fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massa: Antologie

Quando un virus ci costringe a riflettere. Come capire l'andamento della pandemia e la sua gravità

Quando un virus ci costringe a riflettere. Come capire l'andamento della pandemia e la sua gravità

Delio Lomaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Massa

anno edizione: 2022

pagine: 94

Una volta che ci saremo lasciati alle spalle questa pandemia c’è da fare i conti con tutta la storia emotiva vissuta e interiorizzata dalle nostre coscienze, coinvolte in questa guerra asimmetrica contro un nemico invisibile che non fissa in partenza le sue strategie ma le adatta con tempi e modalità che sfuggono a qualsiasi previsione. La vera lotta che dovremo combattere sta proprio su questo fronte ed è orientata al recupero di una realtà che in parte ci è sfuggita di mano proprio in un momento in cui sembrava che l’innovazione tecnologica ci avesse dotato di mezzi sufficienti per poter dominare questi eventi. Fino a quando questo non accadrà saremo accompagnati da un senso di angoscia diffusa che è figlia di ogni fallimento. La particolare connotazione culturale dell’autore, che si definisce un umanista prestato all’ingegneria, gli consente di comprendere fino in fondo gli arricchimenti indotti dalla tecnica, ma anche i guasti che questa può produrre quando si trasforma in una sorta di ebbrezza tecnologica che pretende di dominare su tutto.
18,00

La bellezza della scienza. Raccolta di articoli pubblicati

La bellezza della scienza. Raccolta di articoli pubblicati

Jole Buonfiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Massa

anno edizione: 2018

pagine: 110

La scienza è una bella disciplina, non c’è nulla di esteticamente più piacevole come una grande scoperta scientifica che origina dalla curiosità di scienziati, cioè di uomini. Afferma lo scienziato inglese Ridley.
15,00

Intuitus. Pensieri in... scritti

Intuitus. Pensieri in... scritti

Antimo Puca

Libro: Libro in brossura

editore: Massa

anno edizione: 2017

pagine: 124

"In questi scritti del dott. Antimo Puca si intravede il legame di un uomo alla sua isola, alla sua terra, un’isola che vorrebbe sempre più naturalistica e meno caotica, un’isola virtuosa dove poter assicurare un benessere alle nuove generazioni costituito dal rapporto con la natura. In realtà l’autore si rende subito conto che per realizzare tali obiettivi è necessario un cambiamento nel modo di vivere e di pensare di tutti gli isolani finalizzato al benessere comune in luogo di quello personale. Queste lettere si caratterizzano per le citazioni del dott. Puca che dimostrano come i suoi pensieri erano gli stessi dei filosofi antichi e dei religiosi ma sono ancora oggi di estrema attualità e di interesse per la collettività. In essi si legge un vero grido di allarme di un uomo ormai di esperienza che vede lentamente la sua isola morire e tenta un ultimo disperato salvataggio che deve necessariamente partire dalla coscienza di ogni cittadino." (Alberto Capuano)
20,00

Racconti di due vite

Racconti di due vite

Delio Lomaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Massa

anno edizione: 2017

pagine: 172

Scrivere un racconto è sempre un’operazione un po’ anomala, perché si è costretti a fare i conti con la brevità. Uno scrittore per sua natura è portato a scrivere storie di lungo respiro in cui situazioni e sentimenti sono elaborati, analizzati ed espressi in tutti i loro risvolti. Il racconto invece è una storia-bambina che non ha avuto il tempo di crescere e diventare adulta ma proprio per questo conserva tutta l’innocenza della sua condizione. Ma il racconto può essere anche il contrario, cioè la dilatazione di uno stato d’animo profondo, di un sentimento che si è amplificato fino al punto da diventare una narrazione compiuta. Questo libro contiene racconti scaturiti da questa doppia origine, costruiti in un arco temporale più che ventennale in cui sensazioni e stati d’animo dell’autore si sono incrociati con vicende e fatti reali, spesso fortemente autobiografici. Insomma i racconti di una vita, anzi di due e scoprirete perché.
18,00

Heraclius. Un mistero nella Napolisotterranea

Heraclius. Un mistero nella Napolisotterranea

Francesco Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Massa

anno edizione: 2017

pagine: 184

"Di Napoli tutti apprezzano le eccezionali bellezze, la cultura e l’arte, ma pochi conoscono la millenaria storia, una storia antica più di 5000 anni. In questo romanzo di Francesco Capuano, si nota e quasi si sente tutto l’amore e il legame che egli ha per la sua terra. Per uno stranissimo caso, l’autore in compagnia dello speleologo Enzo Albertini vengono in possesso di oggetti che provocarono a tutti emozioni indicibili. Dalla presunta origine di questi oggetti, Francesco Capuano è riuscito a costruire una storia e dei personaggi incredibilmente reali e vivi tanto da suscitare l’interesse ancora maggiore verso la “Napolisotterranea”. Qui il lettore riconoscerà gli ambienti e i protagonisti di tutta la storia. Una storia incredibile che alla fine porterà al trionfo del bene sul male." (Dr. Spel. Enzo Albertini)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.