Noctua Book: Classici e natura
Gufi e Poeti. I rapaci notturni celebrati da poeti famosi
Libro: Libro in brossura
editore: Noctua Book
anno edizione: 2021
pagine: 88
Antologia di poesie che vedono i rapaci notturni protagonisti, sia con poesie ad essi intitolate, sia come semplici comparse. 48 opere selezionate tra poesie, satire, brani tratti da poemi e versi dialettali. La scelta ci ha portato sulle tracce di grandissimi autori, con l'auspicio che una loro piacevole riscoperta, nonostante molti anni, se non addirittura secoli, ci dividano dalla pubblicazione delle loro opere, possa essere oggetto di nuove riflessioni. I gufi che in antichità erano simbolo di saggezza, grazie alla loro leggendaria capacità di vedere nell'oscurità, riporteranno alla luce della ribalta opere preziose su cui era depositata tanta polvere. Carducci, Pascoli, Pirandello, Byron, Baudelaire, Leopardi, Nietzsche e molti altri. Opera unica nel suo genere, una raccolta di tutte le poesie di famosi poeti italiani e stranieri dedicate ai rapaci notturni.
Novelle e natura
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Noctua Book
anno edizione: 2021
pagine: 98
Attraverso un'accurata selezione di novelle di Grazia Deledda, il volume ci racconta del rapporto della scrittrice con la natura e gli animali, influenzato dalla gioventù trascorsa fra i paesaggi selvaggi della Sardegna. Dallo stile letterario della Deledda emergono tutta la complessità, la sfrontatezza, il selvatico, i profumi intensi, la luce, la cultura, i caratteri amari e duri di una terra ruvida in cui la natura è protagonista. La connessione con gli animali, amici fedeli, diviene un rapporto empatico che induce a spogliarsi del superfluo per riascoltare la voce ancestrale che risiede in ognuno di noi. Istinto e silenzio, quiete primitiva, non sono in contrasto ma si fondono in una sintonia perfetta grazie alle sue grandi doti immersive e descrittive. Fra le novelle troviamo sia quelle dedicate agli animali selvatici, come la volpe e l'aquila, che domestici, come il cane e il gallo. Introduzione a cura di Raffaella Maniero.
Poesie verdi. Antologia di poesie su piante e fiori
Giovanni Pascoli
Libro: Libro in brossura
editore: Noctua Book
anno edizione: 2021
pagine: 88
Attraverso un’accurata selezione di poesie di Giovanni Pascoli, definite “verdi” per il tema relativo a fiori e piante, questo libro ha il desiderio di unire due mondi apparentemente distanti, il mondo della poesia e dei letterati a quello degli amanti della natura. L’unicità di questa raccolta sta proprio nell’intento di fondere questi due mondi, così come avvenuto nella vita del poeta, infatti, poesia e natura sono strette in un legame così saldo che l’intera produzione poetica ne fu fortemente influenzata. Leggendo verso dopo verso, si evince come Pascoli fosse riuscito nell’unione grazie al sapiente uso della parola, partendo però da una minuziosa e attenta osservazione dell’ambiente in cui viveva. Si ha prova della stretta connessione tra poesia e natura grazie agli unici comuni denominatori possibili: la sensibilità e la forza emotiva che accomunano questi due universi e le persone che li animano.