fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: Fuori collana

Il generale di Auschwitz. La sconvolgente testimonianza di Rudolf Höss, responsabile dello sterminio di milioni di ebrei, nei documenti inediti del processo di Norimberga

Niclas Sennerteg

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

«Come ti senti riguardo a ciò che hai fatto? Hai detto che vuoi raggiungere la pace interiore. Soffri di ansia emotiva?» «Tutto quello che sento è che mi fanno male i piedi». La testimonianza durante il processo di Norimberga del comandante di Auschwitz, Rudolf Höss, fece sensazione. Nessuno aveva mai parlato in modo così impassibile dei crimini che aveva commesso durante il genocidio degli ebrei nei campi di concentramento di Auschwitz- Birkenau. Nel 1946 Rudolf Höss fornì una testimonianza scioccante sull'apparato omicida nazista e sulla sua spietata crudeltà. Utilizzando resoconti ufficiali inediti di interrogatori e testimonianze, questo libro prova a ricostruire che cosa sia successo. Alcune parti delle deposizioni di Höss sono state talvolta citate come fonte negli studi sul genocidio ebraico, ma i documenti non sono mai stati analizzati nel loro complesso. Molto di ciò che è stato detto durante gli interrogatori non è mai stato riportato: questo libro costituisce una prospettiva inedita sullo studio dei crimini nazisti.
4,90 4,66

Il sabotatore di Auschwitz. Un punto di vista inedito sull'Olocausto dalla prospettiva di un soldato britannico prigioniero ad Auschwitz

Colin Rushton

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Nel 1942, il giovane soldato britannico Arthur Dodd venne fatto prigioniero dall'esercito tedesco e fu trasportato a Oświęcim, nell'alta Slesia polacca. I tedeschi diedero a quel luogo un altro nome, oggi sinonimo delle ore più buie dell'umanità: lo chiamarono Auschwitz. Costretto a lavorare per la fabbrica I.G.Farben - che impiegava anche manodopera ebrea fornita dal campo di concentramento -, obbligato ad assistere quotidianamente agli orrori che annullavano la volontà e l'umanità di chi li subiva e di chi ne era testimone, Arthur pensava che la sua vita sarebbe finita ad Auschwitz. Deciso, tuttavia, ad assolvere fino in fondo il suo dovere di soldato e di buon cristiano, con i suoi compagni di prigionia sabotò il lavoro industriale nazista, rischiò la vita per alleviare le sofferenze dei prigionieri ebrei e aiutò un gruppo di partigiani polacchi a pianificare un'evasione di massa. Questa scioccante storia vera getta nuova luce sulle operazioni del campo, rivela la gerarchia dei trattamenti degli internati da parte delle SS e presenta la storia, in gran parte sconosciuta, dei prigionieri di guerra militari detenuti ad Auschwitz.
4,90 4,66

Profezie. Testo francese a fronte

Nostradamus

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nostradamus è il veggente più famoso della storia, avvolto dal mito al pari della Sibilla cumana o di Cassandra, ma chi può dire di aver mai letto davvero le sue quartine? Più volte ristampate e oggetto di infinite discussioni, le Profezie di Nostradamus sono state spesso divulgate in traduzioni molto successive e piuttosto inaffidabili. Questa edizione contiene la traduzione letterale e integrale, con il testo originale a fronte e le note esplicative della prima edizione delle Profezie , realizzata a Lione nel 1555 e seguita dallo stesso Nostradamus. Grazie alla cura di Paolo Cortesi, Nostradamus viene restituito alla sua autentica dimensione storica e culturale, quale filosofo ermetico rinascimentale non meno sorprendente del personaggio creato dalla leggenda.
3,90 3,71

Io non ho più paura

Io non ho più paura

Niccolò Palombini

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 96

Cosa succede quando la malattia irrompe, improvvisa e devastante, nella vita di un ragazzo di sedici anni? Niccolò (Nicco, per gli amici) vive la sua adolescenza tra le gioie e le preoccupazioni della sua età, tra scuola, amici, fidanzata, sport… È fortunato, Nicco: circondato da una famiglia amorevole e sostenuto dalla complicità di due fratelli gemelli, può guardare con fiducia a un futuro pieno di promesse. All'improvviso però tutto cambia. Sul campo da calcio, la sua passione più grande, Nicco sente un dolore alla gamba, insistente, insidioso. I giorni passano, ma quel dolore no, non passa, anzi, si fa sempre più intenso, finché un giorno la gamba cede e le cose precipitano. Osteosarcoma: questa è la terribile sentenza che colpisce Niccolò come un pugno in pieno viso. È la primavera dei suoi sedici anni e lui ha un cancro. Inizia così una lenta discesa agli inferi tra biopsie, operazioni, ricoveri, terapie e devastanti effetti collaterali. Mentre i suoi coetanei si godono l'estate, Nicco, in una stanza d'ospedale, è costretto a crescere in fretta, solo contro un nemico implacabile e subdolo. E proprio quando la stanchezza sembra prendere il sopravvento, Niccolò scopre il potere del sorriso, di un atteggiamento positivo, della resilienza… In questa lettera accorata che è un incitamento a non darsi mai per vinti, Nicco non nasconde nulla, non il dolore, non la rabbia, non il senso di sconfitta. Nel labirinto dei suoi pensieri, delle sue altalenanti emozioni, ci prende per mano e ci apre il suo cuore, che ha scoperto essere più forte e coraggioso di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Perché essere coraggiosi non significa non avere paura, ma andare avanti nonostante la paura. "Mi chiamo Niccolò, ho sedici anni e un tumore maligno. E questo è il mio diario. Alcuni ragazzi a sedici anni si fanno le canne. Io mi sono fatto la chemio. Quando mi hanno diagnosticato un tumore maligno ho pensato di morire. E qualcosa è morta davvero: la paura. Non ho scelto di avere il cancro, ma ho scelto come combatterlo.  Ho scelto di sorridere sempre. Ho scelto di sorridere dei miei dolori, della mia stanchezza, della mia testa senza capelli. Ho scelto di continuare a mostrarmi per quello che sono. I proventi dei diritti d'autore di questo libro saranno devoluti a Busajo Onlus, che si occupa di recuperare, rieducare e reinserire bambine e bambini di strada in Etiopia." www.busajo.org.
10,00

Il ragazzo di Auschwitz

Steve Ross

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 288

Il 29 ottobre 1939 la vita di Szmulek Rozental cambia per sempre. I nazisti marciano sul villaggio dove abita, in Polonia, distruggendo le sinagoghe e cacciando i rabbini. Due persone muoiono durante quel primo giorno di saccheggio, ma il peggio deve ancora arrivare. Molto presto tutta la sua famiglia sarà uccisa, e Szmulek, a soli otto anni, è costretto ad affrontare l'incubo dell'Olocausto. Con tenacia e determinazione e grazie all'aiuto di altri prigionieri, sopravvive ad alcuni tra i più letali campi di concentramento, tra cui Dachau, Auschwitz, Bergen Belsen. Stuprato, picchiato, sottoposto per sei anni a ogni genere di privazione, vede la sua famiglia e i suoi amici morire. Ma essere riuscito a sopravvivere a questo inferno lo ha spinto a combattere per raccontare alle generazioni future gli errori che non dovranno mai più essere commessi. Dopo la liberazione da parte degli americani, si è trasferito a Boston dove, sotto il nome di Steve Ross, ha cominciato una nuova vita, lavorando costantemente per tenere viva la memoria degli orrori delle persecuzioni. Questo libro è la sua testimonianza.
4,90 4,66

Bambino n°30529

Felix Weinberg

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 288

Felix aveva tutto nel suo paese natio, la Cecoslovacchia: una famiglia felice e abbiente, un'infanzia serena, l'affetto dei suoi genitori. A dodici anni, però, il suo mondo va in pezzi: a causa delle persecuzioni naziste, il padre fugge in Inghilterra, nella speranza di potersi rifare lì una vita con i suoi cari. Ma il piccolo Weinberg, i fratelli e la madre non fanno in tempo a raggiungerlo: saranno catturati dai tedeschi e inizierà il loro drammatico calvario nei campi di concentramento. Felix sopravvivrà miracolosamente a cinque lager - tra cui Theresienstadt, Auschwitz e Birkenau - e persino alla terribile "Marcia della Morte" per essere trasferito da un campo all'altro. Dopo aver perso sua madre e suo fratello ed essere stato deportato per l'ultima volta a Buchenwald, riuscirà finalmente a tornare in libertà e a riabbracciare suo padre, dopo cinque anni di orrore. Quella di Felix Weinberg è una storia incredibile: il racconto duro e senza censure della spietatezza dell'Olocausto e dell'orrore che non ha risparmiato neppure i più piccoli e puri.
4,90 4,66

Il comandante di Auschwitz. Una storia vera. Le vite parallele del più spietato criminale nazista e dell'ebreo che riuscì a catturarlo

Thomas Harding

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 352

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, viene creato un pool investigativo per scovare e assicurare alla giustizia internazionale i gerarchi nazisti responsabili delle atrocità dell'Olocausto. Uno dei migliori investigatori del gruppo è Hanns Alexander, ebreo tedesco rifugiatosi in Gran Bretagna per sfuggire alle persecuzioni delle SS, e in seguito arruolatosi nell'esercito inglese. Il suo nemico numero uno si chiama Rudolph Höss, il terribile comandante di Auschwitz, responsabile del massacro di oltre un milione di persone e freddo esecutore della "soluzione finale" voluta da Hitler. Ma Höss, che dopo la guerra vive sotto falsa identità, è una preda difficile da stanare, e Hanns dovrà giocare d'astuzia e agire con determinazione per riuscire a catturarlo. Questo libro - scritto dal pronipote di Alexander, ignaro dell'avventuroso passato del prozio fino al giorno del suo funerale, nel 2006 - racconta una sconvolgente pagina di storia: le vite parallele di due tedeschi, un ebreo e un cattolico, divisi dal nazismo, eppure destinati a incrociarsi di nuovo in circostanze incredibili, fino alla resa dei conti finale.
4,90 4,66

Le due donne di Auschwitz

Le due donne di Auschwitz

Lily Graham

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 288

È il 1942 quando Eva Adami viene deportata ad Auschwitz. Schiacciata tra i corpi pigiati sul treno ed esausta per le privazioni, non riesce a pensare ad altro che a ritrovare suo marito, da cui è stata separata a forza. Ma ad Auschwitz non c'è traccia di lui. E la cruda realtà del campo di concentramento si abbatte su di lei, minacciando di spezzarla definitivamente. Una notte, mentre piange di nascosto, sente un sussurro provenire dalla branda vicina. Un'altra prigioniera, Sofie, le prende la mano... La loro è un'amicizia indistruttibile, che resiste agli orrori vissuti ogni giorno. Eva e Sofie si confidano le paure più segrete e i sogni più intimi: quello di Eva è di scoprire dove si trova il marito, quello di Sofie è di ricongiungersi con suo figlio, Tomas, che la aspetta in un orfanotrofio oltre il confine austriaco. Quando Eva scopre di essere incinta, si rende conto che la sua vita e quella del bambino che porta in grembo sono in pericolo. E così le due donne si scambiano una promessa: qualunque cosa succeda, proteggeranno i loro figli a ogni costo.
4,90

Gli architetti di Auschwitz. La vera storia della famiglia che progettò l’orrore dei campi di concentramento nazisti

Karen Bartlett

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 320

Questa è la storia scioccante di come furono creati i forni crematori e perfezionate le camere a gas che permisero l'eliminazione di milioni di persone durante l'olocausto. Alla fine dell'Ottocento, la Topf & Figli era una piccola e rispettata azienda a conduzione familiare con sede a Erfurt, in Germania, che produceva sistemi di riscaldamento e impianti per la lavorazione di birra e malto. Negli anni Trenta del secolo scorso, tuttavia, la ditta divenne leader nella produzione di forni crematori e, con l'avvento della seconda guerra mondiale, si specializzò nella produzione di forni "speciali", destinati ai campi di concentramento. Durante i terribili anni dell'Olocausto, la Topf & Figli progettò e costruì i forni crematori per i campi di Auschwitz-Birkenau, Buchenwald, Belzec, Dachau, Mauthausen e Gusen. Gli uomini che concepirono queste macchine di morte non furono ferventi nazisti mossi dall'ideologia: a guidare i proprietari e gli ingegneri della Topf & figli furono piuttosto l'ambizione personale e piccole rivalità, che li spinsero a competere per sviluppare la migliore tecnologia possibile. Il frutto del loro lavoro riuscì a superare in disumanità persino le richieste delle SS. Ed è per questa cieca dedizione al lavoro che i fratelli Topf passarono alla storia con infamia. Il loro nome è ancora impresso sulle fornaci di Auschwitz.
4,90 4,66

La ninnananna di Auschwitz

La ninnananna di Auschwitz

Mario Escobar

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 256

Quando ogni speranza sembra vana, un singolo gesto può cambiare il mondo. Ispirato alla storia vera di una donna che ha sacrificato tutto per salvare le vite innocenti dei bambini di Auschwitz. In una mattina come tante del 1943, Helene Hannemann si sta occupando dei suoi cinque bambini, quando la polizia tedesca irrompe in casa. La paura più oscura di Helene si realizza quando gli agenti, sotto diretto ordine delle SS, prelevano i bambini e suo marito, a causa della loro discendenza rom. Anche se è tedesca, Helene si rifiuta di essere separata dalla sua famiglia e decide di affrontare insieme ai suoi cari un destino che non avrebbe potuto immaginare nemmeno negli incubi più spaventosi. Dopo una terribile marcia attraverso il continente, Helene e la sua famiglia arrivano ad Auschwitz e si ritrovano negli orrori del campo di concentramento. Suo marito Johann viene portato via, ma lei riesce a rimanere insieme ai figli. E quando i nazisti scoprono che, oltre a essere tedesca, è anche un’infermiera specializzata, Helene viene destinata all’ospedale del campo, dove dovrà lavorare accanto allo spietato dottor Mengele. Fisicamente ed emotivamente provata, Helene diventerà un rifugio per i bambini di Auschwitz: con la sua vita darà una straordinaria prova di gentilezza e altruismo in grado di illuminare il momento più buio della storia dell’umanità.
4,90

Le 101 partite che hanno fatto grande l'Inter

Le 101 partite che hanno fatto grande l'Inter

Vito Galasso

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 319

Ogni partita ha una storia in cui si avvicendano azioni portate avanti da una serie di protagonisti attraverso ruoli, strategie e tattiche. Ci sono, però, partite che hanno una valenza storica, passionale e simbolica particolare perché lasciano il segno, sia nel bene sia nel male. Partite che hanno portato al trionfo, che hanno segnato record importanti, che hanno provocato episodi esilaranti o che sono coincise con un evento memorabile. Ogni gara, quindi, ha una sua evoluzione, con un prima, un durante e un dopo. E un contorno. Tra le migliaia di partite disputate dall'Inter dall'anno della sua nascita fino ai giorni nostri, è possibile sintetizzare la leggendaria storia di questo club in 101 partite epocali che hanno saputo lasciare un segno profondo nel cuore del popolo nerazzurro. Si tratta di un insieme di frammenti in grado di comporre, se guardati nel loro insieme, un ritratto ampio e variegato, a volte divertente, di una squadra che come poche altre ha saputo emozionare i tifosi.
5,90

Le 101 partite che hanno fatto grande il Napoli

Le 101 partite che hanno fatto grande il Napoli

Giampaolo Materazzo, Dario Sarnataro

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 280

In questo libro sono raccolte le 101 partite più importanti e simboliche della storia del Napoli. Non solo le gare delle vittorie degli scudetti, della coppa UEFA o degli altri trofei; ma anche le partite più spettacolari, quelle che hanno segnato il cammino del club o quelle che per i tifosi restano nella memoria per decenni. Sono presenti anche quegli incontri che hanno rappresentato una tappa fondamentale per la storia del Napoli: gli esordi nei vari stadi, la promozione in A, la prima volta in C... A ogni partita è affiancato il tabellino del match e nel commento non si dà risalto unicamente alle azioni e ai gol, ma è raccontato l'intero contesto del campionato e del periodo storico. Le emozioni che suscitò negli spettatori, le dichiarazioni più interessanti dei protagonisti, ma anche note di colore, aneddoti e curiosità. Quello che emerge è un'unica grande passione: gli azzurri sono tornati nel calcio che conta, e sono tornati da protagonisti.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.