fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nerbini: Orizzonti monastici

La fragranza di Dio. Il senso del profumo nella Bibbia e nei testi francescani

Luca Maria De Felice, Sandra Niccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il profumo ha accompagnato l'esistenza umana fin dagli albori, attraversando molteplici ambiti. Dalla sfera liturgica, a quella personale, fino al mondo naturale, la sua essenza si è diffusa ovunque, portando con sé significati molteplici e profondi ma rimanendo sempre un elemento imprescindibile e universale, che ha viaggiato nel tempo e nello spazio per giungere fino a noi. Questo libro esplora la presenza discreta ma inebriante del profumo a partire dall'opera per eccellenza: la Bibbia, dove esso si intreccia intimamente con la dimensione del sacro. Successivamente, le testimonianze letterarie, antiche e medievali, e primi testi francescani ci rivelano come il profumo fosse già, nei primi secoli del cristianesimo, un concetto profondamente radicato: Dio stesso, nella sua essenza divina, è la fragranza suprema, percepita e venerata dai suoi fedeli.
14,00 13,30

Alla ricerca della bellezza. Percorsi monastici

Alla ricerca della bellezza. Percorsi monastici

Sandro Carotta

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 144

«È vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?». È la celebre domanda che risuona nel romanzo “L’idiota” di Dostoevskij. Ma di quale bellezza si parla? Come è noto, lo scrittore russo si è alimentato alla Filocalia, dove i Padri monastici hanno insegnato che Dio è bellezza, e che questa ha assunto un volto e un nome in Gesù di Nazaret. Il mondo non si salva allora per un ideale e neppure per un’etica che per quanto alta quando entra nella storia affoga. No, solo in Cristo morto e risorto l’uomo torna a vivere. Di questo ne sono stati umili testimoni i monaci, i quali ci hanno lasciato la loro diuturna ricerca della Bellezza nei loro scritti, nelle regole di vita e persino nelle opere che hanno edificato. Il seguente volume ha voluto attingere a questa tradizione per l’uomo d’oggi che su mille strade sente ancora salire prepotente dal cuore l’interrogativo capitale: «Bellezza, dove sei?».
14,00

Un maestro e il suo discepolo. Elia, profeta di fuoco. Eliseo, erede di un'alta missione

Un maestro e il suo discepolo. Elia, profeta di fuoco. Eliseo, erede di un'alta missione

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 128

Madre Anna Maria Cànopi (1931-2019) ha lasciato una ricca miniera di scritti ancora inediti. Questo volume raccoglie le riflessioni dell’autrice su due personaggi biblici sempre attuali: Elia ed Eliseo, che sono alle origini della spiritualità carmelitana, ma che portano un messaggio tuttora di grande rilievo per tutte le diverse famiglie religiose. In questi tempi, avari di padri e maestri di vita spirituale, è un grande conforto lasciarsi guidare a ripercorrere la storia del profeta e padre per eccellenza, Elia, e del suo amabile discepolo, Eliseo. Un aiuto e un invito a stare sulla Parola di Dio per crescere nella sequela dell’unico grande Maestro, Gesù Cristo, attraverso la conoscenza di due suggestive figure di padri che egli stesso ha amato e stimato.
14,00

Introduzione al monachesimo

Introduzione al monachesimo

Vincenzo Bonato

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 108

L'autore immagina di scrivere una lettera a un giovane del nostro tempo che si affaccia alla vita monastica. Dopo avere cercato a lungo di comprendere l'essenza di questa vocazione, proponendosi a lui come una guida fraterna, suggerisce quali tesori spirituali il monachesimo, perenne ricerca ed esperienza di Dio, può offrire, senza nascondere anche le difficoltà e gli ostacoli che si possono incontrare lungo il percorso. Il lettore interessato alla spiritualità può ritrovare, nella lettura di questo volumetto, alcuni capisaldi su cui poggiare per condurre una vita monastica - ma anche una vita cristiana - più autentica e vera.
9,50

Con amore e nostalgia. Studi sul beato Ildefonso Schuster

Con amore e nostalgia. Studi sul beato Ildefonso Schuster

Luigi Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 136

Già pubblicato in questa stessa collana nel 2004, ora il volume di Luigi Crippa sul beato Ildefonso Schuster viene riproposto in una nuova edizione, a oltre quindici anni di distanza. La continua richiesta da parte dei lettori per un testo che era da tempo esaurito è segno evidente di come la figura dell'abate benedettino, divenuto arcivescovo di Milano e proclamato beato da Giovanni Paolo II nel 1996, sia quanto mai attuale e vicina alla sensibilità dei nostri tempi. Nella Presentazione alla prima edizione, Valerio Cattana scriveva: «Il monaco e l'arcivescovo Schuster ha saputo realizzare il progetto di Dio su di lui in tempi non meno precari dei nostri: contro tutte le nostre pigrizie e pseudo-giustificazioni. Credo proprio che il lettore verrà affascinato da queste pagine "con amore e nostalgia"!».
9,50

Celestino V. Il papa eremita

Alessandra Bartolomei Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 104

«L’autrice ci offre un testo che, oltre alla limpidezza dell’impianto e alla rigorosa base storica, si fa leggere come un romanzo»: così p. Valerio Cattana nella prefazione alla prima edizione di questo testo. Uno studio su una delle pagine più note del XIII secolo, ma proprio per questo spesso avvolta da un alone mitico che solo una lettura rigorosa dei documenti permette di dissipare. Il volume si chiude con una breve storia della congregazione dei Celestini, l’unica che non sia riuscita a sopravvivere alle soppressioni delle corporazioni religiose avvenute tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento.
10,00 9,50

La comunità monastica

La comunità monastica

Gregorio Penco

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 64

L'autore, grande conoscitore della letteratura monastica, dopo una prima esposizione di prevalente carattere storico e un'altra di indole dottrinale passa a considerare come il senso della comunità si estrinsechi sul piano pratico e operativo, rivelando un'esperienza e una saggezza frutto di un'intera vita. Per don Gregorio Penco, la vita di comunità non può essere adeguatamente sviluppata e fruttuosamente vissuta senza una visione comune. «La comunità è la tenda del convegno, la tenda dell'alleanza, in cui è possibile un più intimo colloquio con il Signore, in cui è dato raggiungere l'esperienza spirituale più piena».
9,50

Perfectio conversationis. Riflessioni per un rinnovamento del monachesimo occidentale secondo lo spirito e la lettera della «Regula Benedicti»

Gabriel Bunge

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 72

Le riflessioni del monaco-eremita Gabriel Bunge su alcuni punti nodali della Regola di san Benedetto, oltre a una grande conoscenza della letteratura monastica antica, rivelano un amore totalizzante per la vita monastica. Padre Bunge, autore di vari saggi di spiritualità monastica, ci offre alcune essenziali considerazioni per un recupero sempre più autentico della Regola di san Benedetto per il nostro tempo. E lo fa seguendo un percorso classico e tradizionale. Ogni volta, infatti, che, nel corso dei millecinquecento anni di vita dell'ordine monastico benedettino, si è ritornati ad una osservanza più coerente della Regula Benedicti, attraverso numerose riforme, si è sempre ripartiti dal recupero dei Padri dell'antico monachesimo orientale.
9,50 9,03

Il silenzio. Voci e volti della Bibbia

Il silenzio. Voci e volti della Bibbia

Sandro Carotta

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2019

pagine: 112

«È urgente recuperare il valore del silenzio, che fa parte della struttura stessa dell'uomo quanto la parola. Nel silenzio, l'uomo ritrova se stesso, la sua intima forza vitale, la postura del suo essere; ritrova il prossimo, con il quale instaurare rapporti di empatia e solidarietà; incontra Dio, nel quale scopre il senso autentico della sue opere e dei suoi giorni. In questo volume l'autore compie una sorta di itinerario all'interno delle Scritture e cerca di portare in luce il tema del silenzio che le attraversa».
14,00

Gesù Cristo nostra vita

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2019

pagine: 188

L'autrice affronta il tema del profondo e fertile rapporto tra il credente e Cristo. Ogni cristiano, infatti, è chiamato a essere una cosa sola con Cristo, a vivere come figlio di Dio e a tornare a Dio. Il primo e fondamentale incontro avvenuto nel battesimo, a cui hanno fatto seguito – successivamente – gli altri sacramenti della vita cristiana, apre il credente all'esperienza della grazia, quando, prendendo consapevolezza di quello che Gesù è per lui e di quello che è chiamato a essere in riferimento a Gesù, decide di aderire pienamente alla sua Persona e lo riconosce – di fatto – «il Signore» della sua vita.
16,00 15,20

La vita monastica come «conversione alla fede»

La vita monastica come «conversione alla fede»

Andrea Pacini

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2019

pagine: 104

Questo saggio approfondisce la connessione profonda tra i principi fondamentali della spiritualità benedettina e il vissuto di Cristo come ci viene detto nella Lettera agli Ebrei, per individuare modi concreti con cui verificare la nostra vita alla luce del Vangelo. Da questa fonte la Regola di San Benedetto distilla principi luminosi, che ci aiutano a "mettere ordine" nella nostra vita, insegnandoci ad amare quelle priorità che ci orientano alla ricerca di Dio, per scoprire che "nulla è senza voce" e che "scendere" nella nostra interiorità ci permette di "crescere in umanità" vivendo in modo più intenso la nostra storia personale, familiare e comunitaria.
12,00

Chiamati ad andare oltre. Il cammino quotidiano della vita monastica

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2018

pagine: 192

La vita monastica ha un messaggio da offrire al mondo di oggi, così spesso disorientato e travagliato. Essa dimostra che vale la pena di dare la vita per il Signore nell'ascolto della sua Parola, nella preghiera, nella fraternità e nella carità. È quindi un forte richiamo ad andare oltre, una freccia che indica il valore dell'Assoluto, una testimonianza credibile della possibilità di una vita in comune attuata quotidianamente, nella ricchezza delle diversità, in conformità al desiderio di Dio che vuol fare di noi un cuor solo e un'anima sola.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.