fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Modern Publishing House: I piccoli

A che gioco giochiamo? A casa, a scuola, all'aria aperta

A che gioco giochiamo? A casa, a scuola, all'aria aperta

Danila Rotta

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2007

pagine: 137

"Conosco un dirigente scolastico - scrive l'autrice nella prefazione - che consiglia, agli insegnanti della sua scuola Primaria, di assegnare agli alunni per le vacanze estive un solo tipo di esercizio: giocare!". Questa utile e divertente raccolta di giochi, vecchi e nuovi, per bambini, da fare a casa, a scuola e all'aria aperta, si fonda sul presupposto che l'attività ludica ha un enorme valore educativo: con il gioco, i bambini si relazionano con i loro coetanei, socializzano, sperimentano cose e materiali diversi, "provano" alcuni aspetti della realtà che li circonda attraverso la simulazione, imparano il senso positivo e costruttivo della competizione e il valore del rispetto delle regole. Il volume è vivacizzato da una grafica particolarmente colorata e punteggiato da poetiche illustrazioni d'autore.
10,00

Organizziamo una festa

Organizziamo una festa

Mariavittoria Antico Gallina

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2009

pagine: 137

Predisporre tutto l'occorrente per una festa (di compleanno, a tema... ) è un vero e proprio "lavoro", seppur piacevolissimo. Il volume, riccamente illustrato, accompagna bambini e adulti in tutte le fasi dell'organizzazione e della gestione di questi "eventi" creati per consolidare (ma anche avviare) delle amicizie e aiutare, anche i più timidi, a socializzare divertendosi, in modo sempre diverso, stimolante, creativo. Una delle regole base perché una festa sia unica, da tutti i punti di vista, è quella del "fai da te": per questo vengono qui forniti suggerimenti e indicazioni anche per creare gli inviti, le decorazioni, i piccoli regali e i premi da dare agli invitati, oltre alle istruzioni per numerosissimi giochi e svariate attività. Al lettore (bambino o adulto che sia) decidere se seguire passo dopo passo quanto proposto e descritto o cogliere spunti qua e là, per dare vita alla propria indimenticabile festa. Buon divertimento!
10,00

Il libro di Papà Oca

Il libro di Papà Oca

L. Frank Baum

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2010

pagine: 96

Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Humpty Dumpty

Humpty Dumpty

William Wallace Denslow

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2010

pagine: 95

Il filo conduttore di questo volume è rappresentato dalle illustrazioni di W.W. Denslow (1856-1915), illustratore e caricaturista americano, noto soprattutto per il suo sodalizio con lo scrittore L. Frank Baum, che culminò, nel 1900, con la pubblicazione del celebre romanzo illustrato per ragazzi "Il meraviglioso mago di Oz". Humpty Dumpty è il protagonista di una delle filastrocche contenute nella raccolta di Mamma Oca., anch'essa di L. Frank Baum. In realtà, questo ovetto "rompicollo", che se ne sta seduto sulla cima di un muretto, da cui poi misteriosamente cade, era già universalmente conosciuto nella letteratura popolare per bambini ed è difficile stabilire con certezza le sue origini. La sua buffa storiella è seguita da altre tre filastrocche della tradizione anglosassone ("Alla fiera degli animali", "I cinque maialini", "La storia di Jack"), di cui si propone una versione tradotta rivisitata, e da un divertente e strampalato alfabetiere in rima ("A come animali"). Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Le più belle favole

Le più belle favole

Esopo

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2010

pagine: 96

10,00

I viaggi di Babar

I viaggi di Babar

Jean de Brunhoff

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2010

pagine: 96

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

La storia di Babar. Il piccolo elefante

La storia di Babar. Il piccolo elefante

Jean de Brunhoff

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2010

pagine: 93

L'illustratore francese Jean de Brunhoff (1899-1937) deve la sua straordinaria fama proprio al personaggio dell'elefante Babar, che fa la sua comparsa all'inizio degli anni Trenta del secolo scorso, a Parigi, con il racconto "L'histoire de Babar, le petit éléphant" - qui proposto, in traduzione, in una versione un po' rivisitata. In realtà, è sua moglie, la pianista Cécile Sabouraud, a inventare le prime avventure dell'elefantino, inseguito dai cacciatori nella foresta, che gli uccidono la mamma e che per questo si rifugia in una grande città; le racconta ai due figli maggiori - Laurent e Mathieu - la sera, per farli addormentare dolcemente. Jean de Brunhoff pubblica ben sette volumi dedicati al simpatico pachiderma con l'elegante completo verde e la corona gialla, che diventano un autentico classico della letteratura infantile. E alla sua prematura scomparsa, il primogenito Laurent decide di occuparsi dell'eredità di Babar; a partire dal 1941. inizia a pubblicare il sèguito delle sue avventure, proseguendo poi con oltre una cinquantina di volumi. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Magico circo

Magico circo

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2010

pagine: 96

10,00

Max e Moritz

Max e Moritz

Wilhelm Busch

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2009

pagine: 112

Max e Moritz è una storia per ragazzi, scritta in versi e illustrata dall'umorista tedesco Wilhelm Busch (1832-1908). L'opera originale, pubblicata nel 1865, ha per sottotitolo "Una storia per bambini in sette scherzi" ed è considerata antesignana dei moderni fumetti. Suddivisa - per l'appunto - in sette episodi, cui si aggiungono un prologo e un epilogo, la storia, permeata di humor nero, narra delle malefatte dei due terribili Max e Moritz, che ordiscono crudeli scherzi a danno di innocenti personaggi, senza ritegno e senza apparente rimorso. Ma, alla fine - sottolinea l'autore - il male non è uno scopo di vita, pertanto i due monelli rimangono vittime della loro stessa cattiveria. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Origami. Creare con la carta

Origami. Creare con la carta

Silvia Battistelli

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2009

pagine: 99

Questo volume si propone di iniziare all'Origami o "arte di piegare la carta" (dal giapponese "ori", piegare e "kami", carta). Un Origami è un piccolo capolavoro che riusciamo a creare dal nulla. Fare Origami è un'attività che sollecita la riflessione, la creatività, la pazienza e il piacere del bello. Ma soprattutto, poiché gli strumenti di quest'arte sono le mani e la carta, praticarla significa spendere con intelligenza uno spazio dai contorni spesso indefiniti: il tempo libero. Scorrendo le pagine del volume, ci si avvia gradualmente in un mondo fantastico, dove prendono vita figure di sorprendente realismo... a partire da un semplice foglio di carta piegato.
10,00

Aquiloni. Come costruirli e come farli volare

Aquiloni. Come costruirli e come farli volare

Silvia Battistelli

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 112

Ciascuno di noi, almeno una volta, si è incantato a guardare un cielo pieno di ali colorate o ha cercato di costruire e far volare un aquilone che, fatto con mani inesperte, ha poi avuto qualche problema a prendere il volo. Questo libro, dedicato a piccini e grandi, si pone come obiettivo quello di dare delle informazioni di base per costruire facilmente aquiloni che volino. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Pierino porcospino

Pierino porcospino

Heinrich Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 112

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.