Maggioli Editore: Progettazioni tecniche & materiali
Strutture prefabbricate. Comportamento e adeguamento sismico
Nicola Mordà
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 344
Le strutture prefabbricate in cemento armato e cemento armato precompresso rappresentano, tradizionalmente, una delle più interessanti soluzioni per l'edilizia industriale. Oggi l'evoluzione della prefabbricazione valica in modo deciso tale stringente ambito tecnico, inserendosi in molti contesti per fornire soluzioni che ottimizzino tempi e costi dei cantieri. Il mondo della prefabbricazione è in continua evoluzione e spesso precorre le tempistiche a livello normativo, muovendosi autonomamente nell'ambito della ricerca applicata. Tutto questo costituisce la particolarità di un sistema che deve rispondere a mutevoli e vari scenari normativi e non solo a esigenze di carattere strettamente strutturale. Il volume introduce il lettore al sistema di prefabbricazione, con particolare riferimento all'edilizia industriale e civile, illustrando le tipologie ricorrenti in tali ambiti al fine di effettuare una classificazione dei vari sistemi. Sono affrontate l'analisi sismica, le criticità rilevate in presenza di azioni sismiche e i criteri di intervento per la messa in sicurezza delle strutture esistenti. Sono descritte alcune tematiche che di recente hanno avuto in ambito di ricerca una giusta attenzione: il ruolo della deformabilità della copertura, la presenza dei pannelli, la resistenza dei sistemi di connessione ed i collegamenti tra gli elementi. Sono inoltre descritti alcuni sistemi innovativi di connessione.
Progettare e riqualificare per l'efficienza energetica
D'AMICO
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 306
Il libro affronta il tema dell'efficientamento energetico del costruito e della progettazione degli Edifici a Energia Quasi Zero attraverso l'evoluzione della normativa e l'esposizione di esempi di buone pratiche e progetti svolti. Il volume ha le caratteristiche di manuale pratico, pensato per la rapida consultazione da parte dei tecnici che vogliano approcciarsi in modo semplice ai concetti di energetica e bioclimatica. Nella prima parte del testo la materia è inquadrata da un punto di vista teorico e normativo. Particolare attenzione è posta nell'introdurre il concetto di Edificio a Energia Quasi Zero, nella descrizione degli incentivi fiscali attualmente in vigore, nel chiarimento delle differenze tra ACE e APE. e nell'esposizione delle procedure di calcolo e valutazione del LCA e delle emissioni di CO2. Successivamente sono descritti e spiegati, con esempi di buone pratiche, gli elementi fondamentali per la progettazione e l'efficientamento energetico di un edificio (involucro edilizio, impianti e materiali) e viene fornito un quadro riassuntivo dei costi attuali correlati a voci di capitolato specifiche. La terza parte del libro, pratico-operativa, consiste in una raccolta di casi che mostrano come intervenire in caso di nuove costruzioni di Edifici a Energia Quasi Zero e di riqualificazione di costruzioni esistenti. Nel Cd-Rom allegato sono raccolti la normativa di riferimento e la prassi, le schede materiali e il foglio di calcolo per la trasmittanza.
Progettazione di sistemi di cogenerazione e trigenerazione
Mauro Villarini, Maurizio Limiti, Milena Bernardi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 450
Diagnostica strutturale di base (o per geometri)
Pierpaolo Cicchiello
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 250
Rivestire una scala: progettazione, posa e manutenzione
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 112
“Rivestire una scala: progettazione, posa e manutenzione” è il primo manuale tecnico realizzato congiuntamente da AIPPL e ASSOPOSA, due associazioni che rappresentano il mondo della posa dei materiali lignei e ceramici. Il volume nasce dall'esigenza concreta di offrire agli operatori del settore uno strumento pratico, chiaro e aggiornato per affrontare correttamente tutte le fasi del rivestimento di una scala: dalla progettazione alla scelta dei materiali, dalla posa in opera fino alla manutenzione. Un testo pensato per posatori, progettisti e tecnici che ogni giorno lavorano con competenza e passione, spesso “in ginocchio”, per garantire qualità e durata alle superfici. Con schemi, esempi applicativi e riferimenti normativi, questo manuale si propone come riferimento utile e concreto in un ambito in cui, fino ad oggi, mancava una guida specifica.

