Mercurio: Studi umanistici
La lessicografia bilingue tra presente e avvenire
Elena Ferrario, Virginia Pulcini
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 2002
pagine: 209
Tra pianura e valichi alpini. Archeologia e storia in un territorio di transito
Gisella C. Wataghin, Eleonora Destefanis
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 2001
pagine: 176
Ruskin and the twentieth century: the modernity of ruskinism
Toni Cerutti
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 2000
pagine: 238
Scritture al crocevia. Il dialogo letterario nei secoli XV e XVI
Stefano Prandi
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 1999
pagine: 327
Generi di traverso
Alice Bellagamba, Paola Di Cori, Marco Pustianaz
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 254
Temi e percorsi della linguistica. Scritti scelti
Monica Berretta
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 448
Le «false relative» in tedesco
Miriam Ravetto
Libro: Libro rilegato
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 176
Cesare Pavese, percorsi della scrittura e del mito. Con alcuni riscontri fenogliani
Giuseppe Zaccaria
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il volume ripercorre il rapporto, complesso e tormentato, che collega in Pavese la tecnica delle soluzioni narrative con la teoria del mito e sostiene, tra suggestioni antropologiche e scavo psicanalitico, quella poetica della 'realtà simbolica' posta al vertice del suo progetto di una realizzazione 'totale' nell'opera. I 'riscontri' delle pagine fenogliane ne sono anche una complementare e diversa verifica. In appendice si possono leggere, di Pavese, alcune recensioni giovanili, mai sinora raccolte in volume.

