Nulla Die: I canti
Identificazione di una donna
Maria Piera Lo Prete
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 48
"La vita è un'indagine, una ricerca del proprio essere nel mondo. Siamo alla ricerca di noi stesse. Ci chiediamo ancora chi siamo. Tuttavia, i semi sono stati lanciati e ci sono già i germogli di una nuova identità femminile: nella donna germoglia l'amore di sé."
Ansiose geometrie
Claudio Zanini
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 72
Questi componimenti poetici hanno per oggetto enti geometrici e narrano di volumetrie e teoremi immaginari, il loro declinare nell'ombra o lo svanire nella luce. In essi ci si duole per l'irrisolto rapporto tra finito e infinito, tra verità, incertezza e dubbio; luce e ombra; permanenza e lo scorrere temporale. Ci sono triangoli che feriscono con i loro angoli affilati, rette parallele di cui l'una si smarrisce lasciando l'altra vagare solitaria nell'infinito; figure piane vittime d'ingannevoli aporie, altre che acquisiscono volumetrie incongrue; mappe incerte che disorientano e testimoniano il turbamento dei cartografi. Sono figurazioni di geometrie ansiose e accadimenti immaginari, forse sognati nelle notti argentine da Borges; frammenti di teoremi ignoti; dimostrazioni apocrife o paradossali, appena affioranti dall'ombra, oppure in attesa di sprofondare in essa. Claudio Zanini, nato a Trieste, vive a Milano. È scrittore, poeta e appassionato pittore. In quest'ultima veste ha esposto in Italia e all'estero. Pratica diverse forme di scrittura, pubblicando finora cinque romanzi (ha vinto il premio Morselli del 2013). Questa è la sua prima raccolta poetica.
Erebo
Claudia Maria Franchina
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 68
Erebo, nella mitologia greca, è il mondo sotterraneo figlio delle Tenebre e del Caos. Esso però, volendo interpretare i suoi domini semantici, è anche l'oscurità che si congiunge alla notte, l'atto generativo protetto dall'ombra. Giocando con le sfumature legate a questa parola, nonché col suo contrario - luce -, vengono qui presentate emozioni e riflessioni attinte da un inconscio in emersione; ciò a cui si assiste sono allora dense narrazioni poetiche fatte di colori puri, in un tributo tanto al rigore metrico quanto alle sperimentazioni. Claudia Maria Franchina nasce a Vercelli nel 1990. Laureata in Filosofia e in Filologia Moderna Classica e Comparata, ha esordito nel 2021 con la silloge poetica Cenere Organza (Eretica edizioni); segue nello stesso anno la pubblicazione del racconto breve L'attesa nell'antologia Hostaria Patrizia a cura di Pietro Macchione editore.
Toska
Silvia Temponi
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 95
Toska sorge come esigenza di esprimere l'inconscio attraverso poesie che parlano di morte e di rinascita. È un libro di sbagli ed evoluzione, dei tanti errori che si possono compiere nella vita e della lunga e perenne crescita che ognuno di noi è costretto ad affrontare. "Me ne sto rannicchiata / sul mio letto, / in attesa che arrivi la pace / non nel mondo, / solo la mia." Silvia Temponi nasce il 12 aprile del 2003 a Napoli. Frequenta la facoltà di lettere moderne presso la Federico II di Napoli. Inizia a scrivere su piattaforme social come Wattpad e Tumblr riscuotendo un modesto successo e pubblica il suo primo libro di poesie Produco Veleno nel dicembre 2020. Per lei scrivere è prendere il tè con tutto quello che le fa male, introspezione e sensibilità sono le parole chiave della sua scrittura.
Muori e ama. Un sottile e fragoroso canto di rinascita
Enrico Fedi
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 82
Muori e Ama nasce dall'ascolto di una parola che parla al cuore dell'uomo nel tentativo di spingere la coscienza umana a uscire dal suo stato di torpore e indurla a intraprendere un cammino di rinnovamento interiore. Questa parola si fa canto, luce, fragore e silenzio. Si fa madre, figlia e amica. Contiene in sé la forza di denuncia delle ingiustizie e dei limiti della condizione umana, e la profetica speranza di un possibile modo nuovo e rigenerato di essere umani. Se saremo in grado di ascoltare questo canto, incamminandoci in un vero rinnovamento interiore e del mondo, lo scopriremo negli anni a venire e sarà per ciascuno di noi il grande campo di battaglia, la grande sfida da vincere. Enrico Fedi nasce a Firenze il 21 dicembre 1984. Dall'adolescenza vive la poesia come via di conoscenza di sé e del mondo, in una ricerca che arriva ai giorni odierni. Dal 2008 diffonde la sua poesia sui social raccogliendo un insperato riscontro e pubblicando alcune raccolte. Negli ultimi anni il suo interesse si spinge verso tematiche spirituali, psicologiche ed esistenziali.
Elegie del risveglio
Alida Airaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 88
Elegie del risveglio è una silloge comparsa in prima edizione nel 2016 per le edizioni Sigismundus. Questa realizzata da Nulla die è una seconda edizione, riveduta e corretta dall’autrice, che colma un vuoto, essendo divenuta introvabile la prima.
Metaversi
Gianfranco Barcella
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 97
È difficile disfarmi dalle parole, aureo sembiante di Natura. Ho paura di perdere la loro bellezza ed è come trovar quiete tra arbusti di rovo. Dappertutto cerco un verso che mi dica dove ancora mi trovo.
Disargini
Roberta Calandra
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 90
Una incursione sfacciatamente sentimentale tra anima, desiderio, limite che diventa principio di trasformazione, nutrita di biografia, mito, suggestioni letterarie. Un'epica del dettaglio ipersensibile, ironica e struggente, come questo tempo di resistenza impone.
Altre carte di Ka
Luca Zannese
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 60
La voce di Ka detta da sempre e per l’eternità, il taccuino e la matita registrano. Il me o tutti i miei sé in ascolto ricevono, mentre cammino, viaggio, mangio, bevo, penso, parlo, dormo, sogno, piango, rido o semplicemente aspetto. Frammenti di linguaggi, scampoli, trucioli, tessere dimenticate, batuffoli, grani, schegge, bioccoli, detriti che la voce lirica, artigiana che produce a mano, s’ingegna a cucire. Finiti su foglietti sparsi: scarti di discorsi, derive di espressioni, sintagmi laceri, abbozzi di storie, ad accostarli fanno affreschi. Ma chi è Ka? Non lo so: è impalpabile, è la forza vitale che ci mantiene vivi e ci cambia perché impara con noi, è indipendente, sovrascrive il nostro codice genetico e lo infutura. Già era noto nell’Egitto delle piramidi. È l’altro che disegna il mio io, forse la voce dell’altro che mi dice chi sono. Dove attingo un pensiero, uno spunto per campare, un modo di far ricomparire anche l'amore.
Giaculerie
Paolo Vincenti
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 109
Il nucleo tematico intorno cui ruotano tutti gli scritti è la vita, eletta a interlocutrice di questa silloge, che è al tempo stesso monologo e dialogo. Il titolo è un gioco di parole che unisce insieme i due termini “giocolerie” e “giaculatorie”. La divisione della raccolta in due tempi non è casuale, ché il tempo è da sempre leit motiv, filo di Arianna nel labirinto della scrittura creativa. Nella seconda parte, scandita dallo scirocco nefasto e disfacente, è narrata in prosa, fra le varie poesie, la giornata di un uomo, non meglio definito, che dalla veranda della sua casa al mare guarda scorrere l’estate, come uno spettatore abulico e afasico.
L'uomo senza pelle
Francesco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 116
In questa raccolta di poesie l'autore è un uomo senza pelle, alla ricerca della sua natura che intravede solo nel sottosuolo, nelle viscere, sotto l'epidermide. Il viaggio del poeta va in una direzione diversa da quella dei più. Mentre il mondo galoppa furibondo verso un'ascesa illimitata, l'autore si fa minimo e scende, verso la materia, verso la sostanza, sotto la superficie. La poesia non è dunque consolazione, balsamo: è scontro, necessità, carne lacerata, vita. La soluzione, dunque, è una sola: scrivere. Scrivere per discendere negli abissi, con le spalle coperte e la forza necessaria per scovare, sul fondale, tesori e perle preziose.
Nigredo
Riccardo Scafati
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 100
La Nigredo, prima fase della "Grande Opera" alchemica, è la distruzione creativa, il principio della trasformazione delle impurità interne che troverà compimento nelle fasi successive dell'Albedo e Rubedo. Analogamente, il passaggio definitivo all'età adulta è uno di quei momenti cruciali in cui le illusioni, le convinzioni e gli spasimi irrazionali vengono per forza di cose decomposti in un unico calderone di severa autocritica e necessita di transizione dolorosa verso una sintesi di esistenza più equilibrata e consapevole.