Mulatero Editore: Specialist
Allenarsi per un nuovo alpinismo. Il metodo per il successo nell'alpinismo e nell'arrampicata
Steve House, Scott Johnston
Libro: Libro in brossura
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 464
In questo manuale Steve House, uno dei più forti alpinisti al mondo, e il suo coach, Scott Johnston, allenatore della Nazionale americana di sci nordico, traducono la teoria dell'allenamento in consigli pratici per permettere a chiunque di raggiungere i propri obiettivi alpinistici. Applicando nell'alpinismo programmi di allenamento derivati da altri sport di endurance, House e Johnston, che insieme hanno più di 60 anni di esperienza nel settore, dimostrano come seguire un programma specifico di allenamento sia efficace in termini di performance nell'alpinismo e conduca ad un notevole miglioramento dei risultati. Gli autori forniscono istruzioni dettagliate su come strutturare un programma di allenamento, personalizzandolo sulla base delle proprie caratteristiche fisiche e dei propri obiettivi. Che tu sia un impiegato di banca o una guida alpina, che tu viva in città o in montagna, che tu sia un amante delle cascate di ghiaccio, un alpinista che aspira a salire il Denali, o un veterano degli Ottomila, questo libro ti consentirà di incrementare in maniera esponenziale le tue possibilità di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato. Prefazione di Mark Twight.
Trail running & ultra trail. Preparazione, programmazione dell'allenamento e strategia di gara. Consigli pratici e spunti scientifici adatti a tutti
Nicola Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 175
«Trail running non è solo corsa e allenamento, ma è anche tecnica, tattica, alimentazione, sonno, testa. Analizzando il tipo di prestazione da svolgere è possibile costruire un modello che ci permette di conoscere quali sono i parametri più importanti per raggiungere l'obiettivo prefissato». Così Nicola Giovanelli introduce il modello prestativo del trail running, in uno dei capitoli cardine di questo manuale. L'autore, oltre a essere atleta di spicco di questa disciplina nel panorama nazionale e non solo, vanta un PhD in fisiologia e bio-meccanica dell'esercizio fisico, materie per cui svolge il ruolo di ricercatore presso l'Università di Udine. E anche preparatore atletico e si occupa dell'allenamento di numerosi atleti. Dall'incrocio tra l'esperienza accademica e la pratica ad alto livello sul campo nasce questo manuale ricco di consigli per ogni genere di trail runner, da chi vuole avvicinarsi alle lunghe distanze a chi cerca di migliorare le proprie prestazioni o addirittura vorrebbe puntare in alto nelle classifiche. Il testo è corredato da dettagliate foto-sequenze, precise tabelle per la periodizzazione dell'allenamento, approfondimenti su mental training, alimentazione e integrazione, tattica di gara, overtraining, tempi di recupero, attrezzatura e adattamenti ambientali.
Trail running & ultra trail. Preparazione, programmazione dell'allenamento e strategia di gara. Consigli pratici e spunti scientifici adatti a tutti
Nicola Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 156
Skyrunning teoria dell'allenamento. Imparare a correre su ogni terreno, pianificare i propri obiettivi, allenarsi per raggiungerli, diventare un vero skyrunner
Eros Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2015
pagine: 96
Non esisteva un manuale specifico sulla preparazione dello skyrunning. Ci ha pensato Eros Grazioli, uno dei tecnici più quotati del settore, che con linguaggio chiaro e divulgativo ha sviluppato tutte le tematiche relative alla tecnica di corsa e alla preparazione di questa disciplina. Dimostratore d'eccezione: Marco De Gasperi.
Neve. Compendio di nivologia
Renato Cresta
Libro: Libro in brossura
editore: Mulatero Editore
anno edizione: 2014
pagine: 395
Ascoltare Renato Cresta parlare di neve e valanghe è un’esperienza affascinante. È capitato a tanti professionisti della montagna, maestri di sci, guide alpine, soccorritori, direttori di stazione, che negli anni hanno preso parte ai suoi corsi di formazione. Pochi, però, rispetto all’immenso bacino di appassionati di montagna, fatto di scialpinisti, alpinisti, escursionisti, freerider, ciaspolatori che non hanno avuto questa fortuna. "Neve, compendio di nivologia" permette di rimediare. Un manuale ricco di informazioni, tabelle, grafici, che racchiude in 400 pagine l’esperienza di una vita dell’autore, maturata in anni di studi, situazioni vissute in prima persona sul campo, perizie e soprattutto lezioni. Già , perché il linguaggio estremamente tecnico e divulgativo è proprio quello di chi ha dovuto ingegnarsi per rendere chiara e comprensibile al proprio uditorio una materia tanto complessa ed articolata. Una lettura indispensabile per tutti coloro che amano la neve e la montagna invernale.