fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mohicani Edizioni: Religioni

La chiesa della vita

La chiesa della vita

Claudio Maddaloni

Libro

editore: Mohicani Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 268

Il saggio (traendo spunto dalla bella chiesetta umbra di Arrone) spazia dall'ambito religioso alla psicologia, dalla filosofia allo spiritualismo indiano. La Chiesa della vita è un volume che si pone in chiave apertamente spirituale nei confronti del lettore: obiettivo precipuo dell'autore, infatti, è mettere in luce come nella tradizione cristiana in generale, e cattolica in particolare, sia ancora fortemente presente e manifesto il simbolismo e la ritualità per il raggiungimento della liberazione spirituale di cui tutte le tradizioni religiose e filosofiche ci parlano. L'opera si articola in due parti ben distinte: nella prima, l'autore insiste sul significato del "tempio", esponendo la struttura del "tempio interiore" così come viene comunemente accolta nelle diverse tradizioni, in particolare in quella cristiana; nella seconda, invece, viene analizzato il concetto di sacro fuori dal tempio, nella casa, nella terapia, nell'arte, nella legge, nel viaggio della vita. La trattazione, di sapore introspettivo ed esotico, riesce ad incuriosire il lettore rivelandosi, al contempo, accattivante ed originale: l'opera si presenta come una sorta di manuale interpretativo di vita, un vademecum per imparare a vedere il sacro ovunque e, in particolare, dentro di sé.
16,00

La rinuncia del papa e la nuova Chiesa. Da Benedetto XVI a Francesco

La rinuncia del papa e la nuova Chiesa. Da Benedetto XVI a Francesco

Leone Zingales

Libro

editore: Mohicani Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

Le clamorose dimissioni di Benedetto XVI e la rivoluzione di Francesco. L'autore descrive i due anni che cambiarono la storia della Chiesa, dalla rinuncia di Ratzinger all'avvento di Bergoglio. Zingales racconta con la precisione e il piglio del cronista, come in un istantbook, la cronologia degli eventi, le curiosità su Benedetto XVI e Francesco, le regole e le vicende del Conclave, i vecchi e nuovi assetti della Chiesa. Nel volume si parla anche dell'enciclica Laudato Si, considerataun documento rivoluzionario per la sua impronta ecologista e sociale, fortemente critica nei confronti del liberismo, del capitalismo senza regole, del profitto e del potere dell'alta finanza. Un altro capitolo è dedicato agli anatemi di Papa Francesco contro mafia, Ndrangheta e pedofilia. Zingales ricorda, tra l'altro, anche l'incontro di Bergoglio con i movimenti popolari, il viaggio in Turchia, il dialogo con l'Islam, il ruolo del nuovo pontefice nello scacchiere internazionale, le visite negli stati esteri, fino a quella in Sudamerica culminata nell'inconsueto dono del presidente boliviano Morales: un crocifisso di legno con la falce e martello.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.