fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MalEdizioni: ConSequenza!

This is playlist. Volume Vol. 2

This is playlist. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

This is playlist è un progetto, ideato da Lorenzo Ferrara, che esplora le innumerevoli connessioni fra musica e fumetto, con l'obiettivo di creare una vera e propria playlist disegnata. Racconti fulminanti come i riff dei Nirvana, patti con il diavolo, corni francesi, amori spezzati sulle note di una canzone, rapine in banca e lotte senza speranza contro il sistema, questo e tanto altro vi aspetta nel secondo numero di This is playlist! Partecipano a questo volume: Nicolò Belandi, Pablo Cammello, Capitan Artiglio, Cras, Lorenzo Ferrara aka Benni, Paolo Gallina, Camilla Ippolita, Nova, Regular Size Monster e Salgaja.
20,00

I pesci non parlano e altri racconti

I pesci non parlano e altri racconti

Iris Biasio

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

La contemplazione del mare porta gli esseri umani in uno spazio altro, fatto di orizzonti infiniti e ritmico annullamento di sé, di possibilità e abbandono. Allo stesso modo I pesci non parlano e altri racconti ci porta in una dimensione intima e immaginifica, dove si incontrano delicatezza e turbamento. Un luogo in cui, se ascoltiamo con attenzione, è possibile anche sentire i pesci parlare.
15,00

Fuori casa

Fuori casa

Kalina Muhova

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 40

Che ci faccio qui? Esco. Che cos'è l'amore? Cosa sono? Chi sono? Ho bisogno di un po' di aria. Meglio cercare consolazione tra le rassicuranti e malinconiche atmosfere domestiche o affrontare il mondo esterno, spesso duro e inospitale? Il dialogo che Kalina Muhova intreccia tra microstorie a fumetti e illustrazioni evocative apre finestre su mondi interiori, esplorando il confine tra spaesamento e conforto. Confine che ci attraversa quando varchiamo la soglia del nostro piccolo appartamento oppure torniamo, carichi di aspettative, nel paese che abbiamo lasciato. Racconti intimi che parlano di amore per sé e per gli altri, ma anche dei limiti che abitiamo: il corpo, i ruoli, i luoghi cui apparteniamo o ci sforziamo di appartenere.
15,00

Princesse Suplex

Princesse Suplex

Léonie Bischoff

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2016

Gabi aspetta il weekend con impazienza. Durante la settimana la sua vita è come quella di molti altri: il lavoro in ufficio, gli inviti delle colleghe, un ragazzo che si lamenta di non vederla spesso. Ma nel fine settimana, quando sale sul ring, diventa Princesse Suplex. A combattere con lei c’è Jungle Laura, la rivale di sempre: nell'arena la profonda amicizia che le unisce lascia spazio a una lotta senza esclusione di colpi, un crescendo di mosse spettacolari e colpi a sorpresa che manda il pubblico in delirio. Con uno stile dinamico e personale Léonie Bischoff disegna una storia fatta di drop-kick e confidenze tra amiche, suplex e sformato di patate, in cui si mescolano la forza dei corpi in movimento e la routine di tutti i giorni. Un segno allo stesso tempo morbido e sintetico ci mostra delle “eroine normali” attraverso il racconto di una passione travolgente e poco comune: quella per il wrestling.
10,00

Remi Tot in Stunt

Remi Tot in Stunt

Martoz

Libro: Copertina morbida

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 320

"Remi Tot è uno stuntman della realtà: un geniale matematico in grado di intrufolarsi nelle geometrie segrete degli eventi, uno spregiudicato funambolo dell'imprevisto che si sostituisce a persone coinvolte in immani catastrofi e sopravvive al posto loro. La sua missione è tuffarsi nel caos e uscirne vivo. Ma perché fa tutto questo? Remi è un eroe o è più egoista di quanto non sembri? Assieme a lui scivoleremo sul finimondo, verso il suo misterioso obiettivo. Il segno potente, dinamico ed espressivo di Martoz spinge il fumetto oltre i suoi limiti, giocando con la storia dell'arte e catapultandoci in un mondo di prospettive spettacolari, colori che bucano la retina e inquadrature caleidoscopiche. Un fumetto fatto di esplosioni ed equazioni, una storia di azione e avventura che è anche una riflessione sui confini del possibile". Prefazione di Riccardo Mannelli.
22,00

Tu sei la donna della mia vita, lei la donna dei miei sogni

Tu sei la donna della mia vita, lei la donna dei miei sogni

Pedro Brito, João Fazenda

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

Tomás è uno scrittore che sta attraversando un periodo difficile: lavorare per le riviste non basta a pagare le bollette, l'ispirazione per il nuovo fumetto non arriva e la sua relazione con Elsa è in crisi. Si stanno allontanando, ognuno preso dal suo mondo e dai suoi problemi. In cerca di una musa ispiratrice, Tomás compra una strana pianta da una simpatica vecchietta. Una volta a casa, sogna una donna bellissima e misteriosa... Il segno personale ed espressivo di João Fazenda ci trasporta dal mondo reale a quello onirico e viceversa: una danza in rosso e nero in cui il colore invade le pagine e seduce il lettore. Una storia magica, divertente e intensa nata dalla penna di Pedro Brito, che parla di arte e rapporti umani, di destino e del coraggio di cambiare.
15,00

Emilia

Emilia

Fabio Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

Emilia è la storia poetica e delicata del rapporto fra un nipote e sua nonna. Una storia fatta di frammenti che raccontano la quotidianità e i piccoli gesti. Dodici microstorie sospese tra ironia e malinconia, che mettono al centro il tema della cura tra generazioni.
15,00

Airbag e altre storie

Airbag e altre storie

Pedro Burgos

Libro: Copertina morbida

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

"Airbag e altre storie" è una raccolta di storie brevi a fumetti scritte e disegnate dal portoghese Pedro Burgos nell'arco di dieci anni. Un mosaico di situazioni paradossali e personaggi insoliti: dai supereroi da metropolitana di "Tutti i giorni alla stessa ora" alle avventurose fughe d'amore di un gelataio-scrittore in "Gelateria in fiamme"; dall'impegno sociale di "Welcome to Wonderland", "Amnistia" e "Tra il troppo e il troppo poco" a delicate microstorie come "Primavera" e "Tattoo", fino a "Bianco e nero", un omaggio al fumettista José Muñoz e al genere noir. Sullo sfondo la città di Lisbona, teatro di vicende in cui la realtà si deforma e al tempo stesso si rivela, mettendo in luce le sue contraddizioni. Pedro Burgos incide nelle pagine storie che ci portano in un mondo vitale e multiforme, dove il quotidiano si fonde con il surreale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.