fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Editore: Volterrae arte e cultura

Volterra22. Il sogno di una città

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questo libro è il racconto di una città, di un territorio che, per realizzare il proprio sogno, ha ritrovato il vero senso e la forza di essere una comunità.
28,00 26,60

Racconti d'alabastro. La vita e le tecniche: Velio Grandoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 77

La storia dell'alabastro è intrecciata con migliaia di altre storie, di vite impolverate di bianco, di saperi millenari tramandati di mano in mano, di botteghe di famiglia, e non può essere narrata senza includere le vite dei borghi e delle persone che l'hanno animata per secoli. I grandi narratori della storia dell'alabastro sono proprio coloro che ne hanno preso parte e che ne hanno fatto ragione di vita, donando la propria esistenza alla pietra bianca. L'idea che abbiamo iniziato a sviluppare in questo volume è proprio quella di narrare la grande storia dell'alabastro attraverso la storia personale di Velio Grandoli, uomo innamorato di questa pietra e legato ad essa fin dalla nascita. I racconti di Velio si affiancano alle descrizioni delle tecniche esecutive per tracciare qualche capitolo della lavorazione millenaria dell'alabastro. Il "bianco" che un tempo ricopriva persone, strade e oggetti di Volterra è oggi quasi svanito, e sembra che la grande storia sia arrivata al capitolo finale. Ma ci possiamo aspettare ancora una svolta, un cambiamento radicale che infonda nuova vita e prospettiva, magari proprio innescato dalle vicende che verranno narrate.
12,00 11,40

Pietre guardiane. Il racconto delle Mura di Volterra

Alessandro Furiesi

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 96

Nel libro si racconta la storia delle mura di Volterra, città caratterizzata dall'esistenza di due cinte difensive: una di epoca etrusca e l'altra costruita nel medioevo. Grazie alle fotografie scattate dal Gruppo Fotografico del GIAN, sezione di Volterra, è possibile ammirare quanto rimane di queste opere murarie che proteggevano e delimitavano la città. Questi monumenti oggi sono la testimonianza della storia di Volterra e sono anche state protagoniste di tanti episodi, da quelli drammatici come gli assedi e le guerre, al passaggio di studiosi e di viaggiatori che ne hanno narrato le caratteristiche nei loro libri. Oltre al racconto della loro costruzione, delle loro caratteristiche strutturali ed architettoniche, nel libro si narrano alcuni di questi episodi e, in tal modo, si racconta anche una parte della storia della città stessa, dalla sua fondazione agli episodi più recenti.
12,00 11,40

Solide trasparenze. La Torre Pendente in alabastro

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il volume narra la vicenda della Torre Pendente in Alabastro, creata a Volterra da un gruppo dì dieci artigiani che hanno lavorato con straordinaria comunione di intenti. Partendo da alcune considerazioni sulla storia più recente dell'alabastro volterrano, la narrazione si diffonde sulle varie fasi costruttive della Torre, con l'ausilio di oltre cento immagini che illustrano la maestria artigianale e l'intelligenza creativa grazie alle quali si è originato questo straordinario manufatto. Un'impresa che ha richiesto circa quattro anni di lavoro, dal 2007 al 2011. Dando voce agli autori dell'opera, il volume si sofferma, poi, sulle tecniche usate per la sua realizzazione: le più svariate, che abbracciano tutto il bagaglio tecnico-esecutivo assimilato dagli artigiani nel tempo. Infine, un rapido e significativo colpo d'occhio sul ruolo che la lavorazione dell'alabastro ha oggi nell'economia e nella cultura volterrane.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.