fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: I confini dell'anima

Il Rinascimento psichedelico e le sue cure. Le terapie assistite da ketamina e sostanze psicoattive

Graziano Graziani

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 224

Questo saggio esplora il mondo degli psichedelici: sostanze a lungo bandite che oggi vivono un vero e proprio “Rinascimento”. Dopo una classificazione iniziale, l’autore indaga gli effetti che le hanno rese note come “rivelatrici dell’anima”, dalle ricerche pionieristiche degli anni ’50-’60 alle più recenti evidenze neuroscientifiche. Queste sostanze aumentano la neuroplasticità, aprono nuove finestre di sviluppo cerebrale e riconfigurano il pensiero. Ma come integrarle responsabilmente nella pratica clinica? Vengono delineate linee guida su sicurezza, etica, set e setting, uso della musica e differenze tra psicoterapie psichedeliche (alte dosi) e psicolitiche (basse dosi). Al centro, un modello terapeutico innovativo e accessibile, basato su non-direttività, attaccamento, Modello Contestuale di Wampold. In Italia, dove l’unico trattamento legale è quello con ketamina per la depressione, se ne analizzano modalità e implicazioni. Una guida chiara e attuale per orientarsi in un campo in rapida evoluzione, dove scienza, terapia e coscienza si incontrano. Prefazione di Franco Fabbro. Postfazione di Andrea Fagiolini.
20,00 19,00

Il sogno è vita. Una teoria neurofilosofica sulla natura del sogno

Francesco De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 180

Prendendo spunto dalla propria vita onirica, l’autore propone una possibile interpretazione della natura del sogno. Il testo è diviso in due parti. Nella prima si analizzano le dimensioni biologica e neurochimica del sonno e del sogno, così come emergono dalla letteratura scientifica. Corredata da illustrazioni e tabelle, questa sezione mette in rilievo come la conoscenza tanto del sonno quanto del sogno presentino ancora molti interrogativi e questioni aperte. Nella seconda, invece, l’autore propone la sua personale visione, che emerge dal titolo del libro, in base alla quale il sogno è interpretabile come una vera e propria “vita parallela”. Per questi motivi il testo avanza un’ipotesi di tipo neurofilosofico sulla natura del sogno che si apre a interessanti dibattiti e discussioni. Senza la pretesa di risolvere in alcun modo i misteri del sonno e del sogno, de Stefano contribuisce con un proprio punto di vista al dibattito su cosa rappresentino queste fondamentali esperienze umane.
20,00 19,00

La via dell'enneagramma: psicologia e spiritualità. Un'analisi sistematica e dettagliata dei nove enneatipi e dei ventisette sottotipi della personalità umana. Percorsi di autodiagnosi e terapia

Franco Fabbro

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 546

La via dell’enneagramma: psicologia e spiritualità può essere considerata per molti aspetti un’opera magistrale. In un solo volume, con parole semplici e chiare, l’autore descrive le principali vicende storiche dell’enneagramma; introduce le strutture di personalità, correlandole ai nove caratteri (enneatipi) e ai ventisette sottotipi della personalità, descritti per la prima volta in maniera sufficientemente esaustiva. Non manca una descrizione delle teorie e dei lavori scientifici compiuti sul simbolo dell’enneagramma, il quale viene inserito nel contesto delle terapie spirituali delle principali tradizioni religiose. La presenza di questi aspetti di contenuto e di forma ha fatto sì che l’opera rappresenti un unicum nel panorama degli studi sull’enneagramma, e per questi motivi se ne consiglia la lettura ai clinici, ai filosofi e a tutte le persone interessate alla dimensione spirituale e alla conoscenza di sé.
28,00 26,60

L'uomo neuronale

Jean-Pierre Changeux

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 382

Come mai un cervello, quello umano, pur molto simile dal punto di vista fisiologico a quello di altri animali, è in grado di produrre molto di più in termini di “pensiero”, di “calcolo” e di elaborazione dell’informazione? Questo volume, tradotto in italiano nello stesso anno della sua pubblicazione, è stato uno tra i primi libri che ha cercato di dare una risposta a questa domanda, divulgando i risultati delle ricerche neuronali e del loro tentativo di spiegare il funzionamento della mente umana. La visione di Changeux, ebbe un’enorme influenza sulla letteratura posteriore, pur rimanendo legata alla “meccanica neuronale” e a un approccio fisicalista alla mente umana: un testo fondamentale per comprendere i progressi della ricerca neuroscientifica.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.