fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Biblioteca di studi su Sciacca

La filosofia, necessità e compiti. Congresso sul pensiero di Maria Adelaide Raschini (Genova, 24 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 310

A vent'anni dalla morte, il convegno del quale qui si raccolgono i contribuiti, fa il punto sul pensiero e l'opera della filosofa Maria Adelaide Raschini, allieva di Sciacca. La chiave dell'opera di Raschini - riconosciuta come riferimento per gli studi su Rosmini - è la determinazione dell'essenza metafisica dei progressi storici e dei loro oscuramenti approfonditi negli anni da Socrate a Rosmini passando per Platone, Plotino, l'Illuminismo e Nietzche. Una ricerca metafisica profondamente determinante la necessità e conseguentemente i compiti della filosofia.
30,00 28,50

Bibliografia su Michele Federico Sciacca dal 1996 al 2014

Bibliografia su Michele Federico Sciacca dal 1996 al 2014

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: VIII-70

Nel quarantesimo dalla morte di Sciacca, esce il presente volume, che aggiorna la bibliografia specifica (Bibliografia degli scritti di e su Michele Federico Sciacca dal 1931 al 1995, 1996): oltre settecento voci e alcune decine di dissertazioni di laurea e di dottorato sul pensiero di Sciacca. Complessivamente, a oggi, le voci bibliografiche sono oltre seimila, non poche delle quali segnalano volumi, e non di rado uscite in paesi europei ed extraeuropei.
23,00

Da Rosmini a Sciacca

Da Rosmini a Sciacca

Franco Percivale

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XII-94

Da specialista del pensiero di Rosmini, l'autore sviluppa - lungo la linea storiografica tracciata dal suo maestro Sciacca - una serie di considerazioni critiche riguardo ad alcuni dei principali gangli teoretici che hanno caratterizzato la maggior parte degli oltre 20.000 titoli che costituiscono la bibliografia specifica: con particolare riferimento sia a opposizioni neotomiste, sia alla feconda assunzione, da parte della nuova enciclopedia rosminiana, delle principali chiavi formulate da Platone, Agostino, Tommaso, delle quali fa fruttificare la perenne attualità.
17,00

«Muerte e inmortalidad» de Sciacca

«Muerte e inmortalidad» de Sciacca

Hugo M. Ortiz

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XII-122

23,00

Sciacca. Un pensador políticamente incorrecto

Sciacca. Un pensador políticamente incorrecto

Félix Nagore

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: XXI-314

Un profilo estremamente incisivo della personalità del filosofo ne introduce le principali linee di pensiero: tanto anticonformista quanto costruttivo, riguardo alla metafisica, all'antropologia, all'estetica, alla filosofia della storia. L'autore articola l'interpretazione dei quaranta volumi delle "Opere complete" sciacchiane nella chiave dell'"anticonformismo costruttivo", che attraversa i cardini dell'Occidente entro una intessitura che pone in primo piano le posizioni che impoveriscono i fondamenti costitutivi dell'Occidente stesso, fino alla sua decadenza.
40,00

Bibliografia degli scritti di Pier Paolo Ottonello

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: VIII-106

In occasione dei settant'anni di Pier Paolo Ottonello, Pietro Suozzo ne ha curato la bibliografia degli scritti. Si tratta di oltre 700 pubblicazioni (fra cui 36 volumi) uscite complessivamente in dieci paesi; 57 i periodici ai quali ha collaborato. Si dà conto anche della sua direzione o cura di ventuno collane di volumi, nonché di cinque periodici di discipline filosofiche a collaborazione internazionale.
22,00 20,90

Sciacca esegeta di Platone

Sciacca esegeta di Platone

Gaetano Messina

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: VIII-76

Sciacca esordisce come studioso di Platone negli anni '30. Il suo programma di ricerca è volto all'esatta delineazione dell'idealismo platonico e alle interpretazioni che ne dà la storiografia filosofica del XX secolo. La tematica dei suoi studi si estende dalle osservazioni su taluni momenti fondativi della speculazione platonica (problemi etico-politici, gnoseologici e metafisici) alla discussione acuta e approfondita delle dottrine dialettiche e cosmologiche. La filosofia di Sciacca è uno sviluppo coerente dello spiritualismo platonico.
17,00

Maria Adelaide Raschini: la responsabilità della cultura

Maria Adelaide Raschini: la responsabilità della cultura

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: XXXVIII-340

Il volume raccoglie gli atti di tre congressi sull'opera di Maria Adelaide Raschini: ventidue i volumi dei suoi "Scritti" (1994-2001). I ventisette saggi, di ventiquattro autori di dodici università italiane e straniere, spaziano dalle sue interpretazioni - da Socrate a Platone e Plotino, da Bacone a Kant, dall'Illuminismo a Nietzsche, da Rosmini a Michelstädter, da Gentile a Mann - alle sue sintesi teoretiche ri-fondative, oggi, dell'organismo del sapere, entro una metafisica della scienza, della morale, della pedagogia, della politica.
45,00

Sciacca. La filosofia dell'integralità. Atti del Convegno internazionale nel centenario della nascita di Sciacca (Bocca di Magra, 4-7 settembre 2008)

Sciacca. La filosofia dell'integralità. Atti del Convegno internazionale nel centenario della nascita di Sciacca (Bocca di Magra, 4-7 settembre 2008)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: XVIII-954

La "Fondazione Sciacca" ha costituito un "Comitato Scientifico Internazionale per le iniziative del Centenario" della nascita di Sciacca (2008), di trenta autorevoli studiosi di sette Paesi. Per il Centenario ha fra l'altro coordinato tre Congressi Internazionali, di cui uno a La Plata, Argentina. Del più cospicuo, i presenti Atti raccolgono 63 contributi di autori di sette Paesi europei ed extraeuropei. Gli argomenti scelti coprono l'intero arco della vasta opera e delle molteplici iniziative di Sciacca.
113,00

Il centenario della nascita di Sciacca

Il centenario della nascita di Sciacca

Pier Paolo Ottonello

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: VIII-158

Il volume - che inaugura la nuova collana cui ha dato vita la Fondazione Sciacca, costituita dall'autore nel 2007 - raccoglie una ventina tra gli interventi svolti in congressi in Italia e in Argentina, e gli articoli pubblicati in diversi periodici internazionali. Attualissimi i cardinali argomenti toccati: dalla 'inutilità' e necessità della filosofia alla decadenza dell'Occidente, dalla laicità ai principi dell'economia; il tutto entro la sua concezione dell'interezza della persona, cioè alla sua "filosofia dell'integralità".
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.