Olschki: Lingue e iscrizioni dell'Italia antica
Le tavole Iguvine. Preliminari all'interpretazione. La testualità. Fatti e metodi. Volume Vol. 2
Aldo L. Prosdocimi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: VI-1460
Le Tavole Iguvine, testo rituale in lingua umbra, è una tra le fonti più importanti sulla religione e le istituzioni dell'Italia antica e della stessa Roma. Il volume ne analizza formazione e costituzione testuale, anche nelle premesse ideologiche della sua produzione; partendo dalla struttura interna del testo perviene all'interpretazione sia delle forme di lingua (aspetti grammaticali, proposte etimologiche), sia dei contenuti rituali (preghiere, cerimonie, sacrifici).
La tavola di Agnone nel contesto italico. Atti del Convegno di studio (Agnone, 13-15 aprile 1994)
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 1996
pagine: XVI-700
La Tavola viene riproposta all'attenzione degli studiosi in una nuova interpretazione: qui si rende evidente il senso della sua struttura compositiva - dalla sintassi al sistema teonimico alla topografia - e di nuove ipotesi etimologiche. La Lettura critica delle interpretazioni dalla scoperta a oggi, i nuovi dati linguistici insieme a quelli dell'archeologia e della storia per quest'area del Sannio, danno nuova luce a questo principe dell'Italia antica.
Iscrizioni umbre minori
Giovanna Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 1996
pagine: 172
Il corpus delle iscrizioni umbre "minori" qui presentato comprende 22 iscrizioni in alfabeto umbro e latino analizzate dapprima paleograficamente, sulla base di accurate autopsie. Alla lettura, segue un ampio commento linguistico volto alla considerazione dei più importanti fatti fonetici e morfologici.
Le iscrizioni sudpicene. Volume Vol. 1
Anna Marinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 1985
pagine: 302
Il volume è intonso.