Nuova Era (Città della Pieve): Semi di nuova cultura
Studio ciclico della sesta epoca 1070-1910
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2022
pagine: 522
"Il tema di fondo prende origine dai seguenti quesiti: "Gli eventi seguono una legge ordinatrice o accadono in modo fortuito, come solitamente si pensa? Il passato trasmette solo esperienza o insegna anche lezioni di vita futura? Per trovare le risposte, l'Autore conduce il lettore attraverso i secoli compresi fra il 1070 e il 1910 (la Sesta Epoca), alla scoperta delle energie celesti, molto spesso inosservate, responsabili dei destini di uomini e popoli sul pianeta. Ai grandi cicli dei Luminari del sistema solare, con i loro reciproci rapporti, i loro ritmi e le loro frequenze, vengono attribuiti gli impulsi remoti degli eventi e dei segni, che la Storia registra e annota. La solida struttura armonica e psicogeometrica proposta negli studi precedenti si consolida qui in una magnifica architettura. Il racconto delle vicende dei secoli della sesta epoca si conclude con lo sguardo rivolto alla successiva, di cui si intravedono ora le prime luci. Non si è abituati a guardare al futuro con proposito di cooperazione: la nuova epoca durerà circa otto secoli e se l'Umanità saprà riconoscere ed accettare la sua appartenenza alla Comunità e al Piano solare, potranno affermarsi le energie per una comunione planetaria dei popoli."
La luce delle due stelle
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2021
pagine: 172
In questo volume si vogliono ricercare e individuare i rapporti e i profondi legami che connettono le vicende umane alle potenze dei Luminari solari. Riguardano infatti la realtà ed il funzionamento della geometria formata dai moti combinati di Giove e Saturno, ovvero la doppia geometria a stella – una stella a sei punte e una a cinque punte – che i Luminari ritmicamente e ciclicamente disegnano sul piano dell’eclittica solare, e in cui l’autore ricerca le tendenze energetiche che furono causa di grandi eventi, che hanno originato la storia e plasmato le civiltà umane. Tema centrale della seconda parte del testo è la natura stessa della Luce, che col suo potere creativo e causante alimenta la sorgente degli eventi, dei fatti e viene definita la “radice evolutiva della coscienza”. “E’ la qualità della Luce che infine conta. A Luce diversa, diversa la Storia; ed ogni giorno ha la sua luce, che lo caratterizza quale unico e irripetibile.”
L'uomo sulla terra e nel cielo
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2020
pagine: 282
Questo testo conclude la trilogia iniziata con "Il Sistema solare nello Spazio" e proseguita con "La Terra nello Spazio Solare". I grandi temi trattati nei testi precedenti lasciano presagire una conclusione che converga verso un punto di coscienza che sia al centro della divina rappresentazione solare, e questo non può essere che l'Uomo. Egli vive sul pianeta, partecipa alla sua vita ed è sovrastato dal Cielo che lo avvolge giorno e notte con le sue luci e potestà. È l'aspetto infinito che lo pervade e lo nutre, è il contenitore della Vita, dei Propositi e di quelle maestose energie che costituiscono quello che fu detto il "Mondo delle Idee" da Platone. Ma una forza terribile impedisce all'uomo l'accesso al mondo delle Idee, di cui è cittadino per diritto: il convincimento della separazione. Un'alta concezione dell'uomo, intermediario fra le energie del Cielo e le forme della terra ne esalta la funzione di rappresentante della Via di mezzo, portatore di entrambe le divine verità dell'Essere e del Divenire.
The group in star formation. A hypothesis
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2019
pagine: 122
La terra nello spazio solare
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2019
pagine: 166
"Pur essendo basato sull'osservazione dei moti planetari, questo testo non è però un trattato di astrologia. Ai parametri fisici e numerici noti all'astronomo sono restituiti i corrispondenti significati psichici e sottili, illuminati dalla conoscenza delle leggi armonicali. Ci si trova così al cospetto di una conoscenza superiore, che non rinnega, ma semplicemente integra e travalica il sapere consueto. Una delle innovazioni forse più straordinarie del testo è la scoperta dei poli equatoriali, complementari ai poli meridiani (nord e sud). Un particolare allineamento di coordinate geografiche porta alla luce l'innervamento sottile della vita prodotto dai sette raggi, che costituisce la circolazione energetica del pianeta. Questo sistema circolatorio confluisce e sbocca in due punti sul piano equatoriale, che sono stati definiti il polo est e il polo ovest, i quali pulsano ritmicamente in modo alterno come il giorno e la notte. Il loro asse costituisce il braccio orizzontale della croce planetaria, mentre i poli meridiani quello verticale. La terra, dunque, sta sulla croce della vita, e con lei tutte le evoluzioni che ospita e nutre, manifestazioni del logos planetario".
Un nuovo modello di spazio
Anónimo
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2017
pagine: 280
Oggi si tributa poca o nulla importanza allo spazio, considerato tutt'al piu' come un vuoto che contiene gli innumerevoli fenomeni che si decide di studiare o come una distanza che differenzia e separa. Una simile concezione dello spazio rende ragione di una cultura morente e fa presagire gli aliti freschi di quella nuova che giunge. Lo spazio è vivo perché contiene la vita; unisce e mette in comunicazione perché tutto è contenuto nello spazio e nulla esiste "al di fuori"; perciò annulla le distanze e le separazioni; lo spazio è l'infinito, il cielo nel quale viviamo, ci muoviamo e siamo.
Le mete lontane
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2017
pagine: 198
Il gruppo A stella. Ipotesi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2016
pagine: 284
Per la prima volta si presenta un modello di gruppo ordinato secondo leggi geometriche e sonore. In un gruppo siffatto, ogni membro è messo in grado di esprimersi al meglio e in piena libertà, a beneficio dell'insieme e dell'obiettivo comune.
Il sistema solare nello spazio
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Era (Città della Pieve)
anno edizione: 2018
pagine: 282
Il sistema solare nello spazio non è un trattato di astronomia o di astrologia, ma una sintesi innovativa di entrambi, basata sull'insegnamento di Alice A. Bailey e sulle leggi del suono. Il sistema solare, la terra e l'uomo sono centri di coscienza gerarchicamente ordinati e tesi ad uno scopo unitario. La scienza dei 7 raggi pone in luce l'esistenza di sette luminari o pianeti sacri quali centri del sistema, che proprio per questo può essere considerato una vera e propria entità. Quale presupposto fondamentale il punto di osservazione è posto nel centro del sistema, nel sole, fonte e sintesi di tutto l'insieme, di cui la terra è parte ma non centro, come avviene nello studio astrologico ordinario (visione geocentrica).nello spazio tutto è in comunicazione, dotato di vita, cosciente e diretto a uno scopo. Il lettore si troverà a partecipare, passo dopo passo, ad un rinnovamento radicale del pensiero, in semplicità e bellezza, ove anche la geometria verrà rifondata, quale campo energetico conduttore delle qualità del numero.