Mondadori Electa: Arte. Grandi monografie
Gianriccardo Piccoli
Simone Facchinetti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 232
Una monografia dedicata al pittore lombardo Gianriccardo Piccoli (1941), capace di ripercorrerne l'intero percorso biografico: dalle iniziali prove informali dei primi anni sessanta, fino ai più recenti lavori esposti a Villa Panza di Biumo. Un'esperienza solo apparentemente divisa tra astrazione e naturalismo, in realtà capace di far convivere i due estremi in una parabola sempre tesa alla ricerca espressiva. Una vicenda vissuta tra Milano, Bergamo e Basilea, in gran parte raccontata direttamente dalla voce dell'artista. Adieu, opera del 2000, un rudimentale attaccapanni costruito con una porta di recupero, suscitò l'interesse del filologo Dante Isella, sincero estimatore di Gianriccardo Piccoli; dal loro rapporto si consolidò un parallelo col mondo letterario che divenne una delle più marcate peculiarità nel lavoro artistico di Piccoli.
Cézanne
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 319
Una rivoluzione radicale, destinata a segnare in modo decisivo le sorti della pittura moderna: ecco il senso dell'arte di Cézanne. Senza mai perdere la gioia distesa della luce e del colore, Cézanne non si ferma all'"impressione" e interviene sulla forma della natura, rimodellandola "col cubo, col cilindro e con la sfera". Tenace e appassionato, Cézanne recupera il tono solenne dell'arte classica, diventando il modello per le avanguardie del XX secolo. Il volume offre un approfondito saggio d'autore, ricco d'informazioni sull'artista ed è illustrato con oltre 180 immagini a colori.
Caravaggio
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 319
Il volume è una monografia su Caravaggio: il volume contiene un ampio saggio storico-critico a cura di grandi esperti internazionali; la presentazione delle opere principali con schede di approfondimento e immagini puntuali; in appendice la biografia del maestro, la bibliografia aggiornata e un regesto topografico delle opere.