Masso delle Fate: Arte contemporanea
Bertini. De rerum pictura. Poesia e colore di un luogo senza tempo. Catalogo della mostra (Montespertoli, 9 giugno-9 novembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2018
pagine: 104
Marcello Bertini, uno degli autori più rappresentativi del Novecento toscano e italiano, ha composto quasi un centinaio di opere d'arte tra studi e dipinti, inclini alla valorizzazione del paesaggio e della sua anima, in una visione e poetica nuove. Dal 9 giugno al 9 novembre 2018 i visitatori potranno ammirare i dipinti di Bertini alla Pieve di San Piero in Mercato, nella chiesa di Sant'Andrea, nei seguenti musei: Museo di Arte Sacra, Museo della Vite e del Vino, Museo Amedeo Bassi, oltre agli storici castelli del territorio: Montegufoni, Poppiano, Sonnino e nelle sedi delle associazioni Pro Loco e Noi che. La mostra è promossa dall'Arcidiocesi fiorentina e dalle parrocchie di Sant`Andrea e di San Piero in Mercato ed è sotto il patrocinio del ministero dei Beni e delle attività culturali. Sia mostra che catalogo sono curati scientificamente da Giovanna M. Carli, con testi critici anche di Cristina Acidini, Ugo Fortini e Antonio Paolucci. Il volume restituisce l’originale dell'artista.
The art of Lolita Valderrama Savage. Catalogo della mostra (Firenze, 3 dicembre 2013-2 gennaio 2014). Ediz. inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il presente catalogo, redatto in lingua inglese, raccoglie una importante selezione delle opere di Lolita Valderrama Savage. Formatasi all'Università Santo Tomas di Manila, dove ha conseguito il Bachelor of Fine Arts, ha perfezionato la sua formazione di pittrice in Svezia, dove ha studiato pittura con Stefan Hallstrom, ed in Italia, dove, seguita da Silvio Loffredo, ha conseguito il Diploma presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Artista di fama mondiale, ha esposto le sue opere cariche di un senso di ottimismo e pacificata serenità, in Svezia, Italia, Svizzera, Regno Unito e negli Stati Uniti. I suoi dipinti sono presenti in importanti collezioni private.
Menicucci. Tourbillon d'images. Opere 2011-2014. Ediz. italiana, inglese e russa
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2015
pagine: 96
Anna Cecchetti 1964-2014
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 160
Monografia dell'artista Anna Cecchetti per i suoi 50 anni di attività artistica. Una produzione ampia, che spazia dalla pittura alla scultura, dall'oreficeria alla ceramica. Al fine di offrire al lettore un'ampia ed esaustiva panoramica sulla sua produzione dagli esordi ad oggi, si è scelto di suddividere il catalogo in sei sezioni che mettono in luce i risultati raggiunti in questi anni sul piano formale e stilistico.
Anna Maria Calamandrei Santi. Incisioni
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 84
"Il nuovo catalogo di Anna Maria Calamandrei è dedicato alla tecnica dell'incisione, con la realizzazione di opere in acquaforte, acquatinta e puntasecca. La scelta dell'incisione è dettata dalla necessità di cercare in questo linguaggio qualcosa che non sia transitorio. Il segno inciso esprime un bisogno di solidità; sottintende la ricerca di una bellezza nuova, durevole. Una bellezza che si manifesta anzitutto nell'equilibrio degli opposti, come un contrasto di bianco e nero: il primo accentua i contorni delle cose con una luminosità diffusa e avvolgente; il secondo, invece, li assorbe in un cono d'ombra. Le ambientazioni che l'autrice sceglie per i suoi soggetti sono orizzonti marini, città e scene d'interni: a volte generati da un ricordo, a dalla quotidianità. Impareggiabile la ricerca del colore, sempre più orientata al raggiungimento di effetti che nulla hanno da invidiare alla pittura, e che non attenua la forza espressiva del segno, ma in cui diventa esso stesso un segno che compartecipa alla poetica del racconto".
La pittura dei sogni
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 24
L'arte del pittore Francesco Nesi, si pone in una dimensione sospesa tra mondo onirico e reale in cui questo poeta della tela decanta l'amore per la propria terra e la sua trasfigurazione in un immaginario sognante e sognato.
Arteè
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 32
L'Associanzione LaPegolaArte di Firenze, da molti anni persegue la divulgazione nel campo dell'arte e della poesia. In questo volume vuole sottolineare un percorso itinerante per gli artisti qui sotto indicati, artisti di grande livello facendoli apprezzare in un giro espositivo in sedi significative del territorio fiorentino Gli artisti illustrati sono i seguenti: Umberto Allori, Pierluigi Armiento, Lilly Brogi, Gino Broletti "Gibro", Matilde Calamai, Maria Pia Brogi Gabba, Nicola Giusfredi, Loris Manasia, Daniele Menicucci, George Paul Mihail, Pilip Anton Mihail, Vincenzo Vavuso.
ACIpromuove l'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 72
Prima edizione del premio d'arte promosso da Automobile Club Firenze, "ACIpromuove l'arte", dove il comun denominatore è, ovviamente, l'automobile.
Memoriaedivenire. Giuseppe Ciccia 1963-2013. Cinquant'anni di attività artistica
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 80
Rodolfo Marma. La poesia nelle strade di Firenze. Catalogo della mostra (Fiesole, 5-20 aprile 2012)
Libro: Libro rilegato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 24
Ventagli ad arte. Catalogo della mostra (Firenze, 20 aprile-30 settembre 2012)
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il paesaggio dell'io
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 64
Ogni pittura è paesaggio proprio perché c'è un io che la muove e che vi si muove all'interno. Freud distingueva bene l'Io dall'Es, cioè da quella parte incontrollata che è partecipe delle nostre pulsioni. L'Es è amorale, l'io si sforza di essere morale. Credo si possa dire che la pittura sia una pulsione che spinge costantemente l'Io verso i territori dell'Es. Il dipinto è la pronuncia dello sguardo sul paesaggio che appartiene più profondamente al pittore, che a suo modo ci invita con l'opera, a un nuovo guardarci dentro.