Nuove Edizioni Romane: Nuova biblioteca dei ragazzi
Le avventure di Gargantua e Pantagruele
Sofia Gallo
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2013
pagine: 160
Età di lettura: da 11 anni.
Il principe «diabolico». La storia di Niccolò Machiavelli
Noemi Ghetti
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2013
pagine: 128
Età di lettura: da 11 anni.
Odio la matematica!
Emanuela Da Ros
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2013
pagine: 144
Età di lettura: da 9 anni.
Strapatapunfete!
Ervin Lázár
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2013
pagine: 128
Età di lettura: da 6 anni.
Il sesto colore dell'arcobaleno
Ugo Vicic
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2012
pagine: 148
Età di lettura: da 10 anni.
Lo scarabeo d'oro
Edgar Allan Poe
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2012
pagine: 128
Età di lettura: da 11 anni.
Un racconto dalla preistoria
Ludek Pesek
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2012
pagine: 84
Età di lettura: da 7 anni.
Due per uno
Guido Sgardoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2012
pagine: 160
Alvi, diminutivo di Alvise, non è un ragazzino come gli altri: ha due case, due letti, due biciclette, due scrivanie per i compiti, due borse per il calcio, due costumi per Carnevale, due accappatoi, e un gatto. Poi, come tutti i bambini del mondo, ha anche due genitori, che però non vivono più insieme. Alvi racconta così dal suo punto di vista, tra episodi ora divertenti, ora amari, i cambiamenti che avvengono non solo nella sua vita, ma anche in quella dei genitori. Una storia che, al di là degli stereotipi da telefilm, parla di persone, animali, alberi e di come il suo piccolo protagonista trovi appagante avere due famiglie al posto di una: due, come le facce di una stessa medaglia, che tuttavia compongono una cosa sola. Due per uno. Età di lettura: da 9 anni.
Zio Vania e altre storie russe
Luigi Mancuso
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il titolo del libro è lo stesso di un famoso testo teatrale di Anton Cechov che continua ad essere rappresentato in tutto il mondo, ma che i giovani di oggi raramente conoscono. Per avvicinarli all'originale l'opera viene qui narrata in prosa delineando fedelmente i tratti essenziali della vicenda e dei suoi protagonisti: Vania, malinconicamente innamorato della bella Elena, moglie di un presuntuoso professore; il seducente dottor Astrov; la fragile Sonia. L'intreccio è appassionante e sfiora per un attimo la catastrofe, ma i toni sono pacati e alla fine, almeno in apparenza, tutto si placa. Nel libro si raccontano anche gli intrecci di due brillanti atti unici, "Una proposta di matrimonio" e "Le nozze". Il lettore potrà così farsi un'idea degli ambienti e delle inquietudini di fine Ottocento in una Russia in bilico tra passato e futuro, tra utopie e realtà. Età di lettura: da 13 anni.
Zanzare di Garibaldi e altri incontri impossibili
Ermanno Detti
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2011
pagine: 184
Età di lettura: da 9 anni.
Crepi la paura!
Ugo Vicic
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2011
pagine: 144
Succede, guardando la televisione o leggendo i giornali, di sentire notizie di terremoti, uragani, alluvioni, disastrose eruzioni di vulcani. A volte sono eventi lontanissimi, a volte accadono vicino a noi. Spesso si vedono facce di persone che scappano o che hanno perso la casa o chissà cos'altro, ma noi poco o nulla sappiamo della loro vita. In questo libro invece c'è Lorenzo, un ragazzino sveglio e sensibile, che ci racconta di una città dove la terra trema e i muri hanno grosse crepe. Ci parla della sua famiglia, della nonna narratrice di storie, dei suoi amici, dei suoi primi amori ma, soprattutto, del terremoto e della paura che gli è toccato affrontare e superare. Età di lettura: da 9 anni.
Il mistero delle luccipietre
Adriana Merenda
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2011
pagine: 168
Età di lettura: da 9 anni.