fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paco Editore: Amici di zampa

Calendario di Paco 2025

Calendario di Paco 2025

Diana Lanciotti

Prodotto: Calendario

editore: Paco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 16

Intensi primi piani realizzati da Diana Lanciotti, scrittrice famosa per i suoi libri sugli animali. Specializzata in ritratti di cani e di gatti, è autrice dei libri fotografici I miei musi ispiratori, Occhi sbarrati, Paco, il simpatico ragazzo e Cuori grandi così. Formato 15x49 cm, 13 mesi, ampio spazio per le note, fotografie di cani e di gatti.
12,00

Cuori grandi così. Fotoracconto tra gli angeli dimenticati

Diana Lanciotti

Libro: Libro rilegato

editore: Paco Editore

anno edizione: 2023

pagine: 220

Cuori grandi così... sono i cuori infranti, traditi dagli umani, ma ancora capaci di dare amore, tanto amore, al di là e al di sopra di qualunque delusione ricevuta. Diana Lanciotti mise piede per la prima volta in un canile il 28 febbraio del 1992. Una settimana dopo se ne usciva con Paco al guinzaglio, e un biglietto di sola andata per un viaggio negli abissi della crudeltà umana che l'ha portata a impegnarsi per cambiare i destini degli animali perseguitati. Attraverso il Fondo Amici di Paco, Diana è riuscita a richiamare l'attenzione distratta di media, istituzioni e tante persone che non conoscevano il volto tragico del randagismo. Mai nessuno, prima di lei, ne aveva parlato. Mai nessuno, prima di lei, aveva scritto libri su un fenomeno incivile come quello dell'abbandono. Mai nessuno era entrato con la macchina fotografica in un canile per farne un libro di denuncia ma anche di amore come "Occhi sbarrati", un reportage commosso e appassionato che ha aperto gli occhi e la mente di tante persone. Da allora tanto è cambiato, e il rispetto e la comprensione verso le creature più deboli e indifese si sono diffuse a macchia d'olio. Ma c'è ancora tanto da fare, e questo libro è un nuovo importante contributo per rendere giustizia a tante vittime innocenti in cerca d'amore.
24,90 23,66

La pappa è servita!

Piero Bianchi, Cinzia Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2022

pagine: 138

La prima regola da seguire per consentire al nostro cane di vivere a lungo e in buona salute è quella di alimentarlo in maniera bilanciata e completa, rispettando cioè le sue reali esigenze nutrizionali. Una dieta inadeguata, infatti, può portare alla manifestazione di problemi di salute. Questo libro, scritto a due mani da un noto veterinario e un'allevatrice di lunga esperienza, ci fornisce importanti nozioni su una sana alimentazione oltre a stimolare la nostra voglia di sbizzarrirci con ricette sane e gustose per i nostri migliori amici.
16,00 15,20

Cara Diana, ti scrivo. Lettere a un'amica degli animali... ma non solo

Cara Diana, ti scrivo. Lettere a un'amica degli animali... ma non solo

Diana Lanciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

Ventidue anni fa Diana Lanciotti fondava il Fondo Amici di Paco, divenuto in breve tempo una delle associazioni per la tutela degli animali più attive e apprezzate. La sua passione, il suo amore ma anche il suo approccio equilibrato, che si esprime nel motto “persuadere con dolcezza”, hanno fatto di Diana una delle più importanti figure di riferimento nel mondo animalista. Nella rubrica “La posta di Diana”, che cura sulla rivista "Amici di Paco" e sul suo sito, Diana ha pubblicato negli anni alcune delle migliaia di lettere delle persone che le scrivono per chiederle consigli sui loro animali, per esprimere i propri sentimenti, per scambiare opinioni, per parlare dei propri fedeli amici con la coda ma anche di sé. Per molti Diana è diventata una guida, un’esperta a cui rivolgersi per trovare soluzioni a problemi di gestione o di salute dei propri amati quattrozampe, per migliorare il rapporto con loro, ma anche un’amica con cui confrontarsi e confidarsi, sapendo sempre di trovare un appoggio e un consiglio. Questo libro raccoglie una selezione delle lettere a Diana, suddivise per argomento: “I nostri migliori amici”, “Scrittura”, “Libri”, “Quattro chiacchiere”, “Attualità”, “Sentimenti”. Leggendolo, scopriremo una persona che ascolta senza giudicare, che osserva le situazioni da diversi punti di vista per poter dare risposte chiare, semplici e di buon senso, spesso non convenzionali. Una persona amica, che parla col cuore e con quel grande amore che la lega da sempre agli animali, senza però dimenticare l’amore e il rispetto per i propri simili.
16,90

Vite di coppia. Storie di coppie a... due gambe e quattro zampe

Vite di coppia. Storie di coppie a... due gambe e quattro zampe

Piero Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2018

pagine: 196

La relazione con il proprio amico a quattro zampe è una condizione privilegiata, unica e irripetibile, speso caratterizzata da risvolti quasi magici, difficilmente interpretabili da chi la osserva da fuori. Ciò è ancora più vero quando si tratta di uno stretto rapporto a due, nel quale cioè la componente umana è rappresentata dalla singletudine, una condizione sociale ormai radicata nella società moderna e molto ben rappresentata anche nel nostro Paese dove - pare - i single sono ormai circa sette milioni. Sono molti i motivi alla base di questa scelta: incompatibilità caratteriale, desiderio di indipendenza, maggiori libertà lavorativa e sentimentale, ricerca della propria autonomia, storie sentimentali finite male, vite di coppia interrotte bruscamente e trasformatesi imprevedibilmente in condizioni di vedovanza e così via. E - forse non a caso - sono sempre di più i single che hanno scelto la compagnia di un quattrozampe. Senza contare, dati scientifici alla mano, che sono numerosi i benefìci per coloro che vivono soli e hanno come amici e compagni di vita cani, gatti &c. Vite di coppia ci presenta un variegato panorama di esistenze solitarie e parallele, analizzando tutte le sfaccettature e le variabili alla base del vincolo tra l'uomo e gli animali familiari: un cane maschio con un amico a due zampe maschio, un cane maschio con una proprietaria, un cane femmina con un uomo, un cane femmina con una donna e così via. Ne risulta un curioso campionario di quotidianità, nel quale è possibile trovare situazioni disparate di vita vissuta, intessute da quei sentimenti e da quelle emozioni tipiche della convivenza uomo/animale sotto lo stesso tetto.
16,00

Ogni gatto è un'isola

Diana Lanciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2018

pagine: 128

È possibile educare un gatto? È possibile capire perché assume dei comportamenti con i quali a volte sembra sfidare noi e la nostra pazienza? È possibile capire che cosa pensa e che cosa si aspetta da noi? A queste e a numerose altre domande l’autrice risponde con chiarezza, semplicità e buon senso, attingendo alla sua profonda passione per gli animali e all’innata sensibilità nei loro riguardi. Un libro che riporta numerosi “casi felini” felicemente risolti. Ogni gatto è un’isola affronta, con ironia e competenza, i più complessi “problemi” che nascono dalla convivenza con un gatto. Ricordandoci che “ogni gatto è un’isola” e che per capirli e farsi capire, ben più di qualunque teoria, servono amore, sensibilità e intuito. Oltre a, naturalmente, una buona dose di pazienza...
16,00 15,20

Parlando con gli animali. La comunicazione telepatica tra noi e le altre specie viventi

Janine Adams

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2018

pagine: 196

Possiamo veramente parlare con i nostri animali? L’autrice dice che, sì, possiamo. E facendolo, rafforzeremo il legame uomo-animale in maniera mai immaginata. In Parlando con gli animali troverete una raccolta di testimonianze di prima mano, nonché di indicazioni pratiche per comunicare con gli animali importanti della vostra vita.
18,00 17,10

Mamma storna

Mamma storna

Diana Lanciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Diana ama gli animali sin da piccola, ma finora si è "esercitata" soprattutto con cani e gatti, che da sempre fanno parte della sua vita. Con gli uccellini non ha mai avuto incontri ravvicinati e, confessa, nessun particolare feeling. Almeno finché nella sua vita non irrompe un piccolo storno caduto dal nido. E è amore a prima vista. Il piccolino, giorno per giorno, entra nella vita e nel cuore di Diana, facendole sperimentare emozioni mai provate, e fino ad allora inimmaginabili. Sin dal primo giorno, Diana si rende conto di vivere un'esperienza straordinaria, che le aprirà la mente e il cuore insegnandole che è possibile comprendersi e amarsi anche tra specie tanto diverse e che è importante non voltare la testa dall'altra parte di fronte al grido d'aiuto di chi ha tanto bisogno di noi, di fronte a tutte le creature che noi abbiamo il potere e il dovere di salvaguardare... Così inizia a tenere un diario, dove annota giorno per giorno, per tutti questi strampalati, divertenti, fantastici 42 giorni, la sua vita di mamma storna. Ne esce un racconto appassionante, esilarante, ma anche toccante, dove l'autrice mette a nudo i suoi sentimenti e ci rende partecipi della sua meraviglia e delle sue riflessioni. Il ricavato delle vendite di questo volume (compresi i diritti d'autore) è interamente devoluto al Fondo Amici di Paco, per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
18,00

I cani non hanno colpe

I cani non hanno colpe

Diana Lanciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2017

pagine: 220

“Non esistono cani cattivi né cani non adatti alla convivenza con gli umani. Se un cane sbaglia, siamo noi ad aver sbagliato con lui. E il più delle volte si tratta di problemi di incomprensione. Se partiamo da questo presupposto forse riusciremo a risolvere tanti piccoli e grandi problemi che, finora, ci hanno fatto dire: «ho un cane difficile» «non so come fare», «non riesco a farmi ubbidire». Parlandone insieme possiamo aiutarci ad affrontare le difficoltà con animo sereno.” Nessun cane sbaglia per colpa sua. La colpa è sempre nostra. Quando un cane manifesta un comportamento scorretto, il più delle volte dipende da noi e non è il suo comportamento a dover essere corretto, ma il nostro. I suoi errori sono l’effetto dei nostri errori, che quindi vanno evitati. L’esperta dei cani, Diana Lanciotti torna a occuparsi di problemi di convivenza con i nostri cani: i cosiddetti problemi comportamentali, definizione di comodo sotto la quale si cela la nostra incapacità di capirli e farci capire. Dal 2008 Diana cura la rubrica “Parliamone insieme” sulla rivista Amici di Paco, con la quale, coadiuvata da un team di esperti, aiuta i proprietari di cani a risolvere problemi di convivenza e comprensione. Con questo libro ha voluto raccogliere proprio i più significativi “casi risolti” in tutti questi anni, dimostrando che “I cani non sono mai colpevoli per i propri errori. Sono gli esseri più malleabili, materia viva da plasmare a nostro piacimento, menti e cuori pronti a soddisfarci in tutto, purché sia chiaro prima di tutto a noi che cosa vogliamo da loro. Perché se non ci è chiaro che cosa vogliamo dai nostri cani, come possiamo farlo capire a loro, e insegnare loro a comportarsi secondo le nostre aspettative?” Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco, associazione nazionale per la tutela degli animali - Onlus.
18,00

Col cuore si arriva ovunque

Col cuore si arriva ovunque

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

«Questo libro raccoglie i racconti che nel 2014 hanno partecipato al concorso Racconti di vita quotidiana nel rifugio più grande della Sardegna, iniziativa collegata all'evento 'Col cuore si arriva ovunquÈ promosso ogni anno dal Rifugio di Cosetta per festeggiare gli adottati e i loro "genitori umani" che, adottando un cagnolino al canile, hanno trovato un tesoro. L'anno scorso mi è "toccato" fare la presidente della giuria che ha valutato e premiato i racconti. È stata un'esperienza bellissima, un'occasione di incontrare persone con un cuore grande così, che hanno deciso di dare una nuova chance a cani buttati via come si butta una scarpa vecchia.» Così commenta Diana Lanciotti, fondatrice del Fondo Amici di Paco, chiamata a presiedere la giuria che ha giudicato e premiato i racconti, i tantissimi racconti scritti col cuore da tante, tante persone che negli anni hanno scoperto la realtà dura ma straordinaria del Rifugio I Fratelli Minori di Olbia. un'esperienza umana toccante, che lascia il segno, insegnando ancora di più di quanto già sappiamo: che i cani sono amici preziosi, ma vengono a volte trattati peggio di una scarpa vecchia. Per fortuna, e questo libro ne è la testimonianza, a prendersene cura nei rifugi ci sono tanti angeli che danno tutti sé stessi per ridare loro una vita dignitosa e la speranza di un futuro migliore.
16,00

Boris. Professione angelo custode

Diana Lanciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Boris non è solo un cane. È un angelo custode, e in particolare è l'angelo custode di Diana Lanciotti, l'autrice famosa soprattutto per i suoi libri su Paco. Boris è un possente e dolcissimo Leonberger, che Diana definisce senza mezzi termini: "uno dei doni più belli che ho avuto dalla vita". Tra Diana e Boris si è creato da subito, o forse ancora prima, un legame profondo, una sorta di simbiosi che li ha portati ad amarsi e capirsi profondamente. Pagina dopo pagina, un capitolo a testa, Boris e Diana ci raccontano l'essenza dell'amore che ci lega ai nostri incomparabili amici ai quali "manca solo la parola". Una commovente dichiarazione d'amore di una donna al suo cane. Dalla stessa autrice di "Paco, il Re della strada". Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
16,00 15,20

Paco. Diario di un cane felice

Paco. Diario di un cane felice

Diana Lanciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Paco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 300

Dall'autrice di "Paco, il re della strada", il secondo libro della famosa trilogia di Paco. Una nuova edizione aggiornata e rivista dall'autrice, con due nuovi capitoli inediti che completano la storia di Paco, che tanti hanno già letto e amato. Un originale diario scritto a... 2 mani e 4 zampe, in cui i due "coautori" raccontano, un capitolo a testa, il percorso che li ha portati a incontrarsi e a legarsi per la vita. Travolgente, commovente, divertente, per conoscere la storia del cane benefattore che ha cambiato la vita di tanti suoi simili e il modo di pensare degli umani nei confronti degli animali, dei loro sentimenti, dei loro diritti. È una storia che ne racchiude due: quella di un'umana che da sempre ama gli animali e quella di un cane che ha conosciuto l'amore ma anche la crudeltà degli umani. È un libro insolito, appassionante, in cui i due "coautori" raccontano, un capitolo a testa, la propria storia: due storie che partono distanti, ma che il destino farà convergere e poi proseguire parallele. Il racconto si dipana attraverso esperienze canine e umane sommate insieme: l'amore tra cani e umani e tra cani e cani, l'abbandono, il randagismo, il canile, l'adozione, fino a una nuova vita, dove Paco, diventato il simbolo di tutti i cani abbandonati, si impegna ad aiutare i suoi simili meno fortunati di lui. Il ricavato (compresi i diritti d'autore) è interamente devoluto al Fondo Amici di Paco, per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.