fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miraggi Edizioni: Tamizdat

Cari jihadisti...

Cari jihadisti...

Philippe Muray

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

"L'indomani dell'attacco alle Twin Towers, Philippe Muray scrive una lettera di consolazione ai terroristi delusi dalla rapidità con cui la vita in Occidente ha ripreso il suo corso. La loro azione sembra aver sortito l'effetto contrario e il nostro regno profilattico, eugenista e igienista è più in forma che mai. Ma i jihadisti non disperino perché della loro guerra ce ne occupiamo noi, e sapremo portare a termine la mirabolante impresa di smantellamento su cui lavoriamo già da qualche decennio. Il progetto è ambizioso, ma le sfide non ci hanno mai fatto paura e con i nostri sorrisi smaglianti faremo trionfare l'impero del bene, annullandoci nell'eterno presente della nostra innocenza, della nostra gioia, della nostra felicità". (Francesca Lorandini, Olivier Maillart)
14,00

Una storia tedesca

Roger Salloch

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Leggere "Una storia tedesca" significa camminare accanto al pittore e maestro di arte Reinhardt Korber. Seguirlo per le strade di Berlino nella primavera del 1935, nella penombra dei caffè, sotto i tigli di Unter den Linden, nella luce trasparente di una primavera radiosamente inutile, attraverso il mito degli astuti Re Magi che riescono a eludere la crudeltà di Erode/Hitler. È la storia di un artista, un romanzo di resistenza senza eroe: la visione interiore di Reinhardt si precisa e matura accanto e oltre le parole, deforma o corregge una realtà che è comunque sempre sbagliata - sbagliata per Rebecca, per Lotte, per Reinhardt e, oltre i loro singoli e minuti destini, per la Germania intera.
16,00 15,20

In tarda estate

Magdalena Blazevic

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Una favola nera e antimilitarista. dolente, gioiosa, necessaria. «Mi chiamo Ivana. ho vissuto quattordici estati, e questa storia racconta l’ultima». "In tarda estate" è scritto dal punto di vista di una ragazzina di quattordici anni uccisa dai soldati durante un’azione militare in un villaggio bosniaco. La sua voce ricca di semplice e profondo lirismo descrive la pittoresca vita di campagna condotta dalla sua famiglia; l’amicizia con l’inseparabile Dunja; il rapporto ruvido e affettuoso coi nonni. E il modo in cui l’assurda brutalità della guerra civile travolge e distrugge il suo mondo.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.