fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Officine Gutenberg: I pescegatti

A l’iniśi. Genesi. La Bibbia in dialëtt Piaśintein. Testo piacentino

Giovanni Battista Menzani

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2018

pagine: 192

La Genesi, primo libro della Bibbia, tradotta in Piacentino. I racconti della creazione, della torre di Babele, del diluvio universale, il ciclo dei tre patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, la storia di Giuseppe, nel nostro dialetto, in quella lingua che i per i nostri padri era la prima e che noi abbiamo il dovere di mantenere in vita.
12,00 11,40

Dizionario toponomastico fantastico della provincia di Piacenza. Quello che nessuno ha mai svelato sull'origine dei nostri paesi

Dizionario toponomastico fantastico della provincia di Piacenza. Quello che nessuno ha mai svelato sull'origine dei nostri paesi

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2018

pagine: 208

Una delle più incredibili vicende raccolte in questo libro è quella di Besenzone, che a partire dal IV secolo d.C. fu popolato da donne molto belle provenienti dal nord Europa: donne alte, di carnagione chiara e dalla lunga chioma, bionda o del colore del fuoco e del rame, che a torto vennero credute streghe. Un’altra è relativa a una scatenata battaglia tra Barbieri preistorici in un grande Prato al limitare dei boschi del monte Moria, una sorta di nostrano talent show ante litteram. Non vi resta che leggere queste pagine, se volete conoscere la vera storia (fantastica) dei nostri paesi e delle nostre vallate.
13,00

Gli alieni in val Trebbia, l'universo, l'immortalità e il gioco delle bocce

Gli alieni in val Trebbia, l'universo, l'immortalità e il gioco delle bocce

Filippo Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2017

Cosa c’entrano gli alieni, i misteri dell’universo e le teorie della fisica con il gioco delle bocce? La risposta sta in questo divertente e scorrevole romanzo, dove i frequentatori di una bocciofila, alternando una partita ai commenti sulle notizie del quotidiano locale e ai pettegolezzi sugli amori delle procaci bariste, scoprono che la scienza non è così astrusa come parrebbe e la Via Lattea, gli extraterrestri, i viaggi nello spazio e nel tempo sono dietro l’angolo.
10,00

Qualcuno tornò sul nido del cuculo. I racconti di Radio Shock Piacenza

Qualcuno tornò sul nido del cuculo. I racconti di Radio Shock Piacenza

Brunello Buonocore, Giovanni Battista Menzani, Marco Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2017

pagine: 96

Quando si incontrano, i cani si fiutano e decidono se prendersi. Gli uomini fanno la stessa cosa. È andata così qualche anno fa tra la Redazione di Radio Shock e gli autori di questo libro. Ci siamo fiutati e ci siamo trovati in sintonia, da subito. Di qui le interviste, irriverenti come al solito, cui li abbiamo sottoposti, e poi la loro idea di ascoltare le storie personali dei redattori e di trasporle in questo libro, rivisitate dalla fantasia degli autori stessi.
9,50

Piacenza criminale. Dal Cinquecento ai nostri giorni, furti, omicidi e intrighi tingono la città di nero

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2017

pagine: 224

Esistono delitti che potremmo definire domestici: un uomo sragiona e uccide la donna che ha sempre amato, come è accaduto a Castelvetro nel 2013. Esistono delitti impunibili perché chi li commissiona è signore e padrone delle terre in cui vive: è il caso Ranuccio Farnese nel 1614. Esistono delitti che attendono anni perché il colpevole venga assicurato alla giustizia: così avviene con chi ha ucciso sulle rive del Po nel 2000 Betty Yadira Ponce Ramirez, lucciola ecuadoriana, mentre per fortuna basta poco ad arrestare chi ha fatto lo stesso con il pittore Ludovico Mosconi nel 1987. Ed è senz’altro un delitto il furto del Ritratto di signora di Gustav Klimt scomparso dalla Galleria d’Arte Moderna “Ricci Oddi” nel 1997. Queste e altre storie sono comprese in Piacenza criminale. Raccontate con attenzione ai documenti, e allo stesso tempo co pietà e rispetto per coloro che sono stati coinvolti nei fatti. La città che emerge (dalle nebbie) è tutt’altro che la sonnecchiosa provincia italiana di cui si parla spesso...
13,00 12,35

L'alfabetario degli animali piacentini

L'alfabetario degli animali piacentini

Manuela Merli

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2016

pagine: 128

11,00

Guida ai luoghi fantastici del piacentino
12,00

Le ricette delle razdore piacentine

Le ricette delle razdore piacentine

Chiara Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2015

pagine: 176

"Metti insieme 24 cuoche ruspanti, un'autrice dallo stile vivace e originale, e il risultato sarà per forza di cose un libro di cucina diverso da qualunque altro abbiate mai letto. Dove le ricette si mescolano alle storie di vita delle donne che le illustrano".
11,00

101 cose che non sai su Piacenza e provincia

101 cose che non sai su Piacenza e provincia

Paola Cerri, Barbara Tagliaferri

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2016

pagine: 192

Questo libro è una sfida a chiunque pensa di conoscere alla perfezione la città di Piacenza, la sua storia e quella della sua provincia: siete pronti a raccoglierla?
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.