fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morphema Editrice: Saggi

Parlavamo di filosofia. Tracce della vita di un'insegnante

Marisa D'Ulizia

Libro: Libro in brossura

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 414

Nel gennaio del 2014 un'alunna scriveva per posta elettronica alla propria insegnante di filosofia, ponendole la più radicale delle domande: la vita ha un senso? La formulava sotto il peso di una consapevolezza davvero inconsueta alla sua età ancora adolescente e con l'urgenza di chi, affacciandosi alla vita, doveva mettere mano alla grande opera demiurgica della costruzione di sé, pur avvertendo acutamente la minaccia dell'insensatezza, dell'insignificanza, dell'inutilità che grava su ogni essere umano e che la sua intelligenza, penetrante e impietosa, le mostrava di continuo. Da allora, per oltre dieci anni, le loro lettere si sono intrecciate in una corrispondenza che, confrontandosi con i grandi filosofi del canone occidentale, consentiva alla più giovane di allentare un po' i nodi della sua sofferenza e all'altra di chiarire meglio orientamenti, scelte, convinzioni che definivano il suo profilo di insegnante e, prima ancora, di donna. A questo carteggio, che occupa la prima parte del libro, costituendone il nucleo più vitale, si aggiungono testi diversi per occasione, approccio e tema, tutti segnati però da un'esperienza di vita in cui l'insegnamento ha avuto un ruolo [...]
15,00 14,25

Il clima manipolato. I metodi, gli scopi, le prove. Dai primi esperimenti alla moderna geoingegneria atmosferica

Piero Sensi

Libro: Libro in brossura

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 252

Scie chimiche, geoingegneria e manipolazione climatica: realtà o teoria del complotto? Questo libro affronta con rigore e approfondimento un tema spesso trascurato dai media tradizionali, analizzando documenti, studi scientifici e testimonianze dirette per gettare luce su una questione di fondamentale importanza per il futuro del pianeta. Attraverso un'indagine documentata e dettagliata, l'autore esplora le tecnologie utilizzate, i possibili effetti sull'ambiente e sulla salute umana, e i retroscena geopolitici che potrebbero celarsi dietro le operazioni di modificazione atmosferica. Un testo pensato per chi desidera informarsi in modo critico, andando oltre le narrazioni ufficiali e sviluppando una consapevolezza più ampia su un fenomeno che potrebbe riguardare da vicino ognuno di noi.
23,00 21,85

Legalità. Quando gli adulti e i ragazzi si parlano

Libro: Libro in brossura

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 148

Questo saggio nasce dall’esperienza di professionisti e insegnanti, che, nell’ambito del progetto per la diffusione della cultura della legalità nelle scuole medie superiori, hanno incontrato gli studenti, trattando con loro argomenti dagli stessi ragazzi selezionati. Parlare di legalità ai giovani non è semplice; è anzi una sfida ed esige umiltà e disponibilità a procedere per saltum, affrontando anche argomenti non previsti, che dai ragazzi sono però sollecitati. Parlare ai ragazzi significa anche per noi adulti comprendere il loro linguaggio. Soltanto così riusciremo a spiegarci e renderli Persona. E i ragazzi comprenderanno che ITACA non è soltanto la meta, ma il percorso. La varietà degli argomenti trattati può servire da stimolo a quella delicata indagine, critica e ricostruttiva, che, chi è chiamato a parlare di legalità, deve svolgere.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.