fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OCD: Sentieri carmelitani

Primi passi verso il silenzio interiore

Maria Eugenio di Gesù Bambino

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2025

pagine: 208

«Che cosa fai all'orazione? Dici qualche cosa? Lui ti dice qualche cosa?», domanda padre Maria Eugenio di Gesù Bambino a una bambina. «No, niente. Ci vado perché siamo in due», risponde lei. Padre Maria Eugenio comprende che questa bambina aveva capito tutto, arrivando laddove spesso non giunge il genio: Dio è presenza reale nell'orazione, e i piccoli, nella fede, prendono contatto con Lui. Queste pagine sono per i figli di Dio nati dal Battesimo e che lo vogliono diventare sempre di più. Propongono un cammino di crescita e di fecondità per tutti i battezzati. Maria Eugenio di Gesù Bambino (1894-1967), carmelitano, è il fondatore dell'Istituto secolare Notre-Dame de Vie e l'autore del capolavoro Voglio vedere Dio. È stato beatificato il 19 novembre 2016 ad Avignone.
13,00 12,35

Primi passi nell'orazione

Primi passi nell'orazione

Maria Eugenio di Gesù Bambino

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 208

Primi passi nell'orazione sono una meravigliosa introduzione alla vita di preghiera, con le diverse tappe che la costellano e i mezzi indispensabili per progredire in essa malgrado le difficoltà del cammino. Lo scritto del beato Maria Eugenio di Gesù Bambino è stato pubblicato nel 1945 dalle Éditions du Carmel, quando ormai il suo autore aveva una consolidata fama di predicatore della spiritualità carmelitana e insegnava la via della preghiera a un pubblico molto variegato: conventi e monasteri carmelitani, seminari maggiori, ambienti universitari e movimenti giovanili.
13,00

Elogio della debolezza. Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux

Elogio della debolezza. Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux

André Louf

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2016

pagine: 128

In Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux il monaco cistercense André Louf scopre non solo straordinarie affinità, ma anche uno specchio in cui si riflette il nucleo stesso del suo pensiero. Figlio spirituale di Teresa di Lisieux non meno che di Bernardo di Clairvaux, come lui stesso si definisce, vive e insegna l'"ascesi della debolezza": uno dei temi più cari a Louf, e tuttavia non nuovo. Un anello di congiunzione tra sacra Scrittura, tradizione monastica, psicologia ed esperienza personale. L'unica scala a cui accedere per raggiungere la santità. Un cammino di "abbassamento" da percorrere una e più volte.
9,00

La conoscenza di sé

La conoscenza di sé

Francisco Javier Sancho Fermín

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2015

pagine: 96

Questo volumetto racchiude una duplice intenzione: da un lato, mostrare la centralità della conoscenza di sé nel processo spirituale della vita cristiana tramite la mediazione di Teresa d'Avila, del suo vissuto e della sua opera; e dall'altro, scoprire che a partire da questo tema troviamo in lei una porta imprescindibile per il dialogo e l'incontro con qualsiasi persona, indipendentemente dalla sua credenza religiosa. A introdurre alla fondamentale importanza della conoscenza di sé è Enzo Bianchi.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.