fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massimo Soncini Editore: Menabò

1831

Jessica Gallani

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 530

Il legame tra la duchessa Maria Luigia e i parmigiani non potrebbe essere più solido, ma da quando il fidato segretario di Sua Maestà, Joseph Werklein, ha adottato una politica all’insegna dei favoritismi e dell’aumento delle tasse, l’idillio tra la sovrana e i suoi sudditi rischia di spezzarsi per sempre. Lo studente Emilio Maestri ha radunato un manipolo di universitari idealisti pronti a far scoppiare la rivoluzione per liberarsi dello scomodo ministro, ma dovrà fare i conti con il tenente austriaco Wilhelm Heintz e suo fratello Karl, determinati a proteggere la stabilità del Ducato e i delicati equilibri internazionali. 1831 è il romanzo dei patrioti parmigiani che abbracciarono gli ideali prerisorgimentali e un percorso di crescita dei suoi personaggi, avvinghiati in una costante tensione tra conformismo e ribellione. "Ci abbandoniamo all'ignoto del mondo che verrà, ma con la certezza che quello esistito finora non ci faceva più sentire al nostro posto.”
19,00 18,05

Le 27 principesse. Una fantasia sulle opere di Giuseppe Verdi

Jacopo Di Noto Marrella

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 113

"Tempo fa un amico che fabbricava pipe, mi aveva chiesto un breve scritto per pubblicizzare il suo lavoro. Dopo infinite bevute di vino, era venuto fuori che le pipe erano 27, e che, per quelle strane associazioni di idee che vengono ogni tanto, anche il maestro Giuseppe Verdi aveva scritto 27 opere. E allora perché non dare ad ogni pipa una sua forma distintiva, e il nome d'un opera di Verdi? Questa era l'idea di fondo. Ma poi la storia ha cominciato a prendermi la mano, sognavo il Cigno di Busseto ogni notte, "vedevo" le sue "principesse" in ogni angolo della città suggerirmi frasi e aneddoti, immaginavo frammenti di un dramma da collocare al posto giusto... Il libro che avete tra le mani è il risultato di tutto questo. Sapete, i personaggi di Verdi vivono ancora, sono fra noi, e solo un occhio allenato alla bellezza dell'Arte, può coglierli: ma attenzione, non si fanno vedere volentieri, ma solo di sfuggita..."
14,50 13,78

La donna che odiava le rane e altri racconti

La donna che odiava le rane e altri racconti

Michele Siliprandi

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 114

Queste pagine sono dedicate al paese in cui ho vissuto e alla sua gente. Nell’incipit di La luna e i falò, Pavese ha scritto: “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.” Amo camminare nelle strade, incontrare chi conosco, fare due chiacchiere. Le mie radici sono in questa terra, alimentate dalla sua gente! Eppure, a volte, anche qui, mi sento straniero. Ma non è colpa di questo paese. Ogni paese è sé stesso e altro non può essere. “Ognuno sta solo sul cuore della terra” e, per questa poetica maledizione della condizione umana, amiamo il nostro paese perché è dove il sole ci ha trafitti. Qui abbiamo iniziato e qui sono nate le nostre speranze. Un paese è tutto. Ma non può bastare. È uno spettacolo che, uguale a sé stesso, con comparse e attori diversi, si ripete con gli stessi ruoli. Al posto di campi spuntano case e strade: tutto cambia pelle. Ma in un paese il racconto non riguarda le case o la gente ma le persone. Riguarda chi un giorno non vedi più, chi se n’è andato, chi torna, chi racconta di sé.
13,00

I vivi e i morti

Francesco Ficarra

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Parigi, le barricate del '68, i manifesti dell’atelier populaire. Un gruppo di giovani militanti, il sogno della rivoluzione, una vecchia Luger. Dentro questo mondo in fermento, una ragazza della borghesia parigina e uno studente italiano si incontrano sulle barricate, mescolando l’amore e la politica a tal punto da non riuscire più a distinguerle. E poi un ideologo tenace e ostinato, convinto che non si può aspettare la rivoluzione seduti al bar, bisogna prepararle la strada con qualunque mezzo. E poi ancora: un bambino di quinta elementare cresciuto in un caseggiato popolare di Parma, abituato da sempre a guardare con occhio accorato e disilluso un’umanità varia, contraddittoria, scapestrata. Le generazioni di una stessa famiglia, città, di uno stesso popolo, si tengono per mano per raccontare tutte insieme un’unica grande storia che si snoda nel tempo, fedele alla propria trama, indifferente ai destini individuali. Ci aggiriamo tra muri di solide illusioni, ma la loro rassicurante parvenza può dissolversi in un istante, e segreti sepolti possono riaffiorare a molti anni di distanza, per aggiungere il tassello mancante della nostra esistenza, o per finire di sconvolgerla.
15,00 14,25

Ho ucciso Andy Warhol

Ho ucciso Andy Warhol

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 212

L'America degli anni '60 è interessata da uno dei periodi più controversi e rivoluzionari della storia dell'arte, che riflette i fermenti politici e sociali riguardanti il mondo moderno. La Pop Art nasce proprio dalle contraddizioni di quel tempo. Il padre è Andy Warhol, artista capace di incarnare il subbuglio della società dell'epoca. La narrazione, condotta sul filo del thriller e del giallo, si snoda in quel contesto storico e culturale. Il punto di vista è multifocale, alternando la visione dell'artista con quella dei personaggi che animano la Factory, il quartier generale di Andy Warhol. Protagonista indesiderata della sua esistenza turbolenta è Valerie Solanas, attivista femminista incallita, che attenta all'esistenza di Warhol sparandogli a bruciapelo. Sul palcoscenico della vita si alternano figure forti e dannate al tempo stesso, come Edie Sedgwick, Jean-Michel Basquiat, Nico, i Velvet Underground, Marilyn Monroe. Dietro le storie di ognuno di loro vi sono racconti di disperazione, violenza, dolore profondo.
14,00

Donne a colori

Angela Suprani

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 110

Sei donne, sei racconti, sei finestre attraverso le quali emergono i colori della vita. Con le loro parole entriamo in contatto con aspetti del vivere ai quali ognuno di noi partecipa e sui quali vale la pena di riflettere: il cambiamento, l’accettazione, il controllo. E poi la fragilità, il senso di colpa, il rapporto con gli altri, il riconoscimento di sé stessi. E anche la forza, il perdono, la consapevolezza. Sono temi che arricchiscono la vita di ognuno di noi, indipendentemente dal fatto che si stia lottando o meno contro una malattia. Queste finestre sono una forma di partecipazione attiva e competente, orientata a fornire un aiuto concreto e materiale, attraverso le associazioni che operano in questo campo e che ricoprono un ruolo fondamentale. La malattia tende a isolare, e attraverso le associazioni si può ottenere un supporto non solo prezioso ma a volte decisivo sotto tanti punti di vista, sia medico che psicologico, sia nell’offrire un’occasione di contatto e di apertura, molto difficile da conseguire.
20,00 19,00

Nell'aria che si leva. Dieci storie di donne

Nell'aria che si leva. Dieci storie di donne

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 210

Ci sono parole che servono per prepararci al volo, che racchiudono storie personali e universali al tempo stesso. Sono storie di donne, di figlie, sorelle, madri, nonne, prozie, studentesse. Storie di orizzonti che si allargano, di argini che si rompono, di violenze credute amori e di amori che non bastano per realizzare sogni.Parole che si stagliano come brezza nell’aria che si leva e nelle quali ritrovarsi è un gesto di liberazione e un sentire comune che restituisce la forza di far volare più in alto i nostri pensieri e spargerli nel vento per diffondere nuove consapevolezze e, chissà, forse, cancellare inutili pregiudizi.
15,00

Il sognatore e il bambino

Il sognatore e il bambino

Franco Tarasconi, Tarasconi Silvia

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

Il professor Diodanti, addolorato e turbato per l'improvvisa perdita della moglie, non riesce più a dormire nel suo letto e spesso dialoga con la compagna defunta. Lo salva da una crisi depressiva il rapporto con Dario, bambino speciale con problematiche psicomotorie. Romanzo introspettivo dove chi offre è il vero beneficiario del dono. Anche questa notte sono qui. Sdraiato su un letto che non è il mio, nella stanza numero 32 dell'albergo "Leon d'Oro". Casa mia dista poco più di 500 metri e io non so proprio perché mi trovi in questo posto. In realtà lo so, anche se non sarei in grado in questo preciso momento di spiegarlo a me stesso, tantomeno ad una persona qualsiasi, se me lo chiedesse.
14,00

La mano di Monna Lisa (la destra con parecchie digressioni)

La mano di Monna Lisa (la destra con parecchie digressioni)

Paolo Moruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 432

Un prezioso codice miniato del Quattrocento, una villa patrizia di campagna con il suo eccentrico proprietario, la moglie, il figlio e la figlia con il suo giovane e devoto innamorato. E inoltre: un politico di pochi scrupoli, una medium sovrappeso, un ladro stravagante... Un romanzo ironico ambientato nella belle époque, poco prima della Grande Guerra, quando tutto, almeno apparentemente, sembrava andare (abbastanza) bene.
16,00

Il falò del Patriarca. La storia di Nina

Giovanni Bergamini

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

In una campagna silenziosa e ancestrale, vite e generazioni intrecciano speranze, e delusioni di quegli anni in tumulto. Con la primavera, i giovani scoprono l’amore e affrontano la gioventù con la gioia di un nuovo inizio. Sarà intorno al falò di San Silvestro, che le tessere del mosaico delle singole vite finiranno per ricomporsi, delineando il volto sconosciuto del Domani. La guerra è appena finita, il governo Parri, il governo dei partigiani, rappresenta al livello più alto le istanze di rinnovamento sociale che daranno a tutti, un futuro di dignità. Questo, almeno, è quel che credono i contadini di questo lembo sperduto della pianura padana; perché, molto al di sopra delle loro teste, la macchina della restaurazione si è messa in moto, per gettare acqua sul sogno incandescente di un’Italia nuova. In questo clima sospeso, pieno di timori e speranze, sboccia l’amore tra Nina e Renzo, giovanissimi, poco più che adolescenti, innamorati della vita e del futuro. Tuttavia in quel tempo e in quelle campagne sono i Patriarchi a dominare i destini delle singole persone. E mentre le ombre si addensano sull’Italia e sul mondo, i Patriarchi grandi e piccoli riprendono il controllo.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.