Marsilio: Guide. Chiese di Venezia
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. Arte e devozione
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1995
pagine: 72
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo fu voluta dal doge Jacopo Tiepolo nel 1221. Pare che i lavori siano stati diretti da Fra' Benvenuto della Cella, dell'Ordine dei Minori, e dal domenicano Fra' Nicolò da Imola. La chiesa venne consacrata nel 1430 dal nipote di Papa Gregorio XII. E' la chiesa più grande di Venezia e al suo interno si trovano affreschi di Paolo Veronese e Palma il Giovane.
Chiesa di San Giobbe. Arte e devozione
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 48
La novità di questa guida è nell'impostazione dei testi che danno spiegazione non solo dell'importanza del valore artistico dell'opera d'arte in esame, ma la mettono in relazione con altre dello stesso artista. Un'altra novità è l'attenzione con cui è curata, dallo Studium cattolico veneziano, la parte dedicata alle origini culturali e ai significati iconologici dei cicli pittorici e delle opere conservate.
Chiesa di San Zaccaria. Arte e devozione
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 48
La novità di questa guida è nell'impostazione dei testi che danno spiegazione non solo dell'importanza e del valore artistico delle opere d'arte in esame, ma le mettono in relazione con altre dello stesso artista. Un'altra novità è l'attenzione con cui è curata, dallo Studium cattolico veneziano, la parte dedicata alle origini culturali e ai significati iconologici dei cicli pittorici e delle opere conservate.
Chiesa del Redentore. Arte e devozione
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 48
La novità di questa guida è nell'impostazione dei testi che danno spiegazione non solo dell'importanza e del valore artistico dell'opera d'arte in esame, ma la mettono in relazione con altre dello stesso artista. Un'altra novità è l'attenzione con cui è curata, dallo Studium cattolico veneziano, la parte dedicata alle origini culturali e ai significati iconologici dei cicli pittorici e delle opere conservate.
Chiesa di San Sebastiano. Arte e devozione
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 48
La novità di questa guida è nell'impostazione dei testi che danno spiegazione non solo dell'importanza e del valore artistico e delle opere d'arte in esame, ma le mettono in relazione con altre dello stesso artista. Un'altra novità è l'attenzione con cui è curata, dallo Studium cattolico veneziano, la parte dedicata alle origini culturali e ai significati iconologici dei cicli pittorici e delle opere conservate.

