Oaks Editrice: Ribelli
Le fogne del paradiso. Nizza 1976: la rapina del secolo
Albert Spaggiari
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 225
Racconto autobiografico della “rapina del secolo”, compiuta “senza armi, senza odio, senza violenza”. Questa fu la scritta lasciata sui muri del caveau della Société Générale svuotato dalla banda di marsigliesi comandata da Albert Spaggiari che, catturato, riuscì a evadere rocambolescamente per vivere libero fino alla fine dei suoi giorni. Dalle vicende narrate in questo libro sono stati tratti due film. Presentazione di Massimo Fini e postfazione di Tomaso Staiti di Cuddia.
Tramonto dell'Occidente? Spengler contro Spengler
Arthur Moeller van den Bruck
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 74
Dopo la Prima guerra mondiale e la "guerra fratricida dei bianchi" che ha messo in discussione il primato geopolitico e coloniale dell'Europa, l'Occidente è davvero destinato all'inesorabile tramonto vaticinato da Oswald Spengler? Secondo Moeller van den Bruck assolutamente no. Lo scrittore nazionalrivoluzionario ritiene, invece, che l'Europa possa e debba rinascere grazie una nuova religione politica di carattere egemonico e modernista, capace di parlare ai "popoli giovani" dell'Est e di prefigurare un diverso assetto del globo che rilanci il primato europeo all'unione con il mondo asiatico. Prima edizione italiana, curata e tradotta dal prof. Stefano G. Azzarà, dell'Università di Urbino. Un testo attualissimo, che prefigura una soluzione eurasiatica alla crisi di un occidente atlantico in piena decadenza.
L'arte della rapina. Come svaligiare una banca senza tanti perché
Francesco Ghelardini
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 79
Poche volte la realtà irrompe in modo così preciso e imperturbabile nelle pagine di un libro, e non una realtà qualsiasi, ma quella inquietante e maledetta del crimine. Poche volte se non nelle fantasie dei giallisti, piegata però alle vicende di personaggi arruolati nell’inflessibile copione del genere. Ma qui il lettore non troverà effetti speciali per tenerlo inchiodato alla sedia, né il grigio stile burocratico di un mattinale di polizia o il dispositivo impersonale e funereo di una sentenza. Qui un bandito vero si ritrae in azione, con ironia e serietà, con una sua morale che non cerca giustificazioni né accetta compromessi, consapevole del prezzo da pagare per essere un ribelle.
I moderati
Abel Bonnard
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 178
Vera e propria categoria dello spirito, quella dei "moderati" è la tragedia del nostro tempo: buoni a nulla ma disposti a tutto, sono diventati, purtroppo, la spina dorsale del ceto politico europeo. Scritto nell'intervallo fra le due guerre mondiali da un intellettuale francese, Accademico di Francia, che non esitò a schierarsi dalla "parte sbagliata", il saggio “I moderati” è ancora oggi, forse più di ieri, un lucido e spietato ritratto della insipida classe dirigente che non dirige nulla, ma si limita a obbedire.
Le fogne del paradiso. Nizza 1976: la rapina del secolo
Albert Spaggiari
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 224
Racconto autobiografico della "rapina del secolo", compiuta "senza armi, senza odio, senza violenza": come fu lasciato scritto sui muri del caveau della Société Générale svuotato dalla banda di marsigliesi comandata da Albert Spaggiari, che, catturato, riuscì a evadere rocambolescamente per vivere libero fino alla fine dei suoi giorni. Dalle vicende narrate in questo libro sono stati tratti due film. Postfazione di Tomaso Staiti di Cuddia.