fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Quaderni della Fondazione Luigi Firpo, Centro di studi sul pensiero politico

La fabbrica delle parole. Tecniche e sistemi di produzione del libro a stampa tra XV e XIX secolo

La fabbrica delle parole. Tecniche e sistemi di produzione del libro a stampa tra XV e XIX secolo

Andrea De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: 198

La produzione del libro dalle origini intorno alla metà del XV secolo al XX secolo rappresenta un mirabile capitolo ancora poco noto della storia della tecnologia. Le procedure di fabbricazione dei libri rimasero sostanzialmente le stesse per oltre trecento anni finché le tecniche passarono da manuali a meccaniche, spinte da un mercato che chiedeva larghe tirature e prezzi contenuti e che fece perdere al libro quell’aspetto di raffinato prodotto di artigianato, trasformandolo in un oggetto in serie.
22,00

Tommaso Campanella e l'attesa del secolo aureo. Atti della 3ª Giornata Luigi Firpo (1º marzo 1996)

Tommaso Campanella e l'attesa del secolo aureo. Atti della 3ª Giornata Luigi Firpo (1º marzo 1996)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1998

pagine: 168

Il volume è intonso. Su un tema tipicamente firpiano intervengono autori e ricercatori di diversi paesi, dal francese J.L. Fournel alle italiane L. Bolzoni e G. Ernst all’americano J.M. Headley all’ispano-olandese C. Gilly. Gli argomenti affrontati variano dalla lingua 'nuova' al collegamento tra 'natura e politica' in Campanella, dal suo rapporto con i Rosacroce alla recezione del suo pensiero in Europa, cui si aggiunge l’ulteriore discussione sulla «Monarchia di Francia» e sulla «Monarchia di Spagna».
23,00

La fortuna dell'utopia di Thomas More nel dibattito politico europeo del '500. Atti della 2ª Giornata Luigi Firpo (2 marzo 1995). Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola

La fortuna dell'utopia di Thomas More nel dibattito politico europeo del '500. Atti della 2ª Giornata Luigi Firpo (2 marzo 1995). Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1996

pagine: 128

Il volume è intonso. L'utopia di More ha goduto di immediata fortuna nell'Europa del '500; non di rado è stata anzi letta e usata (in maniera più o meno strumentale) come uno scritto politico. Tale fortuna è stata puntualmente ricostruita nelle seguenti relazioni di questo volume.
24,00

Giordano Bruno. Note filologiche e storiografiche. Atti della 1ª Giornata Luigi Firpo (3 marzo 1991)
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.