Mimesis: Quaderni degli attori milanesi
Tino Carraro. Attore di regia
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 232
La collana Quaderni degli attori milanesi intende valorizzare e far conoscere il lavoro di quegli attori che hanno avuto un ruolo centrale nel panorama del mondo dello spettacolo del Novecento e la cui formazione e attività nel capoluogo lombardo, non tanto e non solo legata al mero dato anagrafico, è stata determinante. Il volume, che costituisce il primo studio interamente dedicato a Tino Carraro, esplora la figura del grande interprete milanese seguendo l’evoluzione della sua carriera dalle prime esperienze in compagnie di giro al fondamentale incontro con Giorgio Strehler e la lunga collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano. Nell’indagare criticamente i suoi principali successi, a teatro ma anche al cinema, in televisione e in radio, risalta in modo evidente come Carraro si affermi tra i maggiori attori di regia del secolo scorso.
Valentina Cortese. Un'attrice intermediale
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 273
Il volume prende in esame la figura divistica di Valentina Cortese, attrice di origini milanesi, che non solo ha saputo affermarsi a livello nazionale, ma è anche riuscita nell’impresa di conquistare Hollywood. In particolare, concentrandosi sul periodo che va dal suo esordio cinematografico dei primi anni ’40 fino agli anni ’70 del Novecento, momento in cui raggiunge l’apice del successo, si mette in luce come Cortese sia stata capace di passare con successo e senza soluzione di continuità dal cinema al teatro, dalla televisione alla radio.
Attori milanesi in scena. Milly, Tino Scotti e Walter Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 170
La collana Quaderni degli attori milanesi intende valorizzare e far conoscere il lavoro di quegli attori che hanno avuto un ruolo centrale nel panorama del mondo dello spettacolo del Novecento e la cui formazione e attività nel capoluogo lombardo, non tanto e non solo legata al mero dato anagrafico, è stata determinante. Milly, Tino Scotti e Walter Chiari sono i protagonisti dei saggi contenuti in questo quaderno che, oltre a restituire - in chiave storica - le tappe salienti delle loro carriere, indaga con prospettiva critica l'interazione e le capacità di riadattamento, da parte di questi interpreti, dei diversi modelli recitativi, tra teatro, cinema e televisione.
Mariangela Melato. Tra cinema, teatro e televisione
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 235
Il volume, che costituisce il primo studio interamente dedicato a Mariangela Melato, esplora la figura divistica di questa interprete di origine milanese, prendendo in esame il suo lavoro per i tre media che più l'hanno vista attiva: il teatro, il cinema e la televisione.