fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morellini: Le guide Folio Alto Adige

Alto Adige in due. Le passeggiate più romantiche sulle Dolomiti

Oswald Stimpfl

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2016

pagine: 144

Con i suoi paesaggi mozzafiato, la calma potenza della natura e la sua accoglienza di primissimo livello, anche nelle strutture più economiche, l'Alto Adige è le destinazione ideale per una vacanza romantica. Dalle passeggiate alla scoperta di chiesette alpine alle dolcezze dei bagni termali o di fieno, fino alle gite a cavallo o in barca a remi, questa guida svela al lettore i luoghi idilliaci dell'Alto Adige dispensando idee e consigli per innamorati e animi romantici. Non manca il racconto di tradizioni e aneddoti locali a tema amoroso e segnala puntualmente dove rifocillarsi lungo il cammino, cenare a lume di candela e pernottare in locali suggestivi, il tutto corredato dalle informazioni pratiche. Per condividere con la vostra metà un indimenticabile weekend di piccoli o grandi piaceri.
12,90 12,26

Alto Adige biologico. I migliori prodotti di un'area di eccellenza e tradizione

Karoline Terleth

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2016

pagine: 155

Dagli hotel esclusivi ai masi contadini, dal pane al vino all'olio di pino cembro: un mondo a portata di mano, rigorosamente bio. Il biologico è molto più che una moda, è uno stile di vita. La migliore verdura bio direttamente dal maso, i vini prodotti con uve da coltivazioni biologiche, gli hotel certificati bio per una vacanza verde in sintonia con la natura: per chi dà valore alla qualità, allo sviluppo sostenibile e all'equilibrio ecologico questa guida è semplicemente un must. Il volume presenta produttori e prodotti selezionati, una guida ai masi e alle latterie da non perdere, consiglia negozi specializzati, e fornisce utili indicazioni per il pernottamento. Il tutto è completato da ritratti di pionieri del biologico e di menti creative, nonché da invitanti descrizioni di delizie locali come la senape di albicocche e il più diffuso Schuttelbrot, croccante pane di segale.
14,90 14,16

12,90 12,26

Malghe, masi e osterie dell'Alto Adige

Malghe, masi e osterie dell'Alto Adige

Oswald Stimpfl

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 143

Un manuale per gli amanti delle belle camminate e del mangiar bene. La guida descrive locande, osterie e buschenschank dell'Alto Adige, situate in luoghi particolarmente ameni e adatti alle gite fuori porta. Ciascuna delle 62 locande è punto di partenza o meta di passeggiate, offre incantevoli panorami, buona cucina e un'atmosfera sempre accogliente. La guida è ricca di suggerimenti per escursionisti e per amanti della cultura, richiama l'attenzione sulle specialità culinarie locali e sui luoghi che meritano di essere visti. Offre, inoltre, tutte le informazioni utili su tragitti, offerte e orari di apertura.
12,90

Merano e la Val Venosta

Andreas G. Hempel

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 119

Escursioni senz'auto a Merano in val Venosta. La ferrovia della val Venosta da Merano a Malles è una storia di successo! Le 18 stazioni ferroviarie, di per sé piccoli gioielli (architettonici), sono il punto di partenza ideale per gite ed escursioni in Alto Adige. Andreas Gottlieb Hempel ci accompagna nella città medievale di Glorenza, lungo i Waalwege, gli incantevoli canali irrigui, e al Castel Juvale di Reinhold Messner, segnalandoci tesori culturali, musei e parchi naturali, i punti di partenza dei treni e delle funivie, i ristori in cui vale la pena sostare, oltre a fornirci informazioni utili sulla ferrovia e sulle sue stazioni di un tempo che fu.
12,90 12,26

Vini e cantine dell'Alto Adige

Vini e cantine dell'Alto Adige

Christoph Tscholl, Angelika Deutsch

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2016

pagine: 192

Per presentare questo particolare territorio abbiamo scelto 79 aziende, distribuite tra la Val Venosta, la Bassa Atesina e la Val d'Isarco, che meritano una sosta non solo per la degustazione di eccellenti vini, ma anche per la visita guidata a tenute e cantine, a piccoli musei enologici privati, a labirinti di viti o a modernissimi impianti di vinificazione. In ogni capitolo si trovano inoltre utili informazioni sulle attrattive presenti nei dintorni: i migliori ristoranti, gli itinerari escursionistici e i monumenti storici. Completano il volume un'introduzione che illustra i vini e le zone vitivinicole dell'Alto Adige e un calendario delle manifestazioni dedicate al nettare di Bacco.
14,90

Ötzi, i Reti e i Romani. Gite archeologiche in Alto Adige

Ötzi, i Reti e i Romani. Gite archeologiche in Alto Adige

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 175

La guida escursionistica per chi ama camminare e al contempo scoprire i segreti della storia. In Alto Adige si nascondono svariati segni e testimonianze del passato. Luisa Righi e Stefan Wallisch ci portano alla scoperta di luoghi magia e suggestivi in cui è possibile rivivere tutto il fascino della storia dall'età della Pietra ai Romani. Sulle tracce dei nostri antenati scopriamo così il santuario d'alta quota sullo Sciliar, il villaggio retico sul Ganglegg in vai Venosta oppure l'Alpe di Luson dove si appostavano i cacciatori mesolitici. Ognuna delle 46 gite proposte è dedicata a una tematica specifica e fornisce in modo chiaro ed esaustivo informazioni su artigianato, caccia, antiche vie di comunicazione e Ötzi, il famoso Uomo venuto dal ghiaccio.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.