto di una serie di tabelle e diagrammi che hanno l’obiettivo di focalizzare l’attenzione del lettore sugli elementi di maggior interesse e rilevanza di ciascun ambito. Si è trattato di una scelta precisa e orientata verso una effettiva semplicità di consultazione e velocità di individuazione delle singole parti secondo una successione che corrisponde alla tempistica secondo la quale le varie problematiche si presentano durante l’esecuzione delle opere e nella gestione dei vari aspetti (tecnici e contabili). Il volume è aggiornato tenendo conto della legge n. 164/2014 (Misure urgenti per l’apertura dei cantieri), della legge n. 11/2015 (Proroghe dei termini in vari ambiti collegati) e del decreto 30 gennaio 2015 (Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)). Nel Cd-rom allegato la modulistica è stata aggiornata e integrata per supportare il tecnico nella predisposizione della documentazione o della ricerca delle parti normative.
Guida essenziale alla direzione dei lavori
Marco Agliata
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 610
Il volume, in questa nuova edizione, è stato organizzato secondo una serie di capitoli legati alle varie fasi di lavoro che il professionista si trova ad affrontare; sono state sviluppate le parti desinate alle varie fasi della direzione dei lavori e sono stati inseriti grafici e tabelle per ogni capitolo con l'intento di rendere immediata la visualizzazione degli argomenti trattati e far emergere con maggiore evidenza i punti chiave dei singoli aspetti. Una serie di integrazioni e aggiornamenti sono stati eseguiti anche sulla modulistica contenuta nel cd-rom allegato al volume che resta un utile supporto all'attività di predisposizione degli atti e della documentazione richiesta durante l'esecuzione dei lavori. Tutto il lavoro svolto e la struttura del volume sono orientati a fornire una visione aperta delle varie mansioni di questa attività che richiede la gestione e il controllo di una rilevante quantità di aspetti, certamente legati all'esperienza personale ma anche alla conoscenza dettagliata delle singole problematiche presenti in questo lavoro. La sempre maggiore responsabilizzazione del direttore dei lavori richiede, inoltre, il controllo e la conoscenza approfondita degli ambiti normativi connessi non soltanto alla vera e propria esecuzione dei lavori ma anche ai vari iter autorizzativi e procedurali indispensabili per garantire la completa conformità delle opere realizzate a quanto definito dalle norme vigenti.
Guida essenziale alla prevenzione incendi. Approccio prescrittivo e approccio prestazionale
Leonardo Corbo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 200
L'opera illustra le principali metodologie preventive, alla luce dell'abbondante produzione legislativa intervenuta negli ultimi anni, e rappresenta un contributo all'acquisizione delle nozioni base e delle conoscenze necessarie alla comprensione delle tecniche e delle metodologie di prevenzione incendi, offrendo un'ampia visione di insieme dei principali temi che riguardano la materia. Il tutto mediante una trattazione estesa e completa nelle linee essenziali dell'argomento, corredata da numerosi disegni illustrativi, in modo da costituire una proficua introduzione alla progettazione dei sistemi antincendio, alla Fire Safety Engineering e al processo prestazionale, istituiti con il D.M. 09-05-2007. Il rispetto delle norme e la conseguente verifica di conformità risolve la maggior parte dei casi, ma esistono diverse situazioni nelle quali tale soluzione non è percorribile o non è soddisfacente. Per questo motivo nel libro sono esposti i criteri e le regole basati sulla valutazione scientifica del fenomeno della combustione, degli effetti dell'incendio e del comportamento finalizzati alla tutela della vita umana, alla protezione di beni e dell'ambiente e alla valutazione delle misure di prevenzione ottimali, necessarie a limitare le conseguenze dell'incendio.
Guida essenziale alla direzione dei lavori
Marco Agliata
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 582
L'interesse suscitato dalla prima edizione ha confermato l'utilità di una impostazione del testo orientata alla immediatezza delle informazioni e alla praticità di consultazione che rimangono le modalità di riferimento anche di questa seconda edizione. Sono stati aggiunti o integrati una serie di schemi finalizzati alla sintesi delle problematiche di maggior rilievo e, naturalmente, sono state aggiornati diversi argomenti in relazione alle modifiche normative introdotte in questo periodo (come ad es. le leggi nn. 27 e 35 del 2012, il DM del ministero della giustizia n. 140/2012, la circolare del ministero Infrastrutture e trasporti n. 4536 del 30/10/2012 sino al recentissimo D.L. n. 35/2013 sui pagamenti dei debiti scaduti della P.A.) ed è stata aggiornata e arricchita la parte di modulistica allegata sul Cd-Rom. Continuano ad essere presenti le tabelle di sintesi e i diagrammi di riferimento per rendere più spedito il riconoscimento delle informazioni sulle problematiche di maggior interesse che possono presentarsi durante lo svolgimento delle mansioni di direttore dei lavori. L'obiettivo che ha sostenuto il lavoro di preparazione di questa nuova edizione è stato proprio quello di approntare uno strumento di immediata consultazione che contenesse, comunque, anche degli spunti di approfondimento che ciascun utente potrà sviluppare autonomamente in relazione alle proprie esigenze.
Formulario essenziale dell'edilizia. Guida alle procedure per la progettazione e realizzazione degli interventi edilizi
Mario Di Nicola
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 430
Strettamente finalizzato allo svolgimento rapido delle attività legate alle procedure di progettazione e formazione dei titoli abilitativi nonché dei correlati adempimenti burocratici in edilizia, questo nuovo Formulario costituisce riferimento operativo cui affidarsi per acquisire le necessarie prescrizioni tecnico-normative nonché gli schemi degli atti da predisporre nell'assolvimento dell'incarico professionale. Organizzato in venti sezioni, il volume assicura la completa gestione operativa di ciascuna fase procedurale: dalla progettazione edilizia all'agibilità degli edifici, dalla modifica della destinazione d'uso alla prevenzione incendi, dagli impianti fotovoltaici alla sanatoria degli abusi edilizi.Il Cd-Rom allegato supporta efficacemente l'attuazione pratica dei singoli adempimenti poiché rende compilabili e stampabili i 140 moduli presentati nel volume, aggiornati alla vigente normativa, oltre a riportare la legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia, urbanistica e gestione del territorio. Assecondata da un linguaggio semplice e diretto, la trattazione privilegia l'esposizione schematica e immediatamente fruibile, rafforzata da grafici e tabelle di sintesi dei vari argomenti affrontati oltre a puntuali indicazioni su procedure e cronologia delle attività.
Principi essenziali dell'edilizia. Guida alle regole per progettare e realizzare gli interventi edilizi
Mario Di Nicola
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 315
La rapida e continua evoluzione del processo di rinnovamento delle materie legate alla realizzazione degli interventi edilizi e la necessità di disporre di un "prontuario" di facile consultazione hanno portato alla scelta di approntare un "vademecum" delle procedure di progettazione e di formazione dei titoli abilitativi edilizi che potesse rispondere alle esigenze di molti operatori del settore, interessati ad avere un celere approfondimento degli argomenti principali di questo ambito. Si tratta di un testo che affronta gli elementi essenziali e fornisce tutte le informazioni necessarie alla conoscenza e all'aggiornamento dei singoli aspetti che caratterizzano le problematiche e l'operato dell'attività edilizia, dalla progettazione alla realizzazione tecnica delle costruzioni. Tutti gli argomenti sono aggiornati con le ultime emanazioni normative (Legge 4 aprile 2012, n. 35; Legge 24 marzo 2012, n. 27; D.M. (Interno) 2 marzo 2012; Legge 22 dicembre 2011, n. 214; Legge 14 settembre 2011, n. 148; D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151; Legge 12 luglio 2011, n. 106; D.M. (sviluppo economico) 5 maggio 2011). Il volume è organizzato per tematiche all'interno delle quali sono trattate le indicazioni operative, la successione cronologica e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività.
Guida essenziale alla direzione dei lavori
Marco Agliata
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 570
Il volume è finalizzato alla definizione e all'approfondimento di tutti gli aspetti legati alla direzione e al coordinamento della fase esecutiva delle opere pubbliche e private e raccoglie dati tecnici, tabelle e strumenti di sintesi, riferimenti normativi e procedure operative che possono costituire un valido punto di riferimento per il progressivo svolgimento dell'attività e di tutti gli adempimenti richiesti al tecnico chiamato ad assumere tale ruolo. Sono stati inseriti tutti i recenti aggiornamenti normativi che vanno dal nuovo Regolamento D.P.R. 207/2010 alle ultime integrazioni al Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 163/2006) introdotte dalla legge 106/2011. Il testo è accompagnato da molti grafici e tabelle che costituiscono un ulteriore elemento di sintesi delle informazioni, per favorire l.immediatezza di esposizione delle problematiche principali e facilitare il riconoscimento delle singole attività che dovranno essere svolte dal direttore dei lavori. Il Cd-Rom allegato al volume raccoglie alcuni esempi della modulistica più utilizzata e i testi aggiornati della normativa di settore per semplificare la compilazione dei documenti necessari alla gestione della fase esecutiva delle opere da parte del direttore dei lavori e per rendere più veloce la consultazione delle principali norme sugli appalti.