fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miraggi Edizioni: Tamizdat

Casa immaginaria

Szonja Herczeg

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

49 brevi novelle compongono un'unica storia stilisticamente realistica, ma assurda e inquietante. Casa immaginaria raccoglie 49 brevi novelle imperniate sulla figura di Etelka, una pensionata che si è trasferita a Budapest dopo la morte del marito. Nel vecchio condominio in cui abita, Etelka si dà sempre da fare in cortile, rassettando o annaffiando le piante, e offre sempre i suoi deliziosi pogácsa (biscotti salati) agli altri abitanti del palazzo. Tuttavia, se per alcuni è un'affabile vecchina, altri la considerano importuna, irritante o addirittura sospetta. Testimoni e narratori di ansie e solitudini, alienazione metropolitana e fatterelli quotidiani, di novella in novella i vari inquilini prendono la parola e attraverso interviste e orazioni funebri, verbali di polizia, ma anche semplici racconti, intrecciano un cicaleccio di quartiere apparentemente realistico, disseminato però di allusioni e indizi che in un crescendo di tensione lambiscono il segreto oscuro di Etelka.
18,00 17,10

Sul filo della lama. Memorie della disintegrazione

David Wojnarowicz

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 330

«Il confine della morte e l'atto stesso di morire circondano tutto come un caldo alone di luce, a volte flebile a volte raggiante. osservo me stesso osservare la morte». In questo memoir urgente e denso, David Wojnarowicz offre uno spaccato violento e caleidoscopico sulla diffusione dell'Hiv in America e su cosa significhi essere omosessuale in una società, quella bigotta reaganiana degli anni ‘80, dove domina il modello eteronormato della «famigliola felice» e in cui si reprime a colpi di leggi, sentenze, arresti e pestaggi la voce di chi vive ai margini. "Sul filo della lama" è un trip acido nel dolore, una sbronza in un dive bar sull'Hudson, un roadtrip furioso nella polvere dell'American dream, raccontato attraverso una costellazione di capitoli dal taglio ora onirico ora fortemente politico, frutto di una vita dedicata a lottare per il diritto alla salute e alla corretta informazione e per il diritto di amare oltre ogni laccio sociale. Un'opera di un'intensità che scorre a fior di pelle.
24,00 22,80

I perdenti

I perdenti

Aaron Klopstein

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Louis Berenstein, in seguito a una delusione amorosa, si trasferisce in un palazzo residenziale nel Lower East Side di Manhattan. A gestirlo è Zed Palver, losco proprietario di una sorta di parco dei divertimenti per adulti, un labirinto infernale chiamato il Paradiso. Nel palazzo, il tipico edificio newyorkese in mattoni anneriti con la scala antincendio a vista, Louis incontra Theodore, graziosa trapezista del circo che cerca di far crollare il suo desiderio di solitudine e di frenare il suo scivolare nel baratro dell’alcool. Nel mezzo della tormentata relazione con la trapezista, Louis conosce anche Ernest, uno strano pittore con cui discute di arte, vita, ispirazione e di quanto l’immaginazione aiuti a vivere; Bertha, femme fatale decadente e perspicace che lavora come cameriera all’ultimo piano del Paradiso, la sala dei fenicotteri; il liftboy del Paradiso, ragazzetto luciferino che vorrebbe ricalcare le orme di Zed... Incontra soprattutto se stesso, anche se pare non riconoscersi, tra le plumbee mattinate di New York, i blackout improvvisi e l’onnipresente luce rosa confetto che promana dalle insegne del del Paradiso, vezzosi e ammiccanti fenicotteri al neon.
17,00

Vanilla ice dream

Vanilla ice dream

Roger Salloch

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Stati Uniti, 2021. Lo scrittore di viaggi Carter Hollmann torna dopo anni all’estero e trova il suo Paese al punto d’incontro tra distopia e realtà. Il razzismo che conosceva sta diventando qualcosa di sistemico: i neri senza casa, indigenti o comunque incapaci di pagare l’affitto vengono “ invitati ” a trasferirsi in insediamenti “ protetti ”. Alcuni fotografi scattano immagini di queste “ case ” per fornire materiale visivo a un videogioco (chiamato The Situation), ma anche per registrare tutte le famiglie di colore. Una di queste fotografe è Meredith, l’ex moglie di colore che divorziò da Carter dopo che questi la colpì in seguito a una lite. Dietro tutto questo ci sono il magnate Mandy Lemmour, l’Fbi e il lato oscuro del Sogno Americano: capitalismo e razzismo che congiurano a un inquietante esperimento di ingegneria sociale. Gli interrogativi personali di Carter Hollmann si inseriscono nella storia dell’America trumpiana, tra la speranza di una riconciliazione con Meredith e la presa di coscienza che è necessario un atto deliberato di resistenza per superare le pulsioni razziste di una società.
17,00

Brucio Parigi

Bruno Jasienski

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 348

"Brucio Parigi" è un romanzo futurista che mescola fantascienza, distopia e avanguardia creando un inquietante intreccio che conserva oggi tutta la sua potente visionarietà. In una società in cui le macchine hanno ormai sostituito l’uomo, un operaio alienato avvelena l’acquedotto di Parigi, scatenando nella città apparentemente cosmopolita una lotta per la salvezza che la divide in fazioni che combattono fra loro, mostrando le radici xenofobe e conflittuali della decadente società capitalista.
22,00 20,90

La pianura degli scherzi

Osvaldo Lamborghini

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Quattro prose: due edite ("Il fiordo", "Sebregondi retrocede") e due postume ("La causa giusta", "Le figlie di Hegel"). "La pianura degli scherzi" raccoglie le prime opere narrative di Lamborghini che appaiono in Italia. Quattro titoli per presentare il mondo allucinato di questo genio crudele, che intese distruggere la letteratura e divenne oggetto di un autentico culto letterario. Avanguardista pigro, sovversivo morboso, Lamborghini scriveva di sesso, violenza e politica. Perché il sesso e la violenza (ma dovremmo dire: il sadismo più immaginifico e sfrenato) erano le giuste chiavi per descrivere la politica e la società argentine del secondo Novecento. Un po’ marchese de Sade e José Hernández, un po’ Lautréamont e Rimbaud, Lamborghini è diventato un mito scomodo ma imprescindibile della letteratura sudamericana, non solo grazie agli sforzi del suo “erede” César Aira, ma soprattutto grazie all’assoluta purezza della sua poetica, oggi più che mai in grado di ferire, perturbare e far riflettere sulla natura dell’uomo e dei rapporti umani.
17,00 16,15

Immediatamente

Dominique de Roux

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 256

Dominique de Roux – cavaliere delle lettere in territorio nemico – non solo fa parte della tradizione degli infrequentabili del Novecento, ma potremmo dire che sia stato il primo a intuire, di quelle nature scomode e insieme necessarie alla cultura occidentale (Céline, Artaud, Pound, Gombrowicz, Bernanos tra gli altri), il ruolo di visionari, una grandezza da proteggere a tutti i costi. La vocazione di de Roux è in questa funzione vitale di conservazione, diffusione, traduzione, e allo stesso tempo crescita parallela della parola che da materiale diventa quasi subito spirituale, corpo a corpo, senza risparmiarsi in colpi e in energia. I frammenti che compongono "Immediatamente", ma potremmo dire la stessa breve vita del suo autore, sono la traccia visibile di quella eterna conversazione con ognuno di questi grandi spiriti, attraverso Francia, Germania, Italia, Spagna; attraverso epoche che vanno dal confuso dopoguerra all’ancora più confuso Sessantotto. Gli attacchi fra bande letterarie, il tema delle rivolte e dei generali, l’eterno gioco di seduzione fra uomini e donne, la sfida agli Dei.
18,00 17,10

Casamatta

Casamatta

José Díaz Fernández

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Casamatta (El Blocao in spagnolo, con parola presa a prestito dal'inglese Block House) è riconosciuto come un capolavoro dell'avanguardia del Novecento, e racconta in modo inedito e una prosa chiara, veloce e modernissima della nascita dello spirito rivoluzionario e repubblicano tra i soldati al fronte di una guerra coloniale spesso dimenticata, ma che ha conseguenze ancora oggi, quella tra Spagna e Marocco. Vi troviamo la vita militare di un esercito non efficientissimo, contro i "moros", il fervore delle idee, progetti incendiari e dinamitardi, l'amore e il fascino per una donna rivoluzionaria dura, forte e coraggiosa, una rosa sensuale della rivoluzione, che coinvolge il protagonista, idealista come solo uno studente mandato al fronte può essere, a gettarsi nella mischia vera, e a diventare uomo.
14,00

Photomaton & Vox

Herberto Hélder

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

Photomaton & Vox (1979) è un libro di culto della letteratura portoghese, giunto ormai alla sesta edizione, e qui viene tradotto per la prima volta in italiano. Si tratta dell’opera più amata di Herberto Helder, una sorta di « alfabeto apocalittico», per citare Edoardo Sanguineti, in cui lo scrittore declina in brevi testi di prosa poetica i temi più cari della sua grammatica autoriale: dal rapporto con la sua isola natale alle esperienze esistenziali vissute in Africa sulla scia di Rimbaud e al rapporto con la tradizione poetica europea. Volto e scrittura si sovrappongono in una sorta di autobiografia frammentaria che è al contempo una personalissima arte poetica. Per dirla con Gastão Cruz, Photomaton & Vox «rappresenta, complessivamente, uno di quei punti di oscura intersezione tra la vita del poeta e la vita della poesia».
18,00 17,10

Ho scoperto di essere morto

Ho scoperto di essere morto

João Paulo Cuenca

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Ho scoperto di essere morto è un romanzo, è un thriller, un noir, un mistero da indagare, ma anche, volando dove solo il vero talento letterario può arrivare, un discorso sulla letteratura, una rappresentazione del mondo contemporaneo e delle sue contraddizioni, del suo paesaggio desolante nel XXI secolo. Uno scrittore che fa della scrittura una performance: Cuenca fa di sé, dello scrittore, un personaggio: si scopre morto, e dato che c’è un verbale che lo attesta, deve cercare di scoprire chi l’ha ucciso…Un romanzo sudamericano: allucinato e surreale, lucido e ironico. Umano. Resta addosso al lettore una sensazione strana: lo stile lucido e l’ironia tragica di Cuenca lo accompagnano per tutto il libro, perché l’indagine postuma su quella morte diventa un’indagine su di sé.
16,00

Memorie di uno psicopatico

Venedíkt Eroféev

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Finalmente tradotto in italiano il primo libro del mitico autore di Mosca-Petuški. memorie di uno psicopatico è il folle diario della sua breve permanenza all'Università, prima di esserne espulso…«Una persona incredibile. Una nullità. Un genio. Un originale. Una persona troppo cupa. Il più allegro di tutti. Un poeta. Un tipo strambo. Uno scorbutico. Uno scansafatiche. Una lingua lunga. Oblomov. Terribilmente operoso. Il più incomprensibile degli uomini. Un teppista. Uno silenzioso. Un criminale politico. Un topo di biblioteca. Un anarchico. Un idiota. Un filosofo. Un ubriacone. Un bambino. Una testa di cavolo. Uno che scalda il banco. Uno che non ride. Un farfallone. Un buontempone. Una carogna. Un cordialone. La smetta con questa putrida demagogia. Ecco chi deve essere rieducato. Un tipo terribilmente interessante. Sostituirà l’educatore. Voglio essere tuo compagno. Lo sa il diavolo, cos’hai in testa. Su, diventiamo amici. Sarò il tuo capo alla gioventù comunista. Un tipo oscuro. Facciamo conoscenza. È interessante chiacchierare con te, adesso tutti i miei pensieri si rivoltano sottosopra. Eccetera. Eccetera. Eccetera.» Venedikt Erofeev
20,00 19,00

Nozioni di base

Petr Král

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

«È la nostra cecità, cecità esistenziale, che rende il mondo che ci circonda così misterioso. Petr Král, con discrezione, ce lo svela.» Milan Kundera Un’essenza occulta si cela dietro agli oggetti che ogni giorno vediamo senza vedere, ai gesti che compiamo senza consapevolezza, alle parole che pronunciamo distrattamente, ignari delle sottili implicazioni. Cos’è veramente per noi un sorso di caffè bollente? Cosa ci evoca il superamento di una curva? E una rampa di scale? E la notte, cos’è per noi la notte? Nelle centoventitre voci che compongono la sua enciclopedia della vita, Petr Král ci offre il suo personalissimo sguardo sulla materia intangibile del quotidiano, quella che non esiste finché non siamo noi a darle vita. Con acuta sensibilità l’autore ci guida attraverso il suo viaggio di scoperta e riscoperta della realtà, insegnandoci che ogni istante della vita, pure il più fugace e apparentemente futile, può riempirsi di significato se solo abbiamo la pazienza e l’abilità di osservarlo più a lungo, lasciandoci trasportare dalle nostre suggestioni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.