Mondadori: Saggi
Madri e figlie. Legami e conflitti tra due generazioni
Anna Salvo
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 206
Anna Salvo getta luce, attraverso il racconto e l'analisi di storie di vita in cui lo scontro e l'amore sono stati particolarmente forti, su quel difficile, intenso e così diffuso sentimento che tiene insieme due generazioni al femminile. Quella tra madri e figlie è infatti, molto spesso, la relazione più difficile all'interno dei nuclei familiari. Lo scontro è sempre latente e, anche quando le vite si separano, le incomprensioni riemergono con regolarità, intessendo l'esistenza comune di piccoli conflitti, litigi e naturalmente fortissimo affetto e continua ricerca di complicità e appoggio.
A ruota libera. 1974-1995
Gabriel García Márquez
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 288
Questo volume raccoglie testi e articoli pubblicati su vari giornali dal 1974 al 1995, in cui lo scrittore si sofferma sugli scenari più roventi dell'ultimo scorcio del Novecento: le difficoltà della costruzione del socialismo a Cuba, strangolata dal blocco statunitense, la lotta armata dei Montoneros contro la dittatura militare argentina, la fulminea presa del Palazzo Nazionale di Managua da parte dei sandinisti, la piaga del narcotraffico in Colombia, ma anche la Rivoluzione dei garofani in Portogallo, il dramma dei profughi vietnamiti, la poco nota avventura di Ernesto Che Guevara, guerrigliero in Angola in nome della solidarietà internazionalistica.
La scienza di Harry Potter. Come funziona veramente la magia
Roger Highfield
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 306
A Hoghwarts può capitare di imbattersi in draghi e creature mostruose, di bere pozioni dagli effetti strabilianti, di vedere streghe sfrecciare nel cielo, e di venire a sapere che a un ragazzo dai talenti prodigiosi, di nome Harry Potter, con una cicatrice a forma di saetta, è stato conferito il potere di sfidare il Male. Roger Highfield dimostra che le avventure soprannaturali di Harry Potter non sono solo il frutto della fervida fantasia di una scrittrice: alla luce di quanto sta avvenendo nei più avanzati laboratori di ricerca, dove fisici, biochimici e genetisti stanno preparando nuovi "miracoli" molte delle magie "potteriane" si possono infatti spiegare scientificamente.
Chiedimi chi erano i Beatles. Lettera a mio figlio sull'amore per la musica
Roberto Cotroneo
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 119
Con questa lunga lettera al figlio Andrea, Roberto Cotroneo racconta la musica attraverso storie, ricordi, pensieri e grandi suggestioni. Con grande semplicità e passione Cotroneo che ha studiato per anni pianoforte, narra la musica di Mozart e Beethoven, Chopin e Brahms. Ma anche quella di John Lennon e di Nino Rota, i tanghi argentini di Astor Piazzola e il jazz di Keith Jarrett, le ninne nanne che cullano i bambini e le "canzonette" che anche se non lo vogliamo riempiono le nostre giornate. Ne esce un racconto leggero, fitto di nostalgie, punteggiato di uomini che nella notte fischiettano un motivo a una finestra, di fantastici viaggi in carrozza in paesi lontani e di incontri bizzarri con musicisti dei secoli passati.
Le sette figlie di Eva. Le comuni origini genetiche dell'umanità
Bryan Sykes
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 328
Chi sono Ursula, Xenia, Tara, Helena, Katrine, Velda e Jasmine e perché possono aiutarci a ricostruire la storia del mondo e dell'uomo attraverso la genetica? Le sette figlie di Eva sono le donne da cui discendono i sette clan che hanno popolato i continenti europeo e americano e da cui discenderebbe di fatto l'attuale popolazione indigena di quegli stessi luoghi. La novità degli studi di Sykes sta nell'individuazione di un metodo per semplificare e rendere riproducibile l'identità e il tasso di variazione del Dna mitocondriale, cioè il Dna ereditato per via materna, e nella conclusione dell'inutilità della distinzione in diverse razze umane: tutta la specie discende, infatti, da una delle sette figlie di Eva.
Come costruire una macchina del tempo
Paul Davies
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 153
È possibile viaggiare nel tempo? Secondo Paul Davies, fisico e divulgatore scientifico, la risposta è certamente sì. E non solo ci mostra come questo sia possibile, ci fornisce pure delle vere istruzioni per produrre una macchina del tempo passando attraverso i buchi neri. Ma se possiamo viaggiare nel tempo, sicuramente possiamo conoscere in anticipo il futuro e agire per modificarlo. Allo stesso modo possiamo tornare nel passato e creare ogni sorta di strana e bizzarra conseguenza sul presente.
Il dolore innocente. L'handicap, la natura e Dio
Vito Mancuso
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 244
Sono circa 8000 al giorno i bambini che nel mondo nascono con una forma di handicap, quasi 3 milioni ogni anno. Se la sorgente della vita umana è Dio, che senso ha tanto dolore inflitto alle creature più innocenti? Da sempre gli uomini si pongono questa domanda, alla quale le diverse fedi e filosofie, nel corso dei secoli, hanno dato molteplici risposte. Oggi, però, la rivoluzione scientifica ha reso insostenibili le soluzioni del passato, e la questione è stata, di fatto, rimossa. In questo saggio Vito Mancuso affronta il tema delicato dell'handicap dal punto di vista filosofico e teologico, in dialogo con la scienza e le religioni non cristiane. Un percorso di riflessione, il suo, affrontato sempre con rigore, scavando a fondo nella storia dello spirito e della cultura occidentali. Ne scaturisce un messaggio arduo e poetico, che parte dalle contraddizioni laceranti della vita ma anche dalla sua "bellezza incandescente", e non offre facili consolazioni. Recensendo questo libro Giuseppe Pontiggia ebbe a scrivere: "Raramente un titolo delinea, come questo, la mappa degli interrogativi in cui la mente, protesa a dare un senso religioso e filosofico all'handicap, si è sempre persa. Basta che il lettore segua l'autore nella grandiosità del suo disegno e nella ricchezza dei suoi percorsi. Ne trarrà una luce durevole".
Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure
Andrew Solomon
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 569
Colpito da una violenta crisi depressiva a venticinque anni a causa della morte della madre, lo scrittore Andrew Solomon raccoglie in queste pagine non solo la sua esperienza personale, ma soprattutto un'indagine su una malattia dai contorni sfuggenti e dalle manifestazioni spesso ambigue e indecifrabili. Andando alla caccia delle ragioni della propria sofferenza e riportando le testimonianze di altre presone passate attraverso la stessa esperienza, Solomon offre al lettore una ricostruzione di tutte le implicazioni sanitarie, culturali, sociali e politiche della sindrome depressiva.
Viaggiare nel tempo. La possibilità fisica di spostarsi nel passato e nel futuro
J. Richard Gott
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 288
Sulle orme di scienziati come Stephen Hawking e Kip Thorne, Richard Gott, astrofisico di Princeton, ci mostra come sia possibile spostarsi attraverso il tempo e delinea le tappe dell'esplorazione di questa suggestiva ipotesi. Dopo aver raccontato come le grandi opere di fantascienza abbiano ispirato alcuni dei più grandi studiosi che oggi si occupano del problema, l'autore spiega come il viaggio verso il futuro non solo sia realizzabile ma di fatto si sia già verificato e discute se sia anche possibile, in determinate condizioni fisiche, muoversi verso il passato.
Economia all'idrogeno. La creazione del Worldwide Energy Web e la redistribuzione del potere sulla terra
Jeremy Rifkin
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 344
Alcuni dei più famosi geologi ritengono che la produzione petrolifera globale possa cominciare un rapido declino già alla fine di questo decennio. Se si considera il fatto che le riserve maggiori sono in Medio Oriente, è facile capire come l'acuirsi delle tensioni tra Islam e Occidente rischi di rendere ancor più problematico il nostro accesso a fonti di approvvigionamento petrolifero. Rifkin indica una via d'uscita a questo tragico scenario: un nuovo regime energetico fondato sull'idrogeno che rivoluzionerà le nostre attuali istituzioni politiche e di mercato.
Da zero a infinito. La grande storia del nulla
John D. Barrow
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 367
Dallo zero all'infinito, dal vuoto nella scienza dei quanti ai buchi neri e all'ipotesi della 'creazione dal nulla'. E' il 'niente' il soggetto del nuovo saggio di John Barrow. Con un approccio accessibile, che abbraccia cosmologia e religione, letteratura e matematica, fisica e scienza della relatività, Barrow dipinge un 'affresco del nulla', su cui paradossalmente c'è ancora molto da comprendere e scrivere.
Dall'Europa e dall'America. 1955-1960
Gabriel García Márquez
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 624
Il giovane Garcìa Marquez, inviato di "El Espectador", tocca, dal 1955 al 1960, le maggiori capitali europee. A Venezia insegue la passione per il cinema, a Parigi si interessa di celebri casi giudiziari, visita i campi di concentramento in Germania, supera la cortina di ferro e spedisce al giornale alcuni articoli che verranno censurati per non urtare il regime militare colombiano. Il ritorno in patria e il racconto della rivoluzione cubana e della fine del regime nel suo paese, insieme alle speranze democratiche, chiudono idealmente il volume, mettendo a confronto la "decadenza" del Vecchio mondo e la "rinascita" del nuovo.